Occhi
9 Ottobre 2013
Nella retinopatia diabetica, il danno alla retina causato dal diabete può essere migliorato solo parzialmente, nonostante il trattamento con il farmaco standard metformina. Gli scienziati dell’ Helmholtz Zentrum München hanno scoperto che il trattamento con metformina normalizza le alterazioni indotte dal diabete solo in circa la metà delle proteine retiniche alterate. I risultati dello studio sono […]
Leggi tutto »
24 Settembre 2013 / 24 Settembre 2013
Una nuova ricerca suggerisce che l’uso di statine, una classe di farmaci utilizzati per il trattamento del colesterolo alto, è legato ad un rischio più elevato di sviluppare la cataratta. La Dr.ssa Jessica Leuschen, del San Antonio Military Medical Center in Texas e colleghi, hanno riportato i loro risultati in un articolo pubblicato online in JAMA […]
16 Settembre 2013
Una nuova ricerca sui topi solleva la speranza di un migliore trattamento per la degenerazione maculare che utilizza una classe di farmaci noti come inibitori MDM2 per far regredire i vasi sanguigni anomali responsabili della perdita della visione associata con la malattia. I ricercatori della University of North Carolina (UNC), Facoltà di Medicina, hanno pubblicato […]
28 Agosto 2013 / 30 Agosto 2013
Assunzione di Aspirina per dieci anni raddoppia il rischio di perdita della vista La degenerazione maculare è una delle molte condizioni associate all’ invecchiamento e rimane la principale causa di perdita della vista tra gli individui anziani. Mentre le cause principali della degenerazione maculare legate all’età, cattiva alimentazione e limitato esercizio dell’occhio, sono ben note, i […]
8 Agosto 2013 / 8 Agosto 2013
Quale futuro per la cura della cecità? La speranza dalle cellule staminali Gli scienziati sono un passo più vicino alla cura della cecità, dopo aver effettuato il primo trapianto riuscito di fotorecettori sensibili alla luce, da una retina sintetica che è stata cresciuta da cellule staminali embrionali. I ricercatori della University College di Londra (UCL) […]
29 Luglio 2013 / 29 Luglio 2013
I risultati dello studio pubblicato online sulla rivista Cornea, mostrano che l’integrazione alimentare quotidiana con una combinazione unica di acidi grassi omega (GLA, EPA e DHA) per sei mesi è efficace nel migliorare i sintomi di irritazione oculare e di arrestare la progressione dell’ infiammazione che caratterizza da moderata a grave, occhio secco. Lo studio multicentrico, randomizzato in […]
16 Giugno 2013 / 16 Giugno 2013
I ricercatori della Berkeley University in California, hanno sviluppato un metodo più semplice e più efficace per l’inserimento di geni nelle cellule dell’occhio che potrebbe migliorare notevolmente la terapia genica per contribuire a ripristinare la vista in pazienti con malattie che vanno da difetti ereditari, come la retinite pigmentosa a malattie degenerative dell’età, come la degenerazione maculare . […]
12 Giugno 2013 / 12 Giugno 2013
Gli scienziati dell’Università di Nottingham hanno scoperto uno strato precedentemente non rilevato nella cornea, la finestra trasparente nella parte anteriore dell’occhio umano. La svolta, annunciata in uno studio pubblicato sulla rivista accademica Oculistica , potrebbe aiutare i chirurghi a migliorare notevolmente i risultati, in pazienti sottoposti a trapianti corneali. Il nuovo strato è stato soprannominato Strato del […]
3 Maggio 2013 / 3 Maggio 2013
I ricercatori della Duke Medicine hanno scoperto che le mutazioni in un gene che aiuta a regolare il rame ed i livelli di ossigeno nel tessuto oculare, sono associati ad una grave forma di miopia. Lo studio è stato pubblicato sul Journal of Human Genetics , il 2 maggio 2013. La miopia è la più comune malattia […]
21 Aprile 2013
Secchezza oculare: uso di caffeina può offrire sollievo. I ricercatori dell’Università di Medicina di Tokyo hanno dimostrato per la prima volta, che l’assunzione di caffeina può aumentare in modo significativo la capacità dell’occhio di produrre lacrime, una scoperta che potrebbe migliorare il trattamento della sindrome della secchezza oculare.Per molti, la sindrome dell’occhio secco è semplicemente […]