Cuore e circolazione
30 Luglio 2021
(Fibrillazione atriale-Immagine Credit Public Domain). Un team guidato da ricercatori della Case Western Reserve University e della Cleveland Clinic ha ricevuto una sovvenzione quadriennale di 2,95 milioni di dollari dal National Institutes of Health per esplorare come l’imaging può essere utilizzato per prevedere il rischio di recidiva della fibrillazione atriale. Utilizzando nuovi metodi di imaging […]
Leggi tutto »
28 Luglio 2021 / 28 Luglio 2021
(Aneurisma aortico-Immagine Credit Public Domain). Un nuovo studio aumenta la conoscenza della genetica dietro l’aneurisma aortico, una malattia che può innescare eventi potenzialmente letali come dissezioni e rotture aortiche. L’aneurisma dell’aorta toracica (TAA) è caratterizzato dalla dilatazione della radice aortica o dell’aorta ascendente/discendente. La TAA è una malattia ereditaria che può essere potenzialmente pericolosa per la […]
12 Luglio 2021 / 12 Luglio 2021
Nel 2018, uno studio ha scoperto che una dose elevata di un acidi grassi omega 3 somministrata a pazienti con un rischio cardiaco elevato riduceva significativamente gli eventi cardiovascolari. I risultati della riduzione degli eventi cardiovascolari determinati da Icosapent Ethyl–Intervention Trial (REDUCE-IT) sono stati pubblicati sul New England Journal of Medicine. Ciò ha aiutato il farmaco […]
11 Luglio 2021
(Aterosclerosi-Immagine Credit Public Domain). È noto da tempo che una dieta ricca di grassi può portare ad arterosclerosi, ma solo di recente abbiamo iniziato a capire in dettaglio come funziona il processo. Un nuovo studio su topi potrebbe essere molto utile per trovare nuovi trattamenti per mantenere le arterie aperte e fluenti. Lo studio è […]
29 Giugno 2021
(Pacemaker-Immagine:un’illustrazione del pacemaker transitorio montato sul tessuto miocardico. Credito: Northwestern University/George Washington Universit). I ricercatori delle Università Northwestern e George Washington (GW) hanno sviluppato il primo pacemaker transitorio: un dispositivo di stimolazione wireless, senza batterie e completamente impiantabile che scompare quando non è più necessario. Il dispositivo sottile, flessibile e leggero può essere utilizzato in pazienti […]
27 Giugno 2021
(Pressione sanguigna-Immagine:questa immagine mostra un’arteriola cerebrale isolata da un modello murino, contrassegnata da un colorante a cellule vive. Credito: Osama Harraz, Ph.D., Università del Vermont Larner College of Medicine). Un team di ricerca internazionale ha scoperto il ruolo fino ad oggi sottovalutato dello zinco nellla riduzione della pressione sanguigna. La pressione alta, o ipertensione, è […]
24 Giugno 2021 / 24 Giugno 2021
I ricercatori di Gladstone hanno scoperto come invertire la fibrosi cardiaca e come questo potrebbe trattare l’insufficienza cardiaca. (Fibrosi cardiaca-Immagine: gli scienziati del Gladstone Institutes hanno scoperto un gene che potrebbe prevenire la fibrosi cardiaca. Nella foto Michael Alexanian, un postdoc nello Srivastava Lab e primo autore del nuovo studio. Credito Foto: Michael Short/Gladstone Institutes). […]
19 Giugno 2021
Un idrogel protegge il cuore dalle aderenze post operatorie. L’idrogel, che forma una barriera per impedire al tessuto cardiaco di aderire al tessuto circostante dopo l’intervento chirurgico, è stato sviluppato e testato con successo sui roditori da un team di ricercatori dell’Università della California a San Diego. Il team di ingegneri, scienziati e medici ha […]
14 Giugno 2021
(Attacco di cuore-Immagine Credit Public Domain). Più persone sopravvivono agli attacchi di cuore ora più che mai. E questa è una grande notizia, anche se queste persone continuano a vivere con il cuore danneggiato. Gli scienziati della UCL stanno ora lavorando a nuovi metodi per riparare i cuori danneggiati. Una delle tecniche più promettenti sarebbe […]
10 Giugno 2021
(Morte cardiaca improvvisa-Immagine Credit Public Domain). Ben 450.000 americani muoiono ogni anno per morte cardiaca improvvisa e in poco più di un caso su dieci la causa rimane inspiegabile anche dopo un’autopsia. I ricercatori della University of Maryland School of Medicine (UMSOM) e i loro colleghi hanno scoperto che quasi il 20% dei pazienti con […]