Occhi
28 Settembre 2016 / 28 Settembre 2016
Immagine: Jonathan Lin (a sinistra) e Rajendra S. Apte, della Washington University School of Medicine di St. Louis. Credit: Robert Boston / Washington University Una nuova ricerca pubblicata in Cell Reports, identifica un potenziale target per il trattamento della retinite pigmentosa e della degenerazione maculare senile secca avanzata. Nello studio, i ricercatori della Washington University in St. Louis School […]
Leggi tutto »
Fegato
Immagine: il fegato svolge un ruolo importante nel metabolismo dei grassi. Nuove intuizioni sulla relazione tra fegato grasso, eccesso di peso e costrizione vascolare. I ricercatori del Politecnico federale di Zurigo (ETH) hanno scoperto una molecola nelle cellule epatiche che controlla il rilascio di grasso nel flusso sanguigno. Questa molecola è presente in grandi quantità […]
Intestino e stomaco
27 Settembre 2016
Immagine:le cellule killer T circondano una cellula tumorale. Credit: NIH Un alto contenuto di grassi nella dieta induce una reazione immunitaria che provoca l’infiammazione e porta al cancro intestinale in un modello murino – anche negli animali che non sono obesi -, secondo un nuovo studio condotto dalla Perelman School of Medicine alla University of […]
Polmoni
Immagine: (Da sinistra) Elaine Tuomanen, Presidente del San Jude-Dipartimento di Malattie Infettive, primo autore dello studio Akinobu Kamei, MD, ricercatore associato presso il Dipartimento di Malattie Infettive e Peter Murray, Ph.D., membro del St Jude Dipartimento di Malattie Infettive e Dipartimento di Immunologia. I ricercatori del St. Jude Children’s Research Hospital hanno identificato una nuova forma di […]
Cervello e sistema nervoso
Secondo una nuova ricerca, l’intestino può giocare un ruolo fondamentale nel prevenire l’insorgenza della malattia di Parkinson, grazie alla sua abilità di “investigatore”. I ricercatori della University of Iowa hanno scoperto che le cellule immunitarie si trovano nell’intestino scatenano una risposta immunitaria che protegge le cellule nervose, o neuroni, dai danni connessi alla malattia di Parkinson. Agendo […]
Salute
26 Settembre 2016 / 26 Settembre 2016
Le persone che soffrono di ronzio cronico nelle orecchie o tinnito, possono trovare sollievo spruzzando l‘ossitocina o ‘ormone dell’amore’ nel naso, secondo una piccola ricerca condotta da ricercatori brasiliani e pubblicata online il 21 luglio in JAMA Otolaryngology—Head & Neck Surgery. “L’ossitocina ha azioni nel cervello e nell’orecchio che possono aiutare nel trattamento del tinnito […]
Il dolore cronico e la perdita di controllo della vescica sono tra le conseguenze più devastanti delle lesioni del midollo spinale. Ora un team di ricercatori della UCSF( University of California San Francisco), ha trapiantato neuroni umani immaturi in topi con lesioni del midollo spinale e dimostrato che il trapianto migliora il controllo della vescica e […]
Biotecnologie e Genetica
25 Settembre 2016 / 25 Settembre 2016
Questo video spiega perfettamente perchè CRISPR, segmenti di DNA contenenti brevi sequenze ripetute, scoperti all’interno di cellule procariote, davvero potrebbe cambiare il mondo per sempre!! Fonte: ScienceAlert
Sistema Immunitario
25 Settembre 2016
Imparare a controllare l‘infiammazione potrebbe avere enormi implicazioni per il trattamento di molte malattie. Una nuova ricerca ha scoperto come i macrofagi trasformano i mitocondri in promotori dell’infiammazione che producono prodotti chimici tossici. L’infiammazione svolge un ruolo significativo in una serie di gravi condizioni di salute. E’ il tentativo del corpo di proteggersi da stimoli nocivi. Per esempio, […]
Cuore e circolazione
Immagine: A: defibrillazione optogenetica (barra blu) ferma l’aritmia nel cuore del di topo. B: simulazione di defibrillazione optogenetica (barra rossa) in un modello di un cuore umano. © immagine: Tobias Brügmann (Università di Bonn) / Patrick M. Boyle (Johns Hopkins University) Un gruppo di ricerca dell’Università di Bonn è riuscito per la prima volta, a fermare la […]