Virus e parassiti
30 Novembre 2022
COVID 19 grave-Immagine: Astratto grafico. Credito: Cell Reports (2022). DOI: 10.1016/j.celrep.2022.111708. Il Professor Dale Nyholt, del Centro QUT per la genomica e la salute personalizzata, ha affermato che una scoperta chiave è stata che uno dei 344 analiti del sangue studiati aveva influenze genetiche condivise diffuse con COVID-19, causando un aumento del rischio di COVID-19 grave. “Le nostre analisi […]
Leggi tutto »
28 Novembre 2022 / 28 Novembre 2022
Con l’aumentare della temperatura globale, vaste aree del permafrost (terreno che è rimasto congelato per due o più anni) si stanno sciogliendo, rilasciando materiali che sono rimasti intrappolati nel ghiaccio per migliaia di anni, inclusi virus potenzialmente mortali. Per comprendere meglio questa minaccia e prepararci a future pandemie, gli scienziati hanno ora rianimato un intero gruppo […]
22 Novembre 2022
Kiwira virus-Immagine Credit Public Domain. Un recente studio pubblicato dalla rivista Viruses, discute del virus Kiwira, che appartiene alla famiglia Hantaviridae, inclusa la sua scoperta, il posizionamento filogenetico e la distribuzione tissutale dell’acido ribonucleico virale (RNA). Cosa sono gli hantavirus? Gli hantavirus appartenenti alla famiglia Hantaviridae hanno genomi di RNA trisegmentati. Il segmento genomico piccolo (S) codifica per la […]
20 Novembre 2022
(Virus-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori affermano che esiste un numero crescente di prove che i virus circolanti interferiscono con la diffusione reciproca. Tripla minaccia. Tripledemia. Una tempesta virale perfetta. Queste frasi spaventose hanno dominato i titoli recenti mentre alcuni funzionari sanitari, medici e scienziati prevedono che SARS-CoV-2, influenza e virus respiratorio sinciziale (RSV) potrebbero aumentare contemporaneamente […]
17 Novembre 2022
(Virus-Immagine Credit Public Domain). Nuovo modo di combattere le malattie? Impedisci ai virus di rubare i nutrienti! Il sistema immunitario è stato a lungo pubblicizzato come la principale difesa del corpo contro i virus invasori, con la consapevolezza che una forte risposta immunitaria elimina rapidamente un’infezione, mentre una debole le consente di persistere, portando a […]
14 Novembre 2022
(Influenza-Immagine: l‘influenza si sta diffondendo nell’emisfero settentrionale, evidenziando i benefici della vaccinazione. Credito: Robert Anic/PIXSELL/Alamy). Le restrizioni COVID-19 significano che siamo più suscettibili ai virus dell’influenza e del raffreddore. Cosa c’è dietro l’attuale impennata di questi virus nell’emisfero settentrionale e quale sarà la nuova normalità? Le restrizioni per frenare la diffusione di COVID-19 hanno notevolmente […]
9 Novembre 2022
(SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori affermano che il virus SARS-CoV-2 colpisce il cervello in modo simile alle malattie da demenza. La ricerca condotta dall’Università del Queensland (UQ) in Australia ha scoperto che SARS-CoV-2 attiva la stessa risposta infiammatoria nel cervello del morbo di Parkinson. La scoperta non solo ha identificato un potenziale rischio futuro per […]
8 Novembre 2022
(COVID 19-Immagine Credit Public Domain). L’incidenza di miocardite, pericardite o miopericardite è da due a tre volte superiore dopo una seconda dose del vaccino Moderna Spikevax COVID-19 rispetto al vaccino Pfizer BioNTech COVID-19; tuttavia, i casi complessivi di infiammazione cardiaca con entrambi i vaccini sono molto rari, secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American […]
6 Novembre 2022
(Infezioni virali-Immagine Credit Public Domain). Gli scienziati del Trinity College di Dublino hanno portato alla luce un segreto che potrebbe spiegare perché alcune persone sono in grado di resistere alle infezioni virali, dopo aver esaminato il sistema immunitario delle donne esposte all’epatite C (HCV) attraverso trasfusioni di anti-D contaminate somministrate oltre 40 anni fa in […]
5 Novembre 2022
(HIV-Immagine Credit Public Domain). Uno studio clinico di fase I/IIa a cui ha collaborato l’Università di Oxford ha dimostrato che un vaccino terapeutico contro l’HIV a cellule T era associato a un migliore controllo del rimbalzo del virus quando la terapia antiretrovirale (ART) è stata temporaneamente sospesa. I ricercatori che hanno condotto lo studio AELIX-002, […]