Cervello e sistema nervoso
9 Giugno 2013
Fare piccole modifiche dello stile di vita può ridurre il rischio di avere un ictus, secondo un nuovo studio della American Heart Association, pubblicato sulla rivista Stroke . I ricercatori hanno valutato il rischio di ictus usando 7 semplici fattori di salute consigliati dalla American Heart Association: essere attivi, controllare il colesterolo, consumare una dieta sana, controllare la […]
Leggi tutto »
8 Giugno 2013 / 8 Giugno 2013
Vitamine del gruppo B aiutano a ridurre il restringimento del cervello e prevenire la malattia di Alzheimer. Il morbo di Alzheimer è caratterizzato da una riduzione del volume del cervello e da grovigli di proteine amiloidi che impediscono la comunicazione efficiente tra i neuroni, alterando chimica e segnalazione elettrica. Fortunatamente, negli ultimi dieci anni, sono state […]
7 Giugno 2013
Gli specialisti pediatrici diventano sempre più consapevoli che l’anestesia chirurgica può avere effetti duraturi sul cervello in via di sviluppo dei bambini piccoli, ma la nuova ricerca suggerisce che la minaccia può valere anche per il cervello degli adulti. I ricercatori del Cincinnati Children Hospital Medical Center hanno dimostrato, in un rapporto pubblicato il 5 […]
6 Giugno 2013
I ricercatori dell’Università del Michigan hanno stabilito come un gene che è noto per essere difettoso nella sindrome di Down è regolamentato e come la sua disregolazione può portare a difetti neurologici, fornendo approfondimenti di potenziali approcci terapeutici per un aspetto della sindrome. Normalmente, le cellule nervose chiamate neuroni sono sottoposte a un intenso periodo […]
6 Giugno 2013 / 30 Agosto 2013
Schizofrenia: segnali neurochimici possono aprire nuove strade per il trattamento. I ricercatori della Boston University School of Medicine (BUSM) hanno scoperto importanti indizi su una via biochimica del cervello che un giorno potrebbe espandere le opzioni di trattamento per la schizofrenia. Lo studio, pubblicato online sulla rivista Molecular Pharmacology , è stato condotto da docenti del dipartimento di […]
3 Giugno 2013 / 3 Giugno 2013
I ricercatori del Laboratorio di Biologia Molecolare MRC nel Regno Unito hanno determinato la struttura cristallina di Parkin, una proteina presente nelle cellule che quando muta può portare ad una forma ereditaria della malattia di Parkinson. I risultati, che sono stati pubblicati in The EMBO Journal , definiscono la posizione di molte delle mutazioni legate alla malattia ereditaria […]
1 Giugno 2013 / 1 Giugno 2013
Se si soffre di ansia o di attacchi di panico occasionali, segnati da attacchi di iperventilazione, si potrebbe semplicemente trattare di effetti collaterali di una carenza di nutrienti fondamentali facilmente correggibile. Questo sicuramente sembra essere stato il caso di 21 persone che hanno partecipato ad un recente studio condotto in Giappone. Lo studio ha individuato una […]
GLYX-13 cugino della Ketamina cura la depressione senza effetti collaterali. GLYX-13, un cugino molecolare della ketamina, induce simili risultati antidepressivi senza gli effetti collaterali dei farmaci in uso, secondo quanto riportato da uno studio finanziato dal National Institute of Mental Health (NIMH), che è stato pubblicato il mese scorso in Neuropsicofarmacologia. La depressione maggiore colpisce circa […]
31 Maggio 2013 / 31 Maggio 2013
Un’ampia ricerca scientifica è stata condotta sulle proprietà terapeutiche della marijuana, negli ultimi dieci anni. La Cannabis medica è spesso utilizzata da chi soffre di malattie croniche, tra cui il cancro e disturbi da stress post-traumatico, per combattere il dolore, insonnia, mancanza di appetito e altri sintomi. Ora Il Prof. Yosef Sarne dell’Università di Tel Aviv […]
28 Maggio 2013 / 28 Maggio 2013
Le reti di neuroni nel cervello sono interrotte in pazienti con malattia psichiatrica. Studiare le reti di connessioni nel cervello delle persone affette da schizofrenia, malattia bipolare o depressione, ha permesso al Dr. Peter Williamson della Western University, di ottenere una migliore comprensione delle basi biologiche di queste malattie importanti. Il dottor Williamson e colleghi hanno […]