Virus e parassiti
22 Marzo 2020 / 22 Marzo 2020
Quando i pazienti infetti dal nuovo coronavirus SARS-CoV-2 sviluppano sintomi gravi e quando sviluppano sintomi lievi ? E quando ci sono decessi a causa della malattia? Qual è il miglior trattamento possibile e quali misure hanno avuto successo finora? Scienziati e medici necessitano urgentemente di dati clinici affidabili per rispondere a queste e a molte […]
Leggi tutto »
22 Marzo 2020
Ormai, probabilmente hai visto già pubblicità per integratori o altri prodotti che promettono di prevenire il nuovo coronavirus SAES-CoV-2. Forse i tuoi amici TI hanno parlato delle meravigliose potenzialità delle alte dosi di vitamina C contro il virus o ti hanno detto che l’acqua potabile può lavare via il virus. Recentemente da più parti i […]
21 Marzo 2020
Immagine: Public Domain Per evitare di imbattersi in notizie false e pericolose per la salute, il Ministero della Salute raccomanda di cercare informazioni sul nuovo coronavirus e sulla malattia che provoca, definita dall’OMS Covid-19, su fonti istituzionali ufficiali e certificate. In questo periodo circolano infatti sul web e sui social numerose fake news che inducono […]
21 Marzo 2020 / 21 Marzo 2020
Un vademecum di supporto ai genitori realizzato da Fondazione Paoletti in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile. Affrontare ansie e paure e imparare a gestirle è una sfida per tutti, che appare particolarmente delicata e complessa per i bambini e gli adolescenti. Ancora di più oggi che, per la prima volta, sono portati a […]
Poiché più persone guariscono da COVID-19, ciò significa che più persone dovrebbero avere anticorpi contro il virus. Ed è possibile che le donazioni di sangue da parte di quei sopravvissuti possano aiutare a proteggere o curare altre persone, secondo alcuni esperti di malattie infettive. L’idea generale è tutt’altro che nuova. Nella prima metà del 20 […]
Immagine: rappresentazione schematica della proteasi coronavirus. L’enzima si presenta come un dimero costituito da due molecole identiche. Una parte del dimero è mostrata a colori (verde e viola), l’altra in grigio. La piccola molecola in giallo si lega al centro attivo della proteasi e potrebbe essere utilizzata come modello per un inibitore. © HZB Un […]
Immagine: il complesso nsp10/16. Credit: Northwestern University. Un nuovo potenziale bersaglio farmacologico è stato identificato nel virus SARS CoV-2 – il virus che causa COVID-19 – dagli scienziati del Center of Structural Genomics of Infectious Diseases o CSGID. Gli scienziati del CSGID hanno mappato le strutture di due proteine SARS-CoV-2 critiche in un complesso chiamato […]
20 Marzo 2020 / 20 Marzo 2020
Parte la selezione di 300 medici volontari che opereranno nelle regioni più colpite dal Coronavirus È una “chiamata alle armi” verso tutta la sanità italiana perché i medici che sono in prima linea contro l’emergenza Coronavirus hanno bisogno di aiuto». Lo ha dichiarato stasera il ministro per gli Affari Regionali e Autonomie Francesco Boccia annunciando […]
20 Marzo 2020
Immagine: questa immagine al microscopio elettronico a trasmissione mostra SARS-CoV-2 – noto anche come 2019-nCoV, il virus che causa COVID-19 – isolato da un paziente negli Stati Uniti. Le particelle di virus vengono mostrate emergendo dalla superficie delle cellule coltivate in laboratorio. I picchi sul bordo esterno delle particelle virali danno ai coronavirus il loro […]
Conferenza stampa pomeridiana nella sede del Dipartimento della Protezione Civile con i dati aggiornati in piena emergenza Coronavirus. “I guariti-dimessi odierni sono 689, un dato che porta il totale a 5129. Oggi si contano purtroppo 627 decessi (venuti a mancare “con” il Coronavirus, poi ci sarà l’indagine dell’Istituto Superiore di Sanità), complessivamente sono diventati 4032 […]