Cuore e circolazione
22 Dicembre 2016
Nuovo farmaco previene le malattie vascolari nei pazienti ad alto rischio. Secondo l’American Heart Association, circa 2.200 americani muoiono ogni giorno a causa di attacchi cardiaci, ictus e altre malattie cardiovascolari. La causa più comune è l’ostruzione dei vasi sanguigni che non possono più fornire ossigeno e sostanze nutritive al cuore e al cervello. Un recente […]
Leggi tutto »
Sistema Immunitario
21 Dicembre 2016
I ricercatori hanno dimostrato che il recettore RAGE aiuta a regolare un percorso chiave di segnalazione nota per promuovere sia l’infiammazione acuta che cronica nella malattia infiammatoria. “Il recettore RAGE è un una molecola di superficie appartenente alla superfamiglia delle immunoglobuline. RAGE si distingue da altri recettori per il carattere multi-ligando che gli consente di […]
Tumori
Una nuova ricerca ha dimostrato che il digiuno stabilizza un importante soppressore tumorale chiamato p53. I soppressori tumorali impediscono alle cellule sane di diventare cancerose. I ricercatori del Charité – Universitätsmedizin Berlino, l’Università Medica di Graz e l’Istituto tedesco di nutrizione umana a Potsdam-Rehbruecke hanno scoperto che p53, che è uno dei più importanti soppressori tumorali, […]
Immagine: le cellule killer T circondano una cellula tumorale. Credit: NIH Gli scienziati del Sylvester Comprehensive Cancer Center presso l’Università di Miami Miller School of Medicine, del Veterans Affairs Medical Center di Miami e Shantou University Medical College in Cina, hanno dimostrato che il recettore dell‘ormone GHRH-R potrebbe essere un potenziale biomarker per il cancro gastrico […]
Virus e parassiti
Immagine: (Da sinistra a destra) Dr. Steven Wolf, Dr. Kim Orth e il Dr. Ryan Huebinger Un nuovo modo per combattere i batteri multiresistenti senza ucciderli si è dimostrato molto efficace in un modello di ustioni, secondo quanto dimostrato da una ricerca della UT Southwestern Medical Center. “Negli Stati Uniti, ci sono più di 1 milione […]
20 Dicembre 2016
La capsaicina, un principio attivo del peperoncino e del pepe, inibisce la crescita delle cellule del cancro al seno triplo negativo, secondo quanto segnalato da un team guidato dal Prof. Hanns Hatt e dalla Dr.ssa Lea Webe della Università della Ruhr-Universität Bochum, a seguito di esperimenti in cellule tumorali coltivate. Nella rivista “Breast Cancer – Targets […]
Immagine: adenocarcinoma prostatico. Credit: Wikipedia Un nuovo trattamento non chirurgico e a basso rischio per il cancro alla prostata può effettivamente uccidere le cellule tumorali, preservando i tessuti sani, secondo un nuovo studio clinico di fase III in 413 pazienti, condotto dalla UCL. Lo studio è stato finanziato dalla STEBA Biotech, che detiene la licenza commerciale […]
Cervello e sistema nervoso
Immagine: cellule nervose che muoiono nel cervello di topi malati. Le cellule nervose ( colorati in rosa) possono essere osservate mentre muoiono nella regione CA1 dell’ippocampo. Credit: Università di Leicester Un team internazionale di scienziati ha annunciato un nuovo progresso nella lotta contro la malattia di Alzheimer attraverso l’individuazione di un nuovo bersaglio farmacologico che non solo […]
19 Dicembre 2016
Immagine: Robert Abramovitch del Dipartimento di Microbiologia della Michigan State University. Courtesy photo. L’artemisinina è il principio attivo contenuto nell’ artemisia, una pianta utilizzata in particolare dalla medicina tradizionale cinese come rimedio contro la febbre, le problematiche gastrointestinali e la malaria. Gli scienziati della Michigan State University, hanno scoperto che il composto è efficace anche contro la […]
Immagine al microscopio ad alta risoluzione di una cellula di carcinoma mammario invasivo (magenta) che esprime miosina-10. Questi tumori aggrassivi hanno un gran numero di filopodi o ” dita appiccicose” (verdi) che utilizzano per diffondersi. Credit: Dr. Guillaume Jacquemet, Università di Turku I ricercatori dell’Università di Turku in Finlandia hanno identificato un nuovo modo per bloccare […]