Virus e parassiti
25 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. In un test di efficacia antivirale contro il virus SARS-CoV-2 che causa COVID-19, un estratto di alghe commestibili ha ampiamente superato Remdesivir, l’attuale antivirale standard utilizzato per combattere la malattia. L’ Eparina, un comune fluidificante del sangue e una variante dell’ Eparina spogliata delle sue proprietà anticoagulanti, è stata considerata alla pari […]
Leggi tutto »
I ricercatori dell’Università di Lund in Svezia hanno scoperto un nuovo metodo per trattare i virus dell’herpes umano che apre la strada al trattamento delle infezioni virali. Il nuovo metodo ad ampio spettro si rivolge alle proprietà fisiche nel genoma del virus piuttosto che alle proteine virali che sono state precedentemente prese di mira. Il trattamento […]
24 Luglio 2020
Immagine: Credit: Matt Miller. I ricercatori hanno creato un virus in laboratorio che infetta le cellule e interagisce con gli anticorpi proprio come il virus SARS-CoV-2. Il virus prodotto in laboratorio, non ha la capacità di causare malattie gravi. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Cell Host and Microbe. “Non ho mai […]
21 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. Un trattamento farmacologico a base di aerosol potrebbe ridurre drasticamente il numero di nuovi pazienti affetti da coronavirus SARS-CoV-2 che muoiono a causa della malattia o necessitano di cure intensive, secondo i risultati preliminari rilasciati lunedì da un’azienda britannica di biotecnologie. In uno studio randomizzato su 100 pazienti ricoverati in Ospedale con […]
21 Luglio 2020 / 21 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. Uno dei principali candidati al vaccino contro il coronavirus SARS-CoV-2 mostra risultati promettenti nelle prime prove, senza causare reazioni gravi, secondo i dati pubblicati il 20/7/2020. Il vaccino, chiamato ChAdOx1 nCoV-19 e sviluppato dall’Università di Oxford nel Regno Unito, è costituito da una versione indebolita di un comune virus del raffreddore chiamato […]
20 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. Circa il 5% delle persone con Covid-19 progredisce in una forma grave o critica, incluso lo sviluppo di una polmonite grave che porta alla sindrome da distress respiratorio acuto. Mentre queste forme a volte si verificano nelle prime fasi del decorso della malattia, le osservazioni cliniche generalmente descrivono una progressione della malattia […]
19 Luglio 2020
Immagine: Particelle di SARS-CoV-2. Credito: NIAID. Gli anticorpi chiave che neutralizzano gli effetti del nuovo coronavirus SARS-CoV-2 si esauriscono entro pochi mesi dall’infezione, secondo lo studio più completo finora realizzato. Gli anticorpi neutralizzanti possono bloccare un agente patogeno, ma tali risposte anticorpali contro i coronavirus spesso diminuiscono dopo poche settimane. Katie Doores al King’s College di […]
18 Luglio 2020 / 18 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. Mentre cresce il bilancio delle vittime della pandemia COVID-19, gli scienziati di tutto il mondo continuano a cercare di sviluppare trattamenti efficaci e un vaccino per combattere questo virus respiratorio altamente contagioso. Gli scienziati dell’Università di South Florida Health (USF Health) Morsani College of Medicine hanno recentemente lavorato con i colleghi del […]
17 Luglio 2020
Immagine: Nanoindentazione AFM simultanea e imaging a fluorescenza di E. coli. Credito di immagine: Patricia Bondía / IMDEA Nanociencia. I ricercatori dell’IMDEA Nanociencia hanno quantificato le forze che causano danni critici su un singolo batterio E. coli in condizioni fisiologiche utilizzando due tecniche combinate: nanoindentazione AFM e imaging a fluorescenza. La resistenza agli antibiotici è oggi […]
14 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. Gli scienziati stanno esaminando come il coronavirus SARS-CoV-2 invade le cellule per trovare i farmaci giusti per combatterlo. Le cellule infettate dal nuovo coronavirus crescono in bracci filiformi, simili a tentacoli, che consentono al virus di invadere altre cellule, secondo un nuovo studio. SARS-CoV-2, ha ora infettato oltre 12,2 milioni di persone […]