Virus e parassiti
8 Aprile 2020
Immagine: Coronavirus. Credit: European Centers for Disease Control Dei sette coronavirus noti per infettare le persone, quattro causano infezioni respiratorie comuni che sono bruscamente stagionali e sembrano trasmettersi in modo simile all’influenza, secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori della School of Public Health dell’Università del Michigan. Gli autori dello studio affermano che non è […]
Leggi tutto »
Immagine: Un fenomeno noto come “tempesta di citochine”, una rapida reazione eccessiva del sistema immunitario, è una delle caratteristiche più preoccupanti di COVID-19. Gli esperti ritengono che ” la tempesta di citochine” possa spiegare la grave reazione al coronavirus SARS-CoV-2 che può portare alla morte nei casi più gravi mentre la maggior parte delle persone […]
Immagine: Credito: Berliner Institut für Gesundheitsforschung / Berlin Institute of Health Scienziati del Berlin Institute of Health (BIH), Charité – Universitätsmedizin Berlin e the Thorax Clinic presso Heidelberg University Hospital, la cui collaborazione si sta svolgendo sotto gli auspici del Centro tedesco per la ricerca polmonare (DZL), hanno esaminato campioni da pazienti infetti per determinare […]
7 Aprile 2020 / 7 Aprile 2020
Immagine: l‘immagine mostra una stampa 3D di una proteina spike sulla superficie di SARS-CoV-2, il virus che causa COVID-19. L’Università dello Iowa e l’Università della Georgia stanno sviluppando candidati vaccinali basati sul virus PIV5 che esprime le proteine spike del coronavirus. Credito: NIH I ricercatori dell’Università della Iowa e della Università della Georgia hanno sviluppato […]
7 Aprile 2020
Immagine: stampa 3D di una proteina spike di SARS-CoV-2, il virus che causa COVID-19. Credito: NIH Il numero di casi confermati per il nuovo coronavirus SARS-CoV-2 che causa la malattia COVID-19, pubblicati ufficialmente dai paesi e ampiamente riportati dai media nazionali e internazionali, sottostima notevolmente il vero numero di infezioni, secondo un recente rapporto dell’Università […]
Immagine: Siberian “Amur” tiger in the Bronx Zoo. Image Credit: Vladimir Korostyshevskiy / Shutterstock Alcuni virus provengono da animali e si trasferiscono nell’uomo per causare malattie. Nel caso del nuovo coronavirus SARS-CoV-2, si pensa che provenga da pipistrelli, sia “saltato” su un ospite intermedio e quindi sull’uomo. Ma il virus può passare dagli umani agli […]
Immagine: particelle di coronavirus MERS – particelle di MERS-CoV su cellule epiteliali di cammello. Credito: NIAID in collaborazione con Colorado State University Eventi di spillover zoonotici, come quello coinvolto nell’attuale nuova pandemia di coronavirus SARS-CoV-2, rappresentano minacce per la salute umana. Ma cos’è lo spillover zoonotico e come si verifica? Da quando sono stati descritti […]
Immagine: rappresentazione grafica del sistema genetico inverso per SARS-CoV-2. Credito: la filiale medica dell’Università del Texas a Galveston Un team multidisciplinare presso la University of Texas Medical Branch di Galveston che lavora per combattere il virus SARS-CoV-2 ha predisposto un sistema che sbloccherà la capacità dei ricercatori di sviluppare e valutare più rapidamente lo sviluppo […]
Immagine: © hunthomas, Shutterstock Un’ iniziativa finanziata dall’UE ha gettato le basi per alcune opere scientifiche che attualmente affrontano la crisi sanitaria della COVID-19. La pandemia COVID-19 rappresenta una sfida senza precedenti per i politici di tutta Europa, dato il ritmo con cui si stanno manifestando i suoi effetti. L’attuale epidemia da coronavirus SARS-CoV-2 segna […]
Immagine: Public Domain Cosa appiattisce la curva e perché questa nuova frase entrata prepotentemente nella comunicazione SARS-CoV-2 sta ricevendo così tanta attenzione? Appiattire la curva significa essenzialmente distribuire il numero previsto di nuovi casi su un periodo più lungo di tempo in modo che le persone abbiano un migliore accesso all’assistenza sanitaria. Questo è il […]