Diabete
28 Agosto 2020
Gli scienziati hanno compiuto un grande progresso nella ricerca di un trattamento sicuro ed efficace per il diabete di tipo 1, una malattia che colpisce circa 1,6 milioni di americani con un costo di 14,4 miliardi di dollari all’anno. Utilizzando la tecnologia delle cellule staminali, i ricercatori del Salk Institute hanno generato i primi cluster […]
Leggi tutto »
12 Agosto 2020 / 12 Agosto 2020
Immagine:Public Domain. Un nuovo studio, condotto da Ara Koh e colleghi del Department of Precision Medicine, Samsung Biomedical Research Institute, Samsung Medical Center, School of Medicine, Sungkyunkwan University (SKKU), Suwon 16419, Repubblica di Corea, ha determinato come il microbiota riduce il potenziale ipoglicemizzante della metformina nel diabete di tipo 2. È noto che le interazioni […]
29 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. Un nuovo studio pubblicato oggi su STEM CELLS Translational Medicine mostra la promessa di un importante passo avanti nella guarigione delle ulcere diabetiche croniche del piede. Lo studio, condotto da ricercatori dell’Università della California, Davis, è il primo a dimostrare come uno scaffold bioingegnerizzato composto da cellule staminali mesenchimali umane (MSC) combinato con […]
9 Giugno 2020 / 9 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. Il veleno di lumaca cono produce un nuovo tipo di insulina, secondo un nuovo studio. Il diabete è un problema di salute globale che colpisce milioni di persone. Nel 2014 c’erano 422 milioni di diabetici, rispetto ai 108 milioni del 1989. La condizione può essere trattata con dieta, attività fisica, medicinali come […]
12 Maggio 2020
Un team di ricerca di Stanford ha sviluppato un modo per aumentare l’efficacia delle iniezioni di insulina che le persone con diabete usano abitualmente per controllare la glicemia. Guidato dallo scienziato Eric Appel, l’avanzamento della ricerca potrebbe consentire ai pazienti diabetici di utilizzare una soluzione a doppia azione che contiene insulina in combinazione con un […]
3 Maggio 2020
Bassi livelli di zucchero nel sangue, noti come ipoglicemia, possono essere pericolosi per la vita, in particolare per le persone con diabete di tipo 1 che si affidano a terapia insulinica intensiva per evitare alti livelli di zucchero nel sangue. Le soluzioni a questo problema possono venire da una migliore comprensione dei meccanismi di base […]
1 Maggio 2020
Immagine: immagini colorate della produzione di ossigeno (rosso) in risposta al trattamento con insulina nel tessuto dei vasi sanguigni da pazienti con aterosclerosi. Credito: I. Akoumianakis et al., Science Translational Medicine (2020) Un team di ricercatori affiliati con istituzioni nel Regno Unito, in Grecia e in Germania ha trovato un nuovo modo di trattare i […]
27 Aprile 2020 / 27 Aprile 2020
Immagine: Public Domain La retinopatia diabetica è una delle principali complicanze vascolari del diabete di tipo 2 e la causa più comune di deterioramento visivo negli adulti. Un nuovo studio pubblicato sull’American Journal of Pathology da Elsevier, riporta l’efficacia di un possibile candidato al trattamento che ha mostrato effetti antinfiammatori e neuroprotettivi della retina e […]
21 Marzo 2020
La proinsulina mal ripiegata – una proteina che il corpo normalmente trasforma in insulina – è un segno precoce del diabete di tipo 2, secondo uno studio condotto da scienziati della Sanford Burnham Prebys e della University of Michigan Medical School. La scoperta, pubblicata su eLife, potrebbe portare a test o trattamenti che aiutano a […]
21 Febbraio 2020
Immagine: nucleo cellulare in bianco, cellule beta e insulina in verde, cellule alfa (ormone glucagone) in cellule rosse e delta (ormone somatostatina) in magenta. Credito: Helmholtz Zentrum München / Aimée Bastidas-Ponce. La perdita dell’identità delle cellule beta che secernono insulina nelle Isole di Langerhans, un processo chiamato anche dedifferenziazione delle cellule beta, è stata proposta […]