Salute
24 Maggio 2024
Secondo uno studio pubblicato su Blood Advances, la metformina, un farmaco per il diabete, è stata collegata a un ridotto rischio di sviluppare neoplasie mieloproliferative (MPN). La ricerca mostra il potenziale della metformina oltre la gestione del diabete, con le sue proprietà antinfiammatorie che potrebbero prevenire la MPN, una condizione simile al cancro che comporta […]
Leggi tutto »
Biotecnologie e Genetica
23 Maggio 2024
DNA virale-Immagine: il DNA, che ha una struttura a doppia elica, può presentare molte mutazioni e variazioni genetiche. Credito: NIH Una nuova ricerca condotta dal King’s College di Londra ha scoperto che migliaia di sequenze di DNA originate da antiche infezioni virali sono espresse nel cervello, alcune delle quali contribuiscono alla suscettibilità a disturbi psichiatrici […]
Diabete
Vaccino per la tubercolosi-Immagine: astratto grafico. Credito: iScience (2024). In una nuova ricerca, i ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH) dimostrano che il vaccino centenario Bacillus Calmette-Guérin (BCG), originariamente sviluppato per prevenire la tubercolosi, protegge le persone con diabete di tipo 1 dalla grave malattia COVID-19 e da altre malattie infettive. Due studi randomizzati in […]
Cervello e sistema nervoso
Cerotto ecografico-Immagine: questo cerotto a ultrasuoni morbido ed elastico può essere indossato sulla tempia per fornire un monitoraggio continuo del flusso sanguigno nel cervello. Durante l’uso, è collegato tramite cavi a una fonte di alimentazione e a un computer. Crediti: David Baillot/UC San Diego Jacobs School of Engineering- Gli ingegneri dell’Università della Questo cerotto a […]
I ricercatori hanno scoperto che uno zucchero modificato, di recente sviluppo, aumenta l’efficacia e la sicurezza degli oligonucleotidi antisenso progettati per trattare le malattie del sistema nervoso centrale. Le malattie del sistema nevoso centrale che colpiscono il cervello e il midollo spinale possono essere particolarmente devastanti e trovare modi nuovi e più efficaci per trattare […]
22 Maggio 2024
SLA-Immagine Credit Public Domain. I ricercatori del MIT hanno scoperto significative modifiche epigenetiche nei pazienti affetti da SLA che potrebbero portare a terapie mirate. Queste modifiche, identificate nei motoneuroni di 380 pazienti affetti da SLA, indicano che la SLA potrebbe essere costituita da vari sottotipi, ciascuno con distinte influenze genetiche sulla progressione della malattia. In […]
Virus e parassiti
I ricercatori della Penn State hanno dimostrato la trasmissione aerea di un nuovo ceppo virale H5N1 nei furetti, segnando una potenziale evoluzione del virus per infettare meglio i mammiferi e forse gli esseri umani. Lo studio, che ha ricostruito il virus da sequenze genetiche, sottolinea l’importanza della sorveglianza delle mutazioni che potrebbero aumentare la virulenza […]
Polmoni
21 Maggio 2024
“I pazienti con BPCO, malattia polmonare ostruttiva cronica, con infiammazione di tipo 2, potrebbero presto avere accesso a un nuovo farmaco, Dupilumab che ha mostrato miglioramenti rapidi e duraturi nei pazienti in uno studio clinico cardine di Fase 3″, riferiscono i ricercatori sul New England Journal of Medicine. Questo anticorpo monoclonale è il primo biologico che ha […]
Occhi
19 Maggio 2024
Distrofia retinica-Immagine: Astratto grafico Credito: JCI Insight (2024). Uno sforzo di squadra congiunto guidato dalla Dott.ssa Haruhisa Inoue (Professore, Dipartimento di crescita e differenziazione cellulare, CiRA) ha creato cellule iPS da due pazienti con distrofia retinica associata a EYS (EYS-RD) e le ha convertite in organoidi retinici per studiare la radice causa di questa debilitante disabilità […]
Sclerosi sistemica-Immagine: è noto che lo stress ossidativo esacerba la fibrosi e l’autoimmunità. In un nuovo studio, ricercatori giapponesi hanno studiato gli effetti di un integratore alimentare antiossidante, Twendee X, sullo stress ossidativo e sulla fibrosi in un modello murino di SSc, una malattia autoimmune intrattabile. Data la sua efficacia in altre malattie legate allo stress […]