Tumori
1 Marzo 2017
Una forte evidenza emersa da una revisione pubblicata oggi, 1° marzo 2017, in BMJ sostiene l’associazione tra obesità e alcuni dei principali tipi di cancro, in particolare tumori degli organi digestivi e tumori ormono-correlati. Lo studio è stato condotto da un team internazionale di ricercatori, guidato da Maria Kyrgiou e Kostas Tsilidis dell’Imperial College di Londra. […]
Leggi tutto »
Immagine: Dr. Almudena Ramiro ed il suo team Gli scienziati del Centro Nacional de Investigaciones Cardiovasculares Carlos III (CNIC) hanno identificato un possibile bersaglio terapeutico per 2 tipi di linfomi molto aggressivi. Il team ha scoperto che microRNA miR-28 regola la differenziazione terminale dei linfociti B, bloccando la crescita dei linfomi a cellule B. Lo […]
28 Febbraio 2017 / 1 Marzo 2017
Il carcinoma epatocellulare è la forma più comune di cancro al fegato. Attualmente, le opzioni di trattamento sono limitate e molti pazienti sono diagnosticati in fase avanzata, quando la malattia non può essere trattata con successo. Ora, i ricercatori della University of Missouri School of Medicine, hanno messo a punto un nuovo trattamento che combina la […]
Salute
28 Febbraio 2017
Si celebra oggi, la “Giornata delle Malattie Rare“, il più importante appuntamento nel mondo per i malati rari, familiari, operatori medici e sociali del settore, coordinata in Italia da ‘UNIAMO’ Federazione Italiana Malattie Rare. Essa si celebra l’ultimo giorno del mese di febbraio di ogni anno. Ma come è nata questa iniziativa? Per quali motivi […]
Un trial clinico supporta l’efficacia di un nuovo farmaco per prevenire gli attacchi di angioedema ereditario (HAE) o angioedema di Quincke , una malattia rara caratterizzata da gonfiore ricorrente della cute, delle mucose e degli organi interni che a volte può essere fatale. Nell’articolo pubblicato il 23 febbraio dal New England Journal of Medicine, un team multi-istituzionale descrive […]
Cervello e sistema nervoso
27 Febbraio 2017
Immagine: questa immagine mostra le differenze di attività cerebrale nelle pazienti affette da anoressia.Credit: The Lancet, Un piccolo studio condotto su 16 persone suggerisce che la stimolazione cerebrale profonda è sicura e potrebbe aiutare a migliorare l’umore, l’ansia e il benessere e contribuire all’aumento di peso, nelle persone affette da anoressia. La stimolazione cerebrale profonda […]
Il disturbo bipolare è una malattia mentale spesso debilitante che colpisce decine di milioni di persone in tutto il mondo. Secondo una nuova ricerca, la malattia potrebbe essere causata dal deficit di una proteina. La scoperta, potrebbe portare a future nuove opzioni di trattamento. Il disturbo bipolare, noto anche come disturbo maniaco-depressivo, colpisce circa 60 milioni […]
26 Febbraio 2017
La dipendenza da cocaina può influenzare la modalità del corpo di elaborazione del ferro e portare ad un accumulo del minerale nel cervello, secondo una nuova ricerca condotta dall’Università di Cambridge. Lo studio, pubblicato dalla rivista Translational Psychiatry, fa sperare nella individuazione di un biomarker – una misura biologica della dipendenza – che potrebbe essere utilizzato come […]
25 Febbraio 2017
Immagine: tessuto stromale denso che avvolge il cancro del pancreas.CREDIT: TUVESON LAB, CSHL I ricercatori hanno compiuto un importante passo avanti nella comprensione dei motivi per cui il cancro del pancreas è così difficile da trattare. I pazienti affetti da questa condizione spesso vengono diagnosticati quando la malattia si è già diffusa ad altre parti del corpo […]
24 Febbraio 2017
Immagine:Prof. Jean van den Elsen e Dr. Omar Kassar in laboratorio. Hanno lavorato per rivelare un legame molecolare tra lo zucchero e il morbo di Alzheimer. Credit: AP Commercial Photography. Per la prima volta un legame molecolare tra il glucosio nel sangue e la malattia di Alzheimer è stato individuato dagli scienziati che hanno dimostrato che […]