Ossa e muscoli
5 Aprile 2023
Artrite reumatoide-Immagine Credit Public Domain- Un team guidato da ingegneri dell’Università della California di San Diego ha sviluppato un sistema polimerico biodegradabile per trattare l’artrite reumatoide, una malattia autoimmune e infiammatoria, lavorando di concerto con il potere del sistema immunitario umano. La ricerca si basa sul crescente interesse clinico nella modulazione del sistema immunitario per […]
Leggi tutto »
3 Aprile 2023
Atrofia muscolare spinale-Immagine Credit Public Domain- Un team di ricercatori affiliati a una serie di Istituzioni negli Stati Uniti ha utilizzato l’editing di base per ripristinare la produzione naturale della proteina SMN nei topi, curando efficacemente l’atrofia muscolare spinale (SMA) nei roditori. Nell’articolo pubblicato sulla rivista Science, il gruppo descrive l’approccio di editing di base […]
Ossa e muscoli Primo piano
27 Marzo 2023 / 30 Marzo 2023
Metformina e osteoartritwe-Immagine Credit Public Domain. In un recente studio pubblicato su JAMA Network Open, i ricercatori negli Stati Uniti (USA) hanno determinato il rischio di artrosi (OA) e sostituzione articolare tra gli adulti con diabete di tipo 2 (T2D) dopo il trattamento con metformina o sulfanilurea. L’osteoartrite, il tipo più comunemente osservato di artrite, è […]
11 Febbraio 2023
Le ceramidi sono un tipo di lipidi che svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento dell’integrità e della funzione della barriera cutanea. Sono un componente chiave del sistema di idratazione naturale della pelle e aiutano a trattenere l’umidità, proteggere dagli stress ambientali e mantenere la pelle liscia e rimpolpata. Le ceramidi sono comunemente utilizzate nei prodotti per la […]
7 Febbraio 2023 / 7 Febbraio 2023
Artrosi della mano-Immagine Credit Public Domain- L’artrosi della mano è una malattia degenerativa che colpisce le piccole articolazioni delle mani. Provoca dolore, rigidità e ridotta mobilità delle articolazioni colpite. Con il progredire della condizione, può portare alla formazione di escrescenze ossee e deformità nelle mani. Il farmaco Talarozole, che aumenta i livelli di acido retinoico, è […]
4 Febbraio 2023
L’artrite reumatoide (RA) è una malattia autoimmune cronica che colpisce principalmente le articolazioni, principalmente delle mani e dei piedi. È caratterizzata da proliferazione sinoviale, angiogenesi disregolata e infiltrazione leucocitaria che alla fine porta alla distruzione articolare e alla disabilità funzionale. Uno dei principali tipi di cellule patologiche all’interno dell’articolazione nell’artrite reumatoide sono i fibroblasti sinoviali (RASF). […]
29 Gennaio 2023
Crescita muscolare-Immagine Credit Public Domain- I bioingegneri della Rice University stanno fabbricando e testando impalcature elettrofilate sintonizzabili completamente derivate dal muscolo scheletrico decellularizzato per promuovere la rigenerazione del muscolo scheletrico danneggiato. Il loro articolo pubblicato su Science Advances, mostra come si può creare una matrice extracellulare naturale per imitare il muscolo scheletrico nativo e dirigere l’allineamento, […]
19 Gennaio 2023
Lesioni muscolo-tendinee-Immagine Credit Public Domaian- Quando un atleta olimpico subisce un infortunio muscolare, il fatto che sia in grado di terminare la competizione può dipendere dal determinare quale parte del muscolo è infortunata. Immagine Credito: Dipartimento di chirurgia articolare e medicina dello sport, TMDU La risonanza magnetica dimostra la rottura del bicipite femorale e del […]
Uno studio condotto presso l’Università di Helsinki e l’école Polytechnique Fédérale de Lausanne in Svizzera ha rilevato che durante l’invecchiamento, le ceramidi, una classe di molecole di grasso chiamate sfingolipidi, iniziano ad accumularsi nei muscoli, compromettendone la funzione. Le ceramidi hanno un ruolo importante come struttura protettiva per la pelle e sono utilizzate nei prodotti per […]
Miochina-Muscoli-Immgine Credit Public Domaim- Scienziati della Tokyo Metropolitan University hanno scoperto che una proteina chiamata subunità B del fattore di crescita derivato dalle piastrine (PDGF-B) viene continuamente secreta dalle cellule muscolari scheletriche e aiuta a riparare i muscoli incoraggiando la proliferazione dei mioblasti (cellule staminali muscolari). Inaspettatamente, hanno scoperto che PDGF-B aiuta anche la crescita delle […]