Cuore e circolazione
11 Gennaio 2017
“L’ anemia falciforme è una forma ereditaria di anemia in cui il numero di eritrociti circolanti nel sangue è così basso da non garantire un adeguato trasporto dell’ossigeno in tutto l’organismo. È chiamata “falciforme” per la particolare forma strutturale dei globuli rosi che non sono tondeggianti, biconcave ed elastiche, ma assumono una forma di falce, tendono […]
Leggi tutto »
3 Gennaio 2017
L’abuso di alcol aumenta il rischio di fibrillazione atriale, infarto e insufficienza cardiaca congestizia tanto quanto altri fattori di rischio ben definiti come la pressione alta, diabete, fumo e obesità, secondo uno studio pubblicato oggi nel Journal of American College of Cardiologia. Nonostante i progressi nella prevenzione e trattamenti, la malattia cardiaca è il killer numero […]
22 Dicembre 2016
Nuovo farmaco previene le malattie vascolari nei pazienti ad alto rischio. Secondo l’American Heart Association, circa 2.200 americani muoiono ogni giorno a causa di attacchi cardiaci, ictus e altre malattie cardiovascolari. La causa più comune è l’ostruzione dei vasi sanguigni che non possono più fornire ossigeno e sostanze nutritive al cuore e al cervello. Un recente […]
29 Novembre 2016
Immagine microscopica di tessuto cardiaco di ratto, visualizzato in una finestra a forma di cuore. La ricerca guidata dall’Istituto Babraham, ha scoperto le basi molecolari della crescita cardiaca pericolosa o ipertrofia cardiaca, indicando la via per la progettazione di nuovi trattamenti per le malattie cardiache. Le forme rosse sono i nuclei delle cellule cardiomiociti, blu […]
23 Novembre 2016
Uno dei principali ostacoli alla cura delle malattie del cuore umano è che il tessuto cardiaco danneggiato non ha la capacità di riparare se stesso. Molte forme inferiori di vita hanno una straordinaria capacità di rigenerare i tessuti, gli arti e anche gli organi, una capacità che si perde tra gli esseri umani e gli […]
11 Novembre 2016
Le persone che fumano possono avere essere quasi due volte più probabilità di sviluppare un aneurisma dell’aorta addominale rispetto alla popolazione generale, secondo una nuova ricerca pubblicata in Arteriosclerosis, Thrombosis and Vascular Biology, una rivista dell’ American Heart Association. “ L’aorta è il principale vaso sanguigno del corpo. Essa decorre dal cuore attraverso il torace fino a […]
7 Novembre 2016 / 7 Novembre 2016
Un nuovo trattamento può ridurre un effetto collaterale pericoloso associato alle trasfusioni di globuli rossi (RBC), noto come ipertensione polmonare, una pressione arteriosa elevata nei polmoni e cuore che può portare ad insufficienza cardiaca, secondo un nuovo studio pubblicato nel numero di novembre di Anestesiologia, la rivista medica peer-reviewed della American Society of Anesthesiologists (ASA). […]
30 Ottobre 2016
Integratori di proteine derivate dal siero di latte, normalmente utilizzati dai culturisti, possono ridurre il richio di malattie cardiache e ictus, secondo gli scienziati dell’ Università di Reading. Lo studio ha dimostrato che i partecipanti con ipertensione lieve che hanno assunto un integratore di proteine derivate dal siero di latte, hanno avuto una riduzione stimata dell’8% […]
28 Ottobre 2016
L’aterosclerosi è una malattia degenerativa che colpisce le arterie di medio e grosso calibro, infiammandole e irrigidendole a causa del deposito di grassi e globuli bianchi nella loro parete. Questi depositi (detti ateromi o placche aterosclerotiche) si formano nello strato più interno delle arterie, quello in diretto contatto con il sangue, causano il restringimento delle […]
16 Ottobre 2016 / 16 Ottobre 2016
Gli esperti raccomandano cautela prima di assumere integratori di calcio. Dopo aver analizzato 10 anni di test medici su più di 2.700 persone in uno studio sulle malattie cardiache, i ricercatori della Johns Hopkins Medicine concludono che l’assunzione di calcio sotto forma di integratori può aumentare il rischio di accumulo di placche nelle arterie e causare […]