Virus e parassiti
13 Marzo 2013 / 14 Marzo 2013
L’ OMS ha confermato un nuovo caso di infezione da coronavirus. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha confermato che un nuovo caso di infezione da nCoV (il nuovo coronavirus) è stato riportata in Arabia Saudita . Il paziente è morto. Fino ad ora, i rapporti di infezione umana sono stati confermati nel Regno Unito, Qatar, Germania […]
Leggi tutto »
11 Marzo 2013 / 11 Marzo 2013
Le nanoparticelle contenenti melittina, il veleno d’api, sono in grado di distruggere il virus dell’immunodeficienza umana (HIV), , lasciando illese le cellule circostanti, secondo gli scienziati della Washington University School of Medicine. La ricerca è stata pubblicata sul numero di marzo 2013 della rivista Terapia antivirale . I ricercatori hanno dichiarato che la loro scoperta […]
11 Marzo 2013
Nuovo virus dell’influenza chiamato coronavirus simile a quello della SARS, è stato identificato. Un nuovo virus dell’influenza, identificato nel settembre del 2012, simile a quello della SARS, chiamato o coronavirus o NCoV, ha colpito una decina di persone in tutto il mondo nel corso degli ultimi mesi, la metà delle quali è morta. Coronavirus “cresce […]
25 Febbraio 2013 / 25 Febbraio 2013
Un antibiotico creato dal sudore umano potrebbe combattere i superbatteri. Un antibiotico creato dal sudore umano potrebbe combattere i superbatteri ospedalieri e ceppi mortali di tubercolosi, secondo quanto riportato dagli scienziati in Atti della National Academy of Sciences . I ricercatori, provenienti dalla Scozia, Germania, Francia e Spagna, hanno spiegato che una proteina presente sulla pelle umana […]
24 Febbraio 2013 / 24 Febbraio 2013
La batteriofago terapia, conosciuta anche come terapia dei fagi, è ‘stata usata come un trattamento efficace contro le infezioni batteriche per quasi 100 anni. E’ stata abbandonata già negli anni 1950 e 1960, quando i farmaci antibiotici arrivarono sulla scena. La scienza ha dimostrato più volte che questa terapia è utile per il trattamento dello Staphylococcus aureus […]
23 Febbraio 2013 / 23 Febbraio 2013
Una nuova classe di farmaci anti influenzali si è dimostrata efficace contro ceppi farmaco-resistenti del virus dell‘influenza, secondo uno studio condotto da ricercatori dell’Università della British Columbia. Pubblicato online il 21 febbraio sulla rivista Science Express , i dettagli dello studio dimostrano lo sviluppo di un candidato nuovo farmaco che impedisce al virus dell’influenza di diffondersi da una […]
17 Febbraio 2013
L’ossido di azoto, il gas versatile che consente di aumentare il flusso sanguigno, trasmettere segnali nervosi e regolare la funzione immunitaria, sembra funzionare un grande talento per prolungare la vita di un organismo e fortificarlo contro lo stress ambientale, secondo un nuovo studio. Lo studio rivela che un verme chiamato Caenorhabditis elegans , un animale ampiamente usato […]
17 Febbraio 2013 / 17 Febbraio 2013
Influenza: antibiotici inutili e dannosi. L’amoxicillina, l’antibiotico più prescritto, non è molto utile contro le infezioni delle vie respiratorie, se non c’è un reale sospetto di polmonite. Anzi, gli effetti collaterali del farmaco in questi casi superano i benefici. E’ quanto ha scoperto uno studio, pubblicato sulla rivista Lancet Infectious Deseases, realizzato da diversi ricercatori internazionali, tra cui […]
9 Febbraio 2013
FDA approva primo vaccino antinfluenzale contenente OGM virus degli insetti, riprogrammato. Un nuovo vaccino per l’influenza ha colpito il mercato, ed è il primo a contenere proteine geneticamente modificate (GM) e derivate da cellule di insetto. Secondo i rapporti, la Food and Drug Administration (FDA) ha recentemente approvato il vaccino, noto come Flublok, che contiene la tecnologia del […]
1 Febbraio 2013
I ricercatori dell’ Università di Melbourne e del Walter ed Eliza Sala Institute (WEHI) hanno scoperto una nuova proteina che protegge contro le infezioni virali, come l’influenza . Il Dr Linda Wakim ed i suoi colleghi credono di avere un nuovo indizio sul motivo per cui alcune persone combattono le infezioni meglio di altre. Il laboratorio ha indagato i […]