Virus e parassiti
24 Luglio 2016
La maggior parte delle persone non pensano alle infezioni fungine come mortali e generalmente, queste infezioni sono ritenute fastidiose. Ma per molti pazienti indeboliti, le infezioni fungine possono rappresentare un pericolo di vita. Ora, un nuovo studio condotto da ricercatori della University of Maryland School of Medicine (UM SOM) ha fornito nuovi elementi su uno di […]
Leggi tutto »
21 Luglio 2016 / 21 Luglio 2016
Immagine: batterio Chlamydia trachomatis. I ricercatori hanno fatto enormi progressi nello sviluppo del primo vaccino al mondo contro la clamidia dopo aver scoperto un nuovo antigene che riduce i sintomi provocati dal batterio Chlamydia trachomatis – la causa più comune della malattia. Il co-autore dello studio, David Bulir del Michael G. DeGroote Institute for Infectious Disease […]
9 Luglio 2016
Immagine: Un esempio di E. coli batteri. I ricercatori della Stanford University School of Medicine hanno compiuto un importante passo avanti nei loro sforzi per sviluppare un test diagnostico che può distinguere un’infezione batterica da un’infezione virale. Lo studio è stato pubblicato il 6 luglio 2016 in Science Translational Medicine . Gli antibiotici hanno salvato milioni […]
7 Luglio 2016 / 7 Luglio 2016
Rispetto alla maggior parte delle altre malattie trasmissibili, l’incidenza dell’epatite è aumentata a livello globale, dal 1990. Ora è una delle principali cause di morte e disabilità in tutto il mondo e uccide molte più persone della tubercolosi, HIV / AIDS e la malaria. Questo è il risultato di uno studio internazionale condotto dall’ Imperial […]
Salute Virus e parassiti
2 Luglio 2016 / 3 Luglio 2016
Immagine: un ceppo di aedes aegipti zanzare si nutrono da una membrana di sangue in laboratorio I ricercatori della University of Wisconsin-Madison hanno confermato che un batterio chiamato Wolbachia pipientis è in grado di bloccare completamente la trasmissione del virus Zika dall’ Aedes aegypti, la specie di zanzara responsabile della trasmissione del virus agli esseri umani. […]
23 Giugno 2016
Immagine: HIV (rosso) si accumulano intorno al nucleo delle cellule (blu), ma non sono in grado di entrare in seguito all’esaurimento della proteina KIF5B. Credit: Loyola University Chicago Gli scienziati della Loyola University Chicago hanno risolto un mistero che da tempo confonde i ricercatori: come fa l’HIV ad entrare nel nucleo delle cellule del sistema […]
14 Giugno 2016 / 14 Giugno 2016
Immagine:batteri MRSA (Source: NIH/Tim Sandle, PhD) Gli scienziati del Centro Radiologico della Columbia University Medical Center hanno dimostrato in esperimenti sui topi, che i raggi ultravioletti potrebbero essere un’arma efficace e sicura per la lotta contro le infezioni post-operatorie resistenti ai farmaci. Un articolo appena pubblicato da PLoS One spiega come il team ha scoperto che una particolare lunghezza d’onda […]
13 Giugno 2016
Immagine: GLT-1, un trasportatore del glutammato, assorbe il glutammato (un neurotrasmettitore) rilasciato dai neuroni e lo converte di nuovo in una sostanza più sicura, la glutammina.Credit:laboratorio di Wilson, UC Riverside. L’ infezione da Toxoplasma può innescare malattie neurodegenerative. Questo è il risultato di uno studio condotto da ricercatori della University of California-Riverside ( UC-Riverside), recentemente pubblicato in […]
10 Giugno 2016 / 10 Giugno 2016
Quando nuove particelle virali dell’AIDS germogliano da una cellula infetta, un enzima chiamato proteasi si attiva per aiutare i virus a maturare ed infettare altre cellule. Ecco perché i moderni farmaci anti-AIDS controllano la malattia inibendo la proteasi. Ora, ricercatori dell’Università di Utah hanno trovato un modo per trasformare la proteasi in un’arma a doppio taglio: essi […]
31 Maggio 2016 / 1 Giugno 2016
Un virus benigno che normalmente si trova nella pelle può portare a un tipo raro e letale di cancro della pelle. In particolare, l’infezione da poliomavirus a cellule di Merkel può portare al carcinoma a cellule di Merkel in soggetti immunocompromessi. I ricercatori hanno ora identificato un tipo di cellula della pelle come bersaglio del […]