Biotecnologie e Genetica
29 Novembre 2016
Immagine: illustrazione del nuovo sistema d trattamento per l’emofilia B. Credit: Cockrell Facoltà di Ingegneria Nel prossimo futuro, le persone affette da emofilia potrebbero essere in grado di curare la loro malattia, semplicemente deglutendo una capsula. Grazie ad una ricerca condotto dalla Scuola Cockrell di Ingegneria presso l’Università del Texas ad Austin, il trattamento dell’emofilia potrà […]
Leggi tutto »
Cuore e circolazione
Immagine microscopica di tessuto cardiaco di ratto, visualizzato in una finestra a forma di cuore. La ricerca guidata dall’Istituto Babraham, ha scoperto le basi molecolari della crescita cardiaca pericolosa o ipertrofia cardiaca, indicando la via per la progettazione di nuovi trattamenti per le malattie cardiache. Le forme rosse sono i nuclei delle cellule cardiomiociti, blu […]
Sistema Immunitario
Immagine: immunoterapia adottiva: Centro di eccellenza Therapy Center Maisonneuve-Rosemont di Montreal .Credito: CBC Il recente lavoro del Dr. Jean-Sebastien Delisle del Maisonneuve-Rosemont Hospital Research Center (CIUSSS-EMTL) affiliato con l’Università di Montreal, che ha scoperto nuovi meccanismi del sistema immunitario, è stato classificato dalla prestiosa rivista Journal of Immunology, la rivista ufficiale della American Association of immunologi, tra […]
Cervello e sistema nervoso
28 Novembre 2016
Immagine: schema di patch trombina-sensibile che rilascia l’eparina in risposta alla trombina. Immagine per gentile concessione di Yuqi Zhang. Un gruppo interdisciplinare di ricercatori ha sviluppato una patch intelligente progettato per monitorare il sangue di un paziente e rilasciare farmaci che lo fluidificano solo quando è necessario ed è in grado di prevenire lo sviluppo […]
Tumori
Immagine: mammografie che mostrano un seno normale (a sinistra) e un seno con il cancro (a destra). Credit: Public Domain Una nuova ricerca dimostra che colpire il metabolismo delle cellule del cancro al seno, può aiutare a combatterela malattia. Ma come fa una cellula tumorale a bruciare calorie? La ricerca condotta dalla Thomas Jefferson University […]
Gli scienziati delle Università di York e Texas hanno scoperto che un componente delle cellule tumorali, che agisce come un ‘ufficio postale cellulare’, potrebbe essere la chiave per prevenire la diffusione del cancro ai polmoni ad altre parti del corpo. I risultati della ricerca potrebbero portare a nuove terapie mirate che colpiscono un particolare meccanismo […]
27 Novembre 2016 / 27 Novembre 2016
Un chirurgo della Loyola University Medical Center utilizza la stimolazione elettrica come parte di una tecnica chirurgica avanzata per il trattamento della Paralisi di Bell, una condizione che provoca paralisi su un lato del viso del paziente. Durante l’intervento chirurgico, il Dr. John Leonetti ha stimolato il nervo facciale danneggiato del paziente con una corrente […]
27 Novembre 2016
La riprogrammazione delle cellule non avviene esattamente come pensavamo. In un articolo pubblicato dalla rivista Science, un team di scienziati dello Spanish National Cancer Research Centre (CNIO), ha dimostrato che il danno tissutale è un fattore rilevante per riportare le cellule ad uno stato embrionale, ossia per la riprogrammazione cellulare. Shinya Yamanaka, grazie alle sue scoperte […]
Immagine:Imaging bioluminescenza dimostra che i tumori trattati con la dose massima tollerata di doxorubicina farmaco chemioterapico diventano più grandi nel tempo ( in alto), rispetto ai tumori trattati con frequenti, basse dosi dello stesso farmaco secondo il principio della chemioterapia metronomica( in basso) La chemioterapia metronomica è risultata più efficace nel trattamento di alcuni tipi di […]
Virus e parassiti
26 Novembre 2016 / 26 Novembre 2016
L’ infezione congenita da citomegalovirus (CMV) può causare gravi complicazioni come difficoltà uditive e ritardo mentale nei bambini. Un gruppo di ricerca giapponese ha scoperto un nuovo metodo per la previsione dell’ infezione congenita da CMV durante il periodo prenatale. Questo metodo è sicuro sia per le madri che per il feto. I risultati dello […]