Cuore e circolazione
8 Febbraio 2018 / 8 Febbraio 2018
Un semplice test del sangue potrà rilevare il rischio di malattie cardiache, secondo un nuovo studio. I ricercatori hanno scoperto un nuovo indicatore che misura il rischio di future malattie cardiache. Alti livelli di una sostanza chiamata troponina, possono identificare le persone a rischio. È stato a lungo il Santo Graal dei ricercatori: un semplice esame del […]
Leggi tutto »
6 Febbraio 2018
Il rumore può disturbare il corpo a livello cellulare in un modo che aumenta il rischio di fattori di rischio di malattie cardiache comuni, secondo uno studio di revisione pubblicato oggi sul Journal of the American College of Cardiology che ha esaminato i meccanismi sottostanti che possono portare dal rumore a malattie cardiache indotte. La revisione è stata […]
1 Febbraio 2018
Immagine: una tecnica di microscopia a super risoluzione denominata STORM rivela la mesh reticolare bidimensionale della proteina che sta alla base della membrana dei globuli rossi ed è fondamentale per la sua flessibilità.Credit:Ke Xu, UC Berkeley. Un nuovo studio spiega la straordinaria flessibilità dei globuli rossi. Uno degli strumenti di imaging più potenti di oggi, […]
31 Gennaio 2018
Un nuovo studio condotto dagli scienziati della Ohio University suggerisce che la vitamina D3 – che viene prodotta dall’organismo in modo naturale quando la pelle è esposta al sole – può ripristinare in modo significativo il danno al sistema cardiovascolare causato da diverse malattie, tra cui l’ipertensione, il diabete e l’aterosclerosi. Lo studio, di Marvin […]
29 Gennaio 2018
Malattie cardiache: anche una sola sigaretta al giorno aumenta il rischio!” Dopo aver effettuato una nuova revisione degli studi pubblicati, i ricercatori sollecitano i fumatori a smettere completamente di fumare piuttosto che a ridurre, se vogliono ridurre significativamente il rischio di malattie cardiovascolari. Una ricerca pubblicata su BMJ – condotta da Allan Hackshaw, Professore all’University College di […]
26 Gennaio 2018
La malattia cardiaca rimane ostinatamente una causa di morte nel Regno Unito, dove ci sono 7 milioni di persone che vivono con questa condizione. Negli ultimi 60 anni, la gestione del colesterolo è diventata un’arma importante nella lotta contro la malattia cardiaca e i farmaci chiamati statine sono spesso usati per il trattamento della condizione. Ma, come evidenzia una […]
19 Gennaio 2018
Immagine: i pazienti con insufficienza cardiaca potrebbero un giorno ricevere trattamenti inalando nanoparticelle. Credito: studio Ella Maru, scientific-illustrations.com Un team di ricercatori italiani e tedeschi ha sviluppato un inalante a base di nanoparticelle per il trattamento di persone affette da malattie cardiache. Nel loro articolo pubblicato sulla rivista Science Translational Medicine, il gruppo descrive lo sviluppo dell’inalante, come può […]
16 Gennaio 2018
Una nuova molecola antinfiammatoria che blocca la trombosi e risparmia la coagulazione del sangue, è stata scoperta da un team di ricercatori della Divisione di Emostasi e Trombosi del Beth Israel Deaconess Medical Center (BIDMC) e Wyss Institute dell’Università di Harvard. Uno dei processi più importanti e complessi del corpo umano è l’infiammazione. Le risposte infiammatorie a […]
8 Gennaio 2018
Immagine: l’immagine mostra i mitocondri del cuore normale (a sinistra) e del cuore sovraccarico di lipidi (a destra). Il grasso in eccesso risulta nei mitocondri più numerosi e contorti. Questi mitocondri deformi non producono energia in modo efficiente come i normali mitocondri e, quindi, il sovraccarico lipidico distrugge il sistema di produzione di energia del cuore. Credit. […]
22 Dicembre 2017 / 22 Dicembre 2017
Immagine: la localizzazione della proteina nup98 (verde) nei nuclei (blu) delle cellule tumorali. Credito: Istituto Salk Come un attore che eccelle sia nella commedia che nel dramma, le proteine possono anche svolgere più ruoli. Scoprire questi vari talenti può iaiutare i ricercatori a comprendere meglio il funzionamento interno delle cellule. La ricerca può anche portare a nuove […]