Virus e parassiti
19 Maggio 2016
Virologi dell’ Università di Leuven in Belgio, hanno dimostrato che un farmaco antivirale sperimentale contro l’epatite C rallenta lo sviluppo di Zika nei topi. Il team di ricerca è stato guidato dal Professor Johan Neyts del Laboratorio di Virologia e Chemioterapia. “Il virus Zika viene trasmesso dalla zanzara tigre. Circa il venti per cento delle persone che […]
Leggi tutto »
12 Maggio 2016 / 12 Maggio 2016
Una molecola sintetica, simile allo zucchero, attiva il sistema immunitario e potrebbe servire come vaccino contro batteri il C. difficile. Gli scienziati del Max Planck Institute e Freie Universität di Berlino hanno sviluppato una sostanza che provoca una risposta immunitaria contro il batterio C.difficile. Il potenziale vaccino assomiglia alle strutture dello zucchero presenti sulla superficie del batterio […]
9 Maggio 2016
Lo sviluppo della terapia antiretrovirale, una combinazione di farmaci che rallenta la replicazione dell’ HIV nel corpo, ha trasformato il trattamento di questa infezione. Quella che una volta era una condanna a morte è ormai una condizione cronica con cui le persone possono convivere per decenni. Ma questa terapia ha inconvenienti. Causa effetti collaterali, tra […]
17 Marzo 2016
Immagine: Sankar Swaminathan e Dinesh Verma, Oggi, vi è una sola classe di farmaci antivirali contro l‘herpes virus che significa che le opzioni per il trattamento di queste infezioni sono limitate. Se i virus diventano resistenti a questi trattamenti di prima linea, non ci sono farmaci alternativi. In una ricerca su nuovi farmaci per il trattamento delle […]
5 Marzo 2016
Immagine: questa immagine mostra la morte cellulare delle cellule progenitrici neurali umane (hNPCs) “Il virus infetta Zika un tipo di cellule staminali neurali che danno origine alla corteccia cerebrale del cervello”, secondo una ricerca condotta dalla Johns Hopkins University e Florida State University. Lo studio è stato pubblicato il 4 marzo in Cell Stem Cell . In […]
27 Febbraio 2016 / 27 Febbraio 2016
Il Mediterraneo è sede di una storia ricca di tradizioni mediche che si sono sviluppate sotto l’influenza di diverse culture nel corso dei millenni. Oggi, molte di queste tradizioni sono ancora vive nelle pratiche mediche popolari delle popolazioni locali. Indagine su popolari da fonti botaniche utilizzate nel trattamento delle infezioni della pelle e dei tessuti […]
23 Febbraio 2016 / 23 Febbraio 2016
Infezioni resistenti ai farmaci causate da super batteri uccideranno più di 10 milioni di persone all’anno in tutto il mondo, più di quanti attualmente muoiono di cancro, entro il 2050 se non si interviene, secondo uno studio. Circa 700.000 morti ogni anno si registrano a causa della resistenza ai farmaci di varianti di malaria, tubercolosi […]
Primo piano Virus e parassiti
25 Gennaio 2016 / 25 Gennaio 2016
Il virus Zika è un patogeno del genere Flavivirus che si trasmette tramite punture di zanzare infette del genere Aedes, in modo particolare Aedes aegypti o zanzara tigre, nelle zone tropicali, le stesse attraverso cui si diffondono la Dengue, la febbre gialla e la chikungunya. Il virus è stato identificato in una scimmia in Africa nel 1947. […]
20 Gennaio 2016 / 20 Gennaio 2016
Recenti statistiche mostrano che quasi metà degli antibiotici prescritti ai pazienti è inutile. E molte di queste prescrizioni arrivano da medici che non sono sicuri se l’infezione sia di origine batterica, e vada quindi trattata con antibiotici, o sia di origine virale. Ora i ricercatori hanno sviluppato un nuovo modo per determinare l’agente patogeno. Invece di […]
10 Gennaio 2016 / 10 Gennaio 2016
I ricercatori dell’ Imperial College di Londra hanno scoperto che una proteina chiamata ANP32A permette al virus dell’influenza di replicarsi nelle cellule umane. Lo studio, pubblicato sulla rivista Nature, suggerisce una nuova strategia per trattare il virus influenzale che infetta oltre 800 milioni di persone nel mondo, ogni anno. Le pandemie influenzali si verificano quando un virus […]