Intestino e stomaco
25 Luglio 2017 / 25 Luglio 2017
La vita in campagna diminuisce il rischio di IBD, una malattia infiammatoria intestinale cronica , in particolare nei bambini piccoli e adolescenti, secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori del Children’s Hospital of Eastern Ontario (CHEO) Research Institute, Institute for Clinical Evaluative Sciences (ICES) e the Canadian Gastro-Intestinal Epidemiology Consortium (CanGIEC). “I nostri risultati dimostrano […]
Leggi tutto »
26 Giugno 2017
Una dieta ricca di grassi causa infiammazione intestinale come un virus, secondo un nuovo studio condotto da scienziati della UCLA. La ricerca ha dimostrato che quando i topi sono stati alimentati con una dieta ricca di grassi, le cellule nel loro intestino tenue hanno risposto allo stesso modo che rispondono ad un’infezione virale, trasformando la produzione […]
21 Maggio 2017
Immagine: le cellule nervose (giallo) generate dalla stessa cellula madre sono organizzate in colonne 3D che si estendono attraverso gli strati della parete intestinale. Credit: Reena Lasrado. Spesso noto come il ‘secondo cervello‘ per il suo vasto numero di neuroni e connettività complessa, il sistema nervoso enterico ha un ruolo cruciale nel mantenere un intestino […]
15 Maggio 2017 / 15 Maggio 2017
Trovato un altro collegamento tra intestino e cervello: i batteri intestinali possono attivare lesioni cerebrali che portano all’ictus. In uno studio che ha collegato condizioni dell’intestino alle malattie del cervello, gli scienziati hanno collegato la causa di anomalie dei vasi sanguigni nel cervello a colonie di batteri nell’ intestino. Queste anomalie possono portare a malformazioni cerebrali cavernose […]
10 Maggio 2017
Il reflusso acido e il bruciore di stomaco colpiscono oltre il 20 per cento della popolazione degli Stati Uniti, ma i farmaci comuni utilizzati per trattare la condizione non sono efficaci per una grande porzione di persone. In un nuovo studio, i ricercatori dell’Università del Michigan hanno identificato un percorso nelle cellule del rivestimento dello […]
Con il termine “colite” si intende una infiammazione del colon che può insorgere a causa di infezioni batteriche o virali, malattie come la gotta o il diabete oppure trasformarsi in una forma cronica senza una causa ben precisa (morbo di Crohn e colite ulcerosa). ( Vedi anche:Colite ulcerosa: un farmaco per l’artrite allevia i sintomi). Per […]
4 Maggio 2017
Un nuovo studio rileva che le persone con colite ulcerosa da moderata a grave, che non hanno trovato beneficio da altri trattamenti, possono trovare sollievo con Xeljanz (tofacitinib), un farmaco attualmente usato per trattare l’artrite. La colite ulcerosa è una malattia cronica infiammatoria intestinale che provoca infiammazione, irritazione, gonfiore e piaghe sul rivestimento dell’intestino crasso. […]
4 Maggio 2017 / 4 Maggio 2017
La stimolazione del nervo può rappresentare una nuova opzione terapeutica per i pazienti con malattia di Crohn (CD), secondo uno studio pubblicato online il 18 aprile nel Journal of Internal Medicine. Il trattamento farmacologico della malattia di Crohn, una malattia infiammatoria intestinale (IBD), con anti-fattore di necrosi tumorale alfa (TNF-alfa) è vantaggioso, ma ha effetti collaterali che […]
29 Aprile 2017
Immagine: la proteina Bcl-3 (rosso) porta a infiammazione intestinale e malattie intestinali croniche. Credit: Mainz University Medical Center I ricercatori della University Medical Center of Johannes Gutenberg University Mainze del German Research Center for Environmental Health, Helmholtz Zentrum di Monaco, hanno scoperto un nuovo meccanismo che provoca l’infiammazione intestinale: l’eccesso di oncogene Bcl-3 porta a malattie […]
28 Aprile 2017
Un singolo trapianto fecale del microbiota da un donatore sano è un modo sicuro ed efficace per aumentare la diversità di batteri buoni nell’intestino di pazienti con colite ulcerosa, secondo una nuova ricerca condotta dalla Weill Cornell Medicina e NewYork-Presbyterian. I risultati suggeriscono che il trapianto fecale del microbiota (FMT) potrebbe essere un trattamento efficace […]