Cervello e sistema nervoso
20 Marzo 2022
Una psicologa spiega perché l’esaurimento che provi potrebbe non essere correlato alla mancanza di sonno. Sonno privato o semplicemente esaurito? Dormire di più mi aiuterà a sentirmi meno esausto? Perché sono ancora stanco anche se dormo 8 ore quasi tutte le notti? Se ti sei mai posto una di queste domande? Non sei solo. In effetti, […]
Leggi tutto »
19 Marzo 2022 / 19 Marzo 2022
Prodotta per la prima volta più di 50 anni fa, la ketamina è un anestetico dissociativo ad azione rapida spesso utilizzato in veterinaria e medicina d’urgenza. La ketamina ha anche una storia di droga da party illegale. Ora, la ketamina è al centro della ricerca dell’UBC Okanagan e dell’Università di Exeter come uno strumento potenzialmente […]
17 Marzo 2022 / 17 Marzo 2022
(Alzheimer-Immagine Credit GRIFFITH UNIVERSITY). Una nuova ricerca della Griffith University ha dimostrato che un batterio comunemente presente nel naso può intrufolarsi nel cervello e innescare una cascata di eventi che possono portare al morbo di Alzheimer. La Prof.ssa Jenny Ekberg e i colleghi del Clem Jones Center for Neurobiology and Stem Cell Research del Menzies Health […]
17 Marzo 2022
(Malattia di Creutzfeldt-Jakob-Immagine Credito: Unsplash/CC0 di dominio pubblico). Un trattamento per la malattia di Creutzfeldt-Jakob (CJD), sviluppato da scienziati dell’Unità Prional Medical Research Council (MRC) dell’UCL, ha mostrato risultati iniziali “molto incoraggianti” dopo il suo utilizzo in sei pazienti presso gli University College London Hospitals ( UCLH) NHS Foundation Trust, per la prima volta al […]
15 Marzo 2022
(Alzheimer-Immagine Credito: Pixabay/CC0 di dominio pubblico). Il declino cognitivo è il fattore più importante nel determinare per quanto tempo vivranno i pazienti con malattia di Alzheimer dopo la diagnosi, secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’UT Southwestern. I risultati, pubblicati sul Journal of Alzheimer’s Disease, sono un primo passo che potrebbe aiutare gli operatori sanitari a fornire […]
14 Marzo 2022
(Malattie neurodegenerative-Immagine Credit Public Domain). Scienziati di Singapore hanno scoperto che il cervello non ha la capacità di mantenere la guaina mielinica ricca di colesterolo che protegge e isola i neuroni quando una proteina chiamata TDP-43 è assente. Rispetto a una cellula normale (a sinistra), un oligodendrocita privo di TDP-43 (al centro) produce meno mielina […]
9 Marzo 2022
(Epilessia-Immagine Credito:Insight di JCI (2022). DOI: 10.1172/jci.insight.156314). Gli scienziati della Northwestern Medicine hanno scoperto collegamenti funzionali tra dozzine di varianti del gene del canale del potassio e l’epilessia neonatale, secondo uno studio pubblicato su JCI Insight. I risultati rappresentano un progresso significativo nella comprensione del gene KCNQ2, secondo Alfred George, Jr., MD, Presidente e Professore di farmacologia dell’Alfred […]
8 Marzo 2022
(Disturbo bipolare-Immagine Crediot Public Domain). I risultati, pubblicati oggi su Nature Neuroscience, rappresentano la prima volta che i ricercatori sono stati in grado di applicare la disciplina e gli strumenti della ricerca genetica a campioni di cervello di centinaia di pazienti con disturbo bipolare (BD), una malattia cronica, spesso debilitante, quasi sempre incurabile sindrome comportamentale. I […]
7 Marzo 2022
(Selenio-Immagine Credit Public Domain). Il selenio, un minerale presente in molti alimenti, potrebbe invertire l’impatto cognitivo dell’ictus e aumentare l’apprendimento e la memoria nelle persone che invecchiano, secondo una ricerca dell’Università del Queensland. La ricercatrice capo del Queensland Brain Institute (QBI), la Dott.ssa Tara Walker, ha affermato che gli studi sull’impatto dell’esercizio sul cervello che […]
6 Marzo 2022
(Sclerosi multipla e latte-Immagine Credit Public Domain). A cura DELL’UNIVERSITÀ DI BONN IL 4 MARZO 2022 Nuovo studio: “Le proteine del latte vaccino innescano una risposta autoimmune nei topi che danneggia i neuroni nella SM. La spinta per lo studio è venuta dai pazienti con SM: “Sentiamo continuamente da chi soffre che si sentono peggio quando consumano […]