Cuore e circolazione
16 Novembre 2019
Immagine, questa immagine fornita da Novartis mostra bottiglie di Adakveo di Novartis.Credito:(Novartis tramite AP). Venerdì i regolatori statunitensi hanno approvato un nuovo farmaco che può aiutare a ridurre le riacutizzazioni dell’anemia falciforme, una malattia estremamente dolorosa. La Food and Drug Administration ha approvato Adakveo di Novartis AG per pazienti di età pari o superiore a […]
Leggi tutto »
15 Novembre 2019
Un nuovo studio suggerisce che l’olio di pesce potrebbe aiutare le persone con insufficienza cardiaca. I risultati provengono da un’analisi di una sperimentazione clinica pubblicata lo scorso anno, in cui i ricercatori hanno testato gli effetti dell’olio di pesce e della vitamina D sul rischio di malattie cardiache e cancro. Quella sperimentazione – chiamata “Vitamin […]
13 Novembre 2019
Uno dei motivi per cui la malattia coronarica è così mortale è che l’accumulo di liquidi e le cicatrici possono svilupparsi nel tessuto cardiaco. Ciò impedisce al cuore di contrarsi correttamente, influendo sulla sua capacità di fornire il sangue al corpo. Se le cicatrici sono estese, si può verificare insufficienza cardiaca. “Siamo interessati allo zebrafish […]
31 Ottobre 2019
Immagine che mostra il meccanismo con cui TRIB1 controlla la quantità di colesterolo assorbita dalle cellule. Credito: Università di Sheffield. Gli scienziati dell’Università di Sheffield hanno identificato un nuovo potenziale percorso terapeutico per le malattie cardiovascolari. La loro ricerca ha dimostrato per la prima volta che una proteina espressa in un sottogruppo di cellule immunitarie […]
24 Ottobre 2019 / 24 Ottobre 2019
Una dieta ad alto contenuto di sale può influire negativamente sulla funzione cognitiva causando una carenza di ossido nitrico che è vitale per mantenere la salute vascolare nel cervello, secondo un nuovo studio sui topi condotto dai ricercatori di Weill Cornell Medicine. Quando i livelli di ossido nitrico sono troppo bassi, si verificano cambiamenti chimici […]
22 Ottobre 2019
La fibrillazione atriale è l’aritmia cardiaca più comune nell’uomo. Questa condizione aumenta il rischio di insufficienza cardiaca, ictus, demenza e morte e gli attuali trattamenti hanno un’efficacia non ottimale e comportano diversi effetti collaterali. Cercando di trovare indizi che potrebbero portare a trattamenti migliori, un gruppo guidato da ricercatori del Baylor College of Medicine e […]
21 Ottobre 2019
Sperimentare un calo sostanziale del reddito può aumentare il rischio di avere un infarto o un ictus anni dopo, secondo uno studio recente. I ricercatori hanno seguito le variazioni di reddito di 8.989 adulti di mezza età, a partire da quando avevano 53 anni circa. La maggior parte delle persone ha avuto un reddito relativamente […]
29 Settembre 2019
Si celebra oggi 19 Settembre, la Giornata Mondiale del cuore all’insegna dello slogan: “My hearth. Your hearth”. Questa ricorrenza, promossa dalla World Heart Federation, è dedicata anche quest’anno alla promozione di scelte e stili di vita salutari per l’individuo e per la comunità. Le malattie cardiocerebrovascolari sono la prima causa di morte nel mondo: causano […]
28 Settembre 2019
Immagine, un’immagine al microscopio elettronico della seta lavorata che mostra i pori allungati ideali per la semina di cellule staminali cardiache. Credito: UNSW. Gli ingegneri biomedici della UNSW sono vicini allo sviluppo di cerotti cardiaci per i cuori danneggiati, dopo aver perfezionato un metodo per creare biomateriali che promuovono la crescita delle cellule staminali cardiache. […]
24 Settembre 2019
Immagine, vaso sanguigno con un eritrocita (globulo rosso, E) all’interno del suo lume, cellule endoteliali che formano la sua tunica intima (strato interno) e periciti che formano la sua tunica esterna ( strato esterno) Credit: Robert M. Hunt/Wikipedia / CC BY 3. I ricercatori dell’Università di Uppsala hanno individuato per la prima volta, un meccanismo […]