Biotecnologie e Genetica
30 Marzo 2024 / 30 Marzo 2024
DNA virale-Immagine:a ricerca suggerisce che i retrovirus endogeni all’interno del genoma umano potrebbero influenzare lo sviluppo di malattie neurodegenerative contribuendo alla diffusione di aggregati proteici anomali nel cervello. Credito: SciTechDaily.com I ricercatori vedono i geni antichi come potenziali bersagli per il trattamento della demenza I residui genetici dei virus naturalmente presenti nel genoma umano potrebbero […]
Leggi tutto »
Virus e parassiti
Virus oncolitici-Immagine- Gli scienziati della Duke-NUS hanno innovato una terapia antitumorale utilizzando il virus Zika per uccidere selettivamente le cellule tumorali del cervello, presentando un’opzione terapeutica promettente per i pazienti affetti da glioblastoma. Questo approccio sfrutta i ceppi del virus Zika per colpire efficacemente le cellule tumorali risparmiando le cellule sane, offrendo potenzialmente una nuova […]
Salute
30 Marzo 2024
Un nuovo studio rivela che la metformina e i cibi solidi aumentano un soppressore naturale dell’appetito, Lac-Phe, la molecola prodotta con l’esercizio fisico che fa ridurre la fame, offrendo strategie promettenti contro l’obesità e il diabete di tipo 2. Questa comprensione del ruolo della metformina e dell’impatto delle scelte alimentari sul controllo della fame apre […]
28 Marzo 2024
L’uso prolungato di alcuni farmaci progestinici ormonali è associato ad un aumento del rischio di sviluppare un tipo di tumore al cervello noto come meningioma intracranico, secondo uno studio francese pubblicato oggi da BMJ. I ricercatori affermano che questo studio è il primo a valutare il rischio associato ai progestinici utilizzati da milioni di donne […]
28 Marzo 2024 / 28 Marzo 2024
Aneurismi dell’aorta addominale-Immagine:il trattamento standard non invasivo per i pazienti con aneurisma consiste nell’inserire uno stent-graft, un tubo rivestito in rete, nel vaso sanguigno interessato per puntellarne le pareti e bloccare il flusso sanguigno verso l’aneurisma. Il metodo, tuttavia, non è infallibile, poiché possono verificarsi delle perdite tra lo stent-graft e la parete endoteliale, consentendo […]
Occhi
Distacco della retina-Immagine:idrogel progettati per il trattamento del distacco di retina, formulati a partire da biomateriali carboidrati naturali ottenuti dalle alghe. Credito: POSTECH- Il corpo vitreo, che occupa il volume maggiore dell’occhio, controlla il sistema visivo ed è la sostanza che riempie lo spazio tra il cristallino e la retina. È costituito per il 99% da […]
Tumori
27 Marzo 2024
Cancro al pancreas-Immagine:sezioni di pancreas da topi di controllo e infetti da P.gingivalis. Topo di controllo che mostra una piccola lesione precancerosa (contrassegnata in giallo). Credito: Università Ebraica di Gerusalemme. Il Prof. Gabriel Nussbaum e il suo team presso l’Istituto di ricerca biomedica, Facoltà di medicina dentale dell’Università ebraica di Hadassah, hanno recentemente pubblicato una ricerca sulla rivista Gut che […]
Un gruppo di ricerca del Paul-Ehrlich-Institut ha acquisito importanti conoscenze sul ruolo della proteina umana legante il guanilato 1 (GBP1) nell’infezione da virus dell’epatite C. I risultati mostrano che GBP1 svolge una funzione precedentemente sconosciuta, quella di un fattore provirale, durante il ciclo di vita dell’HCV. Contrariamente alle ipotesi precedenti, la proteina non inibisce l’infezione, ma […]
Sistema Immunitario
Attacchi autoimmuni-Immagine Credit Public Domain. I ricercatori dell’EPFL hanno rivelato come le proteine Turandot della Drosophila proteggono dall’autolesionismo immunitario. Lo studio è il primo a identificare alcune proteine che proteggono dai peptidi antimicrobici offrendo approfondimenti sui meccanismi di resilienza cellulare con potenziali applicazioni terapeutiche. Nella costante battaglia tra organismi e agenti patogeni, il nostro sistema […]
Nervo ottico-Immagine a sinistra (A) mostra quattro nervi ottici che sono stati schiacciati. Il tessuto nervoso vivo si illumina di verde in questa immagine, mentre il tessuto nervoso danneggiato è scuro. Il nervo superiore non è stato trattato con alcun fattore rigenerativo e non vi è alcuna ricrescita del nervo (mostrato dall’area uniformemente scura sulla destra). […]