Cervello e sistema nervoso
6 Maggio 2024
Disturbi neurologici-Immagine Credit Public Domain. Una nuova ricerca ha scoperto come la colina, un nutriente essenziale, viene trasportata nel cervello da una proteina chiamata FLVCR2, attraversando la barriera emato-encefalica. Questa scoperta è fondamentale per la progettazione di farmaci per il trattamento di disturbi neurologici come l’Alzheimer e l’ictus. Sottolinea l’importanza della colina alimentare e potrebbe […]
Leggi tutto »
Salute
6 Maggio 2024 / 6 Maggio 2024
Creatina-immagine Credit Public Domain. I ricercatori del Forschungszentrum Jülich hanno scoperto che una singola dose elevata di creatina può migliorare temporaneamente le funzioni cognitive compromesse dalla privazione del sonno, migliorando in particolare la capacità di elaborazione e la memoria a breve termine. Lo studio mette in guardia contro l’assunzione eccessiva di creatina a causa di […]
Fentanil-Immagine:i medici avvertono di danni cerebrali irreversibili derivanti dall’inalazione di Fentanil, dopo un caso riportato nel BMJ Case Reports in cui un uomo ha sviluppato leucoencefalopatia tossica dopo aver sniffato il farmaco. (Concetto dell’artista.) Credito: SciTechDaily.com È stata osservata leucoencefalopatia tossica con l’inalazione di eroina, ma questo è il primo caso segnalato da Fentanil. “L’inalazione […]
Tumori
Composto fungino appena sintetizzato può attivare un pulsante di autodistruzione per il cancro. Importanti chimici organici sintetizzano molecole fungine in grado di riattivare il gene dell’autodistruzione nelle cellule tumorali aggressive. Credito immagine: Tokyo University of Science (ancora dal video) Le cellule tumorali utilizzano una tecnica speciale per propagarsi; cancellano il loro gene della “morte programmata” […]
Credito immagine: Jakembradford tramite Wikimedia (CC BY-SA 4.0). La proteina chaperone molecolare nota come proteina da shock termico 90 (Hsp90) aiuta a stabilizzare un numero di proteine coinvolte nella crescita del tumore. Questo è il motivo per cui gli inibitori che agiscono sulla proteina sono stati studiati come potenziali farmaci antitumorali. Finora, tuttavia, gli inibitori sviluppati […]
5 Maggio 2024
Lesioni del midollo spinale-Immagine Credit Public Domain. I topi paralizzati erano in grado di camminare di nuovo dopo un’iniezione di un nuovo trattamento creato con l’aiuto dell’Advanced Photon Source. Per decenni gli scienziati hanno cercato un trattamento efficace per le lesioni del midollo spinale, spesso con scarso successo. Ora, una nuova ricerca condotta dagli scienziati della […]
Polmoni
3 Maggio 2024
I ricercatori della Indiana University School of Medicine del campus regionale della scuola di South Bend, in collaborazione con i colleghi dell’Università di Notre Dame, hanno identificato un nuovo obiettivo terapeutico per l’ipertensione polmonare, un tipo di pressione alta che colpisce i vasi sanguigni nei polmoni. I loro risultati sono stati recentemente pubblicati su Circulation Research. L’ipertensione […]
Fegato
Insufficienza epatica-Immagine: schema raffigurante la disconnessione temporale tra la chiusura della ferita e la proliferazione degli epatociti durante la rigenerazione epatica indotta da APAP. Credito: Natura- Il fegato ha una capacità unica di rigenerarsi; tuttavia, nel contesto dell’insufficienza epatica acuta (ALF), questa capacità rigenerativa è spesso sopraffatta, lasciando il trapianto di fegato d’emergenza come unica opzione […]
SLA-Immagine:dati SLA ATAC-seq. Credito: Nature Communications- Per la maggior parte dei pazienti, non si sa esattamente cosa causi la sclerosi laterale amiotrofica (SLA), una malattia caratterizzata dalla degenerazione dei motoneuroni che compromette il controllo muscolare e alla fine porta alla morte. Gli studi hanno identificato alcuni geni che conferiscono un rischio maggiore di contrarre la […]
Sindrome di Rett-Immagine: mappa epigenomica integrata di MECP2 nei neuroni normali e nella sindrome di Rett. Credito: Erika Wang/MIT- La sindrome di Rett è un raro disturbo dello sviluppo neurologico per il quale attualmente non esiste una cura o una buona terapia. Provoca gravi sintomi fisici e cognitivi, inclusi molti che si sovrappongono al disturbo […]