HomeSaluteOssa e muscoliOsteoartrite: lbuprofene e Naprossene antidolorifici possono peggiorare l'infiammazione

Osteoartrite: lbuprofene e Naprossene antidolorifici possono peggiorare l’infiammazione

Artrite dolore al ginocchio illustrazione a raggi X

Secondo una nuova ricerca, l’assunzione di antidolorifici antinfiammatori come l’ibuprofene e il Naprossene per l’osteoartrite può effettivamente peggiorare l’infiammazione dell’articolazione del ginocchio nel tempo.

L’assunzione di antidolorifici antinfiammatori come l’Ibuprofene e il Naprossene per l’artrosi può peggiorare l’infiammazione dell’articolazione del ginocchio nel tempo, secondo un nuovo studio scientifico presentato alla riunione annuale della Radiological Society of North America (RSNA) la prossima settimana.

Essendo la forma più comune di artrite, l’osteoartrite (OA) colpisce più di 32 milioni di adulti negli Stati Uniti e più di 500 milioni di persone in tutto il mondo. Si verifica più frequentemente nelle mani, nei fianchi e nelle ginocchiaNelle persone con osteoartrite, la cartilagine che ammortizza l’articolazione si consuma gradualmente. Questo è il motivo per cui a volte viene chiamata malattia degenerativa delle articolazioni o artrite “da usura”. L’artrite è spesso accompagnata da infiammazione o gonfiore dell’articolazione, che può essere dolorosa.

I farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) sono comunemente prescritti per il dolore e l’infiammazione dell’osteoartrosi. I FANS comuni includono Ibuprofene (Advil, Motrin) e Naprossene (Aleve). Tuttavia, si sa poco sugli effetti a lungo termine di questi farmaci sulla progressione della malattia.

“Ad oggi, nessuna terapia curativa è stata approvata per curare o ridurre la progressione dell’artrosi del ginocchio”, ha affermato l’autrice principale dello studio, Johanna Luitjens, borsista post-dottorato presso il Dipartimento di radiologia e imaging biomedico dell’Università della California, San Francisco. I FANS sono spesso usati per trattare il dolore, ma è ancora una discussione aperta su come l’uso dei FANS influenzi i risultati per i pazienti affetti da osteoartrite. In particolare, l’impatto dei FANS sulla sinovite o l’infiammazione della membrana che riveste l’articolazione, non è mai stato analizzato utilizzando biomarcatori strutturali basati sulla risonanza magnetica.

I FANS possono peggiorare l'infiammazione da artrite

Il cuscinetto adiposo adiacente alla rotula (cuscinetto adiposo di Hoffa, cuscinetto adiposo infrapatellare) può cambiare segnale alla risonanza magnetica quando il ginocchio è infiammato. (A) Ginocchio normale senza segni di infiammazione. (B) Freccia che punta su un’area circoscritta con segnale più alto (linee luminose) nell’area del cuscinetto adiposo (normalmente scuro), che è indicativa di una reazione infiammatoria iniziale. (C) L’intero cuscinetto adiposo ha un segnale più alto (colore grigio chiaro con linee bianche), che è un segno di progressiva infiammazione dell’articolazione del ginocchio. Credito: RSNA e Johanna Luitjens

Il Dottor Luitjens e colleghi hanno deciso di analizzare l’associazione tra uso di FANS e sinovite nei pazienti con osteoartrite del ginocchio e di valutare in che modo il trattamento con FANS influisce sulla struttura articolare nel tempo.

La sinovite media lo sviluppo e la progressione dell’osteoartrosi e può essere un obiettivo terapeutico”, ha affermato il Dott. Luitjens. «Pertanto, l’obiettivo del nostro studio era analizzare se il trattamento con FANS influenza lo sviluppo o la progressione della sinovite e indagare se i biomarcatori di imaging della cartilagine, che riflettono i cambiamenti nell’osteoartrosi, sono influenzati dal trattamento con FANS”.

Per lo studio, 277 partecipanti della coorte dell’Osteoarthritis Initiative con osteoartrite da moderata a grave e trattamento prolungato con FANS per almeno un anno tra il basale e il follow-up di quattro anni, sono stati inclusi nello studio e confrontati con un gruppo di 793 partecipanti di controllo che erano non trattati con FANS. Tutti i partecipanti sono stati sottoposti a risonanza magnetica 3T del ginocchio inizialmente e dopo quattro anni. Le immagini sono state segnate per biomarcatori di infiammazione.

Lo spessore della cartilagine, la composizione e altre misurazioni MRI sono servite come biomarcatori non invasivi per valutare la progressione dell’artrite.

Vedi anche:Nuovo composto per l’osteoartrosi del ginocchio riduce la progressione della malattia

I risultati non hanno mostrato alcun beneficio a lungo termine dell’uso di FANS. L’infiammazione articolare e la qualità della cartilagine erano peggiori al basale nei partecipanti che assumevano FANS, rispetto al gruppo di controllo, e sono peggiorate al follow-up di quattro anni.

“In questo ampio gruppo di partecipanti, siamo stati in grado di dimostrare che non esistevano meccanismi protettivi da parte dei FANS nel ridurre l’infiammazione o rallentare la progressione dell’osteoartrosi dell’articolazione del ginocchio“, ha affermato il Dott. Luitjens. “L’uso dei FANS per la loro funzione antinfiammatoria è stato frequentemente diffuso nei pazienti con osteoartrite negli ultimi anni e dovrebbe essere rivisitato, poiché non è stato possibile dimostrare un impatto positivo sull’infiammazione articolare”.

Secondo il Dottor Luitjens, ci sono diverse possibili ragioni per cui l’uso di FANS aumenta la sinovite.

“Da un lato, l’effetto antinfiammatorio che normalmente deriva dai FANS potrebbe non prevenire efficacemente la sinovite, con un progressivo cambiamento degenerativo con conseguente peggioramento della sinovite nel tempo”, ha affermato il ricercatore. “D’altra parte, i pazienti che hanno la sinovite e stanno assumendo farmaci antidolorifici possono essere fisicamente più attivi a causa del sollievo dal dolore, che potrebbe potenzialmente portare a un peggioramento della sinovite, anche se nel nostro modello ci siamo adattati all’attività fisica”.

Il Dottor Luitjens ha osservato che in futuro dovrebbero essere eseguiti studi prospettici randomizzati per fornire prove conclusive dell’impatto antinfiammatorio dei FANS.

I coautori dello studio sono Charles McCulloch, Ph.D., Thomas Link, MD, Ph.D., Felix Gassert, MD, Gabby Joseph, Ph.D., e John Lynch, Ph.D.

Fonte:Scitechdaily

Newsletter

Tutti i contenuti di medimagazine ogni giorno sulla tua mail

Articoli correlati

In primo piano