Ossa e muscoli
18 Gennaio 2023
Gotta-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori della UC San Diego hanno sviluppato un nuovo modello di artrite, concentrandosi sulla proteina lubrificante delle articolazioni, la lubricina. Molte persone vedono la gotta come una malattia del passato, simile al rachitismo o allo scorbuto. Storicamente, ha colpito individui ricchi e reali, comprese figure come Benjamin Franklin e Thomas Jefferson. […]
Leggi tutto »
31 Dicembre 2022
È stato sviluppato un adesivo in grado di stimolare i muscoli ad allungarsi e contrarsi e ha il potenziale per prevenire e consentire il recupero dall’atrofia muscolare. I muscoli possono indebolirsi e deperire a causa della mancanza di esercizio, come quando un arto è immobilizzato in un gesso, o gradualmente quando le persone invecchiano. Questa condizione, […]
28 Dicembre 2022
Artrosi-Immagine Credit Public Domain- L’artrosi è una malattia degenerativa delle articolazioni che provoca la rottura della cartilagine delle articolazioni, causando dolore, rigidità e difficoltà di movimento. È una condizione comune che colpisce spesso le mani, le ginocchia, i fianchi e la colonna vertebrale. I fattori di rischio per lo sviluppo dell’artrosi includono l‘invecchiamento, l’obesità e una storia […]
17 Dicembre 2022
Ceramidi e muscoli-Immagine: fibre muscolari scheletriche. Credito: Berkshire Community College Bioscience Image Library / Pubblico dominio. Durante l’invecchiamento, i topi, come gli esseri umani, diventano inattivi e perdono massa muscolare e forza. Un team di scienziati guidato da Johan Auwerx dell’EPFL ha ora scoperto che quando i topi invecchiano, i loro muscoli si riempiono di ceramidi. Le ceramidi, […]
14 Dicembre 2022
Gotta-Immagine Credit Public Domain- Molti americani pensano alla gotta come a una malattia di un’epoca passata, simile al rachitismo o allo scorbuto. La condizione affliggeva comunemente i ricchi e i reali, compresi personaggi storici americani come Benjamin Franklin e Thomas Jefferson. La gotta è infatti una delle prime malattie conosciute, identificata per la prima volta dagli […]
13 Dicembre 2022
Distrofia muscolare di Fukuyama- Immagine: il trattamento basato su RNAi ripristina la normale produzione di proteine FKTN e la glicosilazione alfa-distroglicano nelle cellule derivate da pazienti con distrofia muscolare di Fukuyama portatori della variante intronica profonda. Credito: Mariko Taniguchi-Ikeda della Fujita Health University- La distrofia muscolare è una malattia debilitante che provoca un progressivo indebolimento e […]
7 Dicembre 2022
Osteoporosi-Immagine Credit Public Domain. L’ormone paratiroideo può stimolare la formazione ossea e gli analoghi dell’ormone sono spesso prescritti a pazienti con osteoporosi; tuttavia, questi farmaci sono efficaci solo se somministrati per iniezione giornaliera. Un team guidato da ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH) ha recentemente identificato un composto promettente che influenza i componenti della via di segnalazione dell’ormone […]
22 Novembre 2022
Osteoartrite-Immagine Credit Public Domain. Secondo una nuova ricerca, l’assunzione di antidolorifici antinfiammatori come l’ibuprofene e il Naprossene per l’osteoartrite può effettivamente peggiorare l’infiammazione dell’articolazione del ginocchio nel tempo. L’assunzione di antidolorifici antinfiammatori come l’Ibuprofene e il Naprossene per l’artrosi può peggiorare l’infiammazione dell’articolazione del ginocchio nel tempo, secondo un nuovo studio scientifico presentato alla riunione […]
13 Novembre 2022
(Artrosi del ginocchio-Immagine Credit Public Domain). La prevalenza globale dell’artrosi del ginocchio (OA) è di circa il 22,9% degli adulti di età >40 anni. L’OA del ginocchio è una causa significativa di anni vissuti con disabilità ed è potenzialmente associata a una perdita di indipendenza. Il trattamento dei pazienti con artrosi del ginocchio rimane impegnativo. Le opzioni […]
26 Ottobre 2022 / 26 Ottobre 2022
(Esercizio fisico-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori della Tokyo Medical and Dental University (TMDU) hanno identificato un farmaco che replica i benefici dell’esercizio sulle ossa e sui muscoli dei topi. Puoi apparire e sentirti meglio mantenendo un programma di allenamento regolare, ma lo sapevi che l’esercizio supporta anche la salute delle ossa e dei muscoli? […]