Cuore e circolazione
17 Maggio 2021
(Insufficienza cardiaca-Immagine Crdedit Public Domain). Empagliflozin, un farmaco per il diabete sviluppato di recente, può trattare efficacemente e invertire l’insufficienza cardiaca nei pazienti diabetici e non, secondo i ricercatori della Icahn School of Medicine del Monte Sinai. La loro sperimentazione clinica ha dimostrato che questo farmaco può migliorare le dimensioni, la forma e la funzione […]
Leggi tutto »
Cuore e circolazione Primo piano
11 Maggio 2021 / 13 Maggio 2021
(Acidi grassi omega 3-Immagine Credit Public Domain). La fibrillazione atriale (FA) è l’aritmia cardiaca sostenuta più diffusa in tutto il mondo ed è associata a morbilità e mortalità elevate, rendendola in definitiva un grave onere per la salute pubblica. L’integrazione di acidi grassi omega-3 (O3FA) viene utilizzata nella pratica clinica per ridurre il rischio di […]
10 Maggio 2021
(Infarto:Immagine Credit Public Domain). I problemi respiratori sono il secondo sintomo più comune di attacchi di cuore secondo uno studio pubblicato oggi su European Heart Journal – Acute Cardiovascular Care, una rivista della European Society of Cardiologia (ESC). I pazienti con sintomi atipici avevano meno probabilità di ricevere assistenza di emergenza e maggiori probabilità di morire […]
4 Maggio 2021
(Vasi sanguigni-Immagine:il cerotto Voltaglue può essere applicato a un catetere sgonfio. Una volta inserito in un vaso sanguigno, il catetere può essere gonfiato nel punto di rottura in cui viene attivato il cerotto per incollare e chiudere il foro. Credito: Nanyang Technological University). Un team di ricercatori guidato dalla Nanyang Technological University, Singapore (NTU Singapore) ha […]
11 Aprile 2021
(Anemia falciforme-Immagine:questa struttura a raggi X mostra FTX-6058 legato al suo bersaglio proteico. Credito Fulcrum Therapeutics). Per i milioni di persone in tutto il mondo affette da anemia falciforme, ci sono solo poche opzioni di trattamento, che includono trapianti rischiosi di midollo osseo, terapia genica o altri trattamenti che affrontano un sottoinsieme di sintomi. Oggi, i […]
9 Aprile 2021
(Infarto-Immagine: l‘autore principale dell’articolo presso il Victor Chang Cardiac Research Institute. Credito: Victor Chang Cardiac Research Institute). Gli scienziati del Victor Chang Cardiac Research Institute di Sydney hanno scoperto un nuovo gene che si spera possa aiutare i cuori umani a riparare il muscolo cardiaco danneggiato dopo un infarto. I ricercatori hanno identificato un interruttore […]
2 Aprile 2021 / 2 Aprile 2021
(Aneurisma dell’aorta addominale-Immagine Credito: Oxford Science Blog). Un aneurisma dell’aorta addominale (AAA) è un rigonfiamento dell’aorta, il vaso sanguigno principale del corpo, che scorre dal cuore verso il basso attraverso il torace e lo stomaco. La prevalenza di AAA nella popolazione è elevata, fino a quasi il 13% a seconda del gruppo di età, in particolare […]
27 Marzo 2021
(Infarti e ictus-Immagine:Gary K. Owens, PhD, è a capo del Robert M. Berne Cardiovascular Research Center di UVA. Credito immagine: UVA Health). Gli scienziati della University of Virginia School of Medicine hanno identificato un potenziale modo per scongiurare infarti e ictus rafforzando i cappucci fibrosi sovrastanti le placche aterosclerotiche che si accumulano naturalmente nelle nostre arterie. Queste […]
21 Marzo 2021
(Valvole cardiache-Immagine Credit Public Domain). Un nuovo studio rivoluzionario condotto dai ricercatori dell’Università del Minnesota Twin Cities del College of Science and Engineering e della Medical School mostra per la prima volta che le valvole cardiache create in laboratorio e impiantate in giovani agnelli per un anno erano in grado di crescere all’interno del ricevente. […]
20 Marzo 2021 / 21 Marzo 2021
L’anemia falciforme è la malattia del sangue ereditaria più diffusa al mondo, che colpisce da 70.000 a 100.000 americani. Tuttavia, è considerata una malattia orfana, il che significa che colpisce meno di 200.000 persone a livello nazionale ed è quindi sottorappresentata nella ricerca terapeutica. Un team guidato da Abhishek Jain del Dipartimento di ingegneria biomedica della […]