Virus e parassiti
13 Marzo 2020 / 13 Marzo 2020
Immagine: Public Domain È sempre più evidente che il virus SARS-CoV-2 che causa la sindrome respiratoria acuta grave COVID 19, si è ottimizzato per diffondersi ampiamente. Causa malattia lieve, ma prolungata, le persone infette sono contagiose anche quando minimamente sintomatiche o asintomatiche, il periodo di incubazione può estendersi oltre 14 giorni e alcuni pazienti sembrano […]
Leggi tutto »
12 Marzo 2020 / 12 Marzo 2020
SARS-CoV-2 può vivere nell’aria per diverse ore e su alcune superfici per un massimo di 2-3 giorni, secondo test condotti dal Governo degli Stati Uniti e da altri scienziati. “Il loro lavoro, pubblicato mercoledì, non prova che qualcuno sia stato infettato respirandolo dall’aria o toccando superfici contaminate”, hanno detto i ricercatori. “Non stiamo affatto dicendo […]
Immagine: la proteina virale del nuovo coronavirus SARS-CoV-2 utilizza lo stesso fattore di attaccamento cellulare (ACE2) di SARS-CoV e utilizza la proteasi TMPRSS2 per la sua attivazione. I farmaci esistenti, approvati clinicamente, diretti contro TMPRSS2 inibiscono l’infezione SARS-CoV-2 delle cellule polmonari. Credito di immagine: Markus Hoffmann Proprio come qualsiasi altro virus, il coronavirus SARS-COV-19 ha […]
Immagine: reparto di malattie infettive presso l’Ospedale del campo militare dell’esercito U di Aix-les-Bains, Francia, durante l’epidemia di influenza spagnola del 1918-19, 1918, fotografia a colori digitali. Credito di immagine: Everett Historical / Shutterstock. Il mondo ha visto l’insorgenza di tanti focolai, con alcuni peggiori di altri, ma una cosa hanno in comune: tutti questi […]
12 Marzo 2020
Immagine: questa immagine al microscopio elettronico a trasmissione mostra SARS-CoV-2 — noto anche come 2019-nCoV, il virus che causa COVID-19 — isolato da un paziente negli Stati Uniti. Vengono mostrate particelle di virus che emergono dalla superficie delle cellule coltivate in laboratorio. I picchi sul bordo esterno delle particelle virali danno ai coronavirus il loro […]
Primo piano Virus e parassiti
11 Marzo 2020 / 12 Marzo 2020
Immagine: CCO Public Domain Un farmaco, utilizzato per la cura dell’artrite, ha dimostrato di essere efficace per il trattamento della polmonite interstiziale causata da COVID 19. Il Prof. Paolo Ascierto, Presidente Fondazione Melanoma e Direttore dell’Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione “Pascale” di Napoli, ha utilizzato il […]
Immagine: CCO Public Domain ” COVID 19: è pandemia” ha dichiarato l’OMS. Il virus SARS-Cov19 sta spazzando il mondo intero. E’ pandemia. Ora ci sono oltre 118.000 casi di COVID-19, la malattia causata dal virus, in 114 paesi in tutto il mondo. I contagi sono diffusi in ogni continente a eccezione dell’Antartide..e le vittime sono […]
Immagine: CCO Public Domain Secondo quanto riferito, l’Organizzazione Mondiale della Sanità incoraggia le persone a utilizzare quante più opzioni di pagamento digitali possibili a seguito della crisi del coronavirus COVID 19. Mentre il modo principale per diffondere il coronavirus è attraverso la tosse e lo starnuto, in alcuni casi i virus possono sopravvivere su superfici […]
11 Marzo 2020
Immagine: Public Domain La ricerca condotta presso la North Carolina State University mostra che il sistema CRISPR-Cas può essere utilizzato per colpire ed eliminare efficacemente specifici batteri intestinali, in questo caso il Clostridioides difficile, l’agente patogeno che causa la colite, una malattia cronica e degenerativa del colon. In uno studio proof-of-concept pubblicato sulla rivista mBio, […]
Immagine: Public Domain “Una proteina prodotta dal sistema immunitario umano può inibire potentemente diversi coronavirus, incluso quello dietro l’attuale focolaio di COVID-19″, riferisce oggi un team internazionale di ricercatori. La ricerca rivela che la proteina LY6E compromette la capacità del coronavirus SARS CoV 19 di iniziare l’infezione, il che potrebbe presto portare a trattamenti per […]