Cervello e sistema nervoso
6 Ottobre 2012
L’esposizione cronica alla cocaina riduce l’espressione di una proteina nota per regolare la plasticità cerebrale, secondo una nuova ricerca in vivo sulle basi molecolari della dipendenza da cocaina. Tale riduzione provoca cambiamenti strutturali nel cervello e produce una maggiore sensibilità agli effetti gratificanti della cocaina. La scoperta suggerisce un possibile bersaglio per lo sviluppo di […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso Primo piano
6 Ottobre 2012 / 6 Ottobre 2012
Domenica 7 ottobre Aisla (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) sarà in più di 100 piazze italiane con tavoli di sensibilizzazione e raccolta fondi a supporto della V Giornata Nazionale sulla SLA, realizzata sotto il Patronato del Presidente della Repubblica. . A fronte di un contributo di € 10.00 sarà possibile avere una bottiglia di pregiato […]
2 Ottobre 2012
Fluoxetina è un farmaco approvato dalla FDA per il disturbo depressivo maggiore (MDD) nei bambini e negli adolescenti e ad oggi rimane uno degli unici due inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI), registrato per il trattamento MDD, nonostante i rapporti indicano che questa classe di farmaci è associata ad effetti collaterali quali agitazione, ostilità […]
Le malattie che progressivamente distruggono le cellule nervose del cervello e del midollo spinale, come il Morbo di Parkinson (PD) e la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), sono condizioni devastanti senza cure. Ora, una squadra di ricercatori dell’University of Iowa Health Care e dell’Università del Texas, ha identificato una classe di piccole molecole chiamate P7C3 che […]
21 Settembre 2012
Il New England Journal of Medicine ha appena pubblicato i dati di due studi clinici per la valutazione di GB-12 ( dimetilfumataro), nuova terapia orale per la sclerosi multipla. Due studi di fase III, Delfine e Confirm, mostrano che BG-12 , somministrato due volte al giorno, rispetto al placebo determina una riduzione del 40% delle […]
Ogni anno, fin dal 1994, il 21 Settembre si celebra la giornata mondiale dell’Alzheimer, L’iniziativa è promossa dalle federazioni di associazioni internazionali Alzheimer Disease International . Numerose le iniziative in Italia ed in tutto il mondo. L’Alzheimer è una malattia degenerativa che colpisce soprattutto le persone di una certa età. A tutt’oggi non esiste una […]
19 Settembre 2012
Testato per ora sugli animali, un gel composto da staminali, fibrine, fattori di crescita, ottiene risultati in solo sei settimane facendo ricreare le connessioni tra sistema nervoso e sito della lesioni spinali. Le lesioni più gravi al midollo spinale possono provocare perdita dell’uso degli arti e di conseguenza paraplegia. Alcuni scienziati dell’università della California sono […]
17 Settembre 2012
Le persone affette da autismo soffrono di un disturbo ereditario dello sviluppo del cervello che si manifesta nella prima infanzia. Alcuni ricercatori dell’Università Biozentrum di Basilea, hanno identificato una specifica disfunzione nei circuiti neuronali di pazienti affetti da autismo. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Science. Secondo le stime attuali, circa l1% dei bambini […]
11 Settembre 2012
Dimenticanza, mancanza di orientamento e declino cognitivo, sono tra i sintomi della malattia di Alzheimer (AD). I ricercatori dell’Università di Ulm hanno scoperto che la concentrazione di antiossidanti della vitamina C e beta carotene, sono significativamente più nei pazienti con demenza di grado lieve. E’ possibile pertanto, influenzare la patogenesi di Ad, con la dieta […]
9 Settembre 2012
Secondo uno studio apparso sulla rivista Science, patologie come l’autismo e l’epilessia, potrebbero essere trattate con integratori alimentari. La ricerca è stata condotta da un team internazionale di ricercatori dell’Università dell’Università di san Diego in California e della Yale University. Circa 1/4 di pazienti affetti da autismo, soffre anche di epilessia. Secondo gli scienziati, le […]