Cervello e sistema nervoso
4 Dicembre 2017
Quando dormiamo, il nostro organismo attraversa diverse fasi del sonno, tuttavia il cervello rimane interconnesso durante il sonno non-REM, cosa che si pensava non dovesse accadere. La scoperta, di un team europeo di ricercatori, ha permesso anche di analizzare le basi scientifiche della coscienza, un campo sempre più importante delle neuroscienze. “Durante la notte si verificano […]
Leggi tutto »
3 Dicembre 2017
La dipendenza da smartphone crea squilibrio nel cervello. I ricercatori hanno trovato uno squilibrio nella chimica del cervello dei giovani dipendenti da smartphone e Internet, secondo uno studio presentato oggi all’incontro annuale della Radiological Society of North America (RSNA). Secondo un recente studio del Pew Research Center, il 46% degli americani dichiara di non poter […]
Centinaia di migliaia di pazienti, dai neonati agli anziani, sono costretti a cimentarsi con la devastazione delle lesioni cerebrali ogni anno e, a differenza di molte malattie in cui determinati dati demografici sono protetti, le lesioni cerebrali possono capitare a chiunque, sempre e ovunque. Elevata pressione intracranica (ICP), che è un sottoprodotto del cranio rigido […]
2 Dicembre 2017
Immagine:Prof. Michael Woodside Gli scienziati dell’Università di Alberta potrebbero aver trovato possibili nuovi obiettivi per interventi terapeutici nella lotta contro la SLA. ll biofisico Michael Woodside e il suo gruppo di ricerca hanno condotto il primo studio su una molecola singola della proteina superossido dismutasi-1 (SOD1), un antiossidante il cui misfolding è legato alla malattia neurodegenerativa SLA. I […]
29 Novembre 2017
Immagine: esempio di immagini MR di un paziente con emicrania. Credit: Radiological Society of North America. Le persone che soffrono di emicrania hanno concentrazioni di sodio significativamente più elevate nel liquido cerebrospinale. I risultati dello studio sono stati presentati oggi all’incontro annuale della Radiological Society of North America (RSNA). L’emicrania, un tipo di cefalea caratterizzata da forti dolori […]
28 Novembre 2017
Quando la tua attenzione si sposta da un luogo all’altro, il tuo cervello lampeggia. I battiti di ciglia sono momentanei spazi vuoti inconsci nella percezione visiva e sono stati una sorpresa per il team di psicologi della Vanderbilt University che hanno scoperto il fenomeno studiando i benefici dell’attenzione. “L’attenzione è utile perché aumenta la nostra capacità […]
27 Novembre 2017 / 27 Novembre 2017
Immagine: sviluppo reti neurali. Credit: Human Connectome Project. Le persone con un livello di intelligenza superiore alla media hanno cervelli “cablati” in un modo diverso, secondo i ricercatori. Un nuovo studio suggerisce che l’intelligenza è collegata a una maggiore connettività tra alcune regioni e a una ridotta interazione tra altre. I ricercatori della Goethe University di Francoforte, […]
26 Novembre 2017
Tutti sanno come ci si sente ad avere coscienza! La coscienza è quel senso evidente di consapevolezza personale, che ci dà una sensazione di proprietà e controllo sui pensieri, le emozioni e le esperienze che abbiamo ogni giorno. La maggior parte degli esperti pensa che la coscienza possa essere divisa in due parti: l’esperienza della coscienza (o consapevolezza personale ) e […]
25 Novembre 2017
Una nuova ricerca del King’s College di Londra ha rivelato un meccanismo precedentemente sconosciuto di comunicazione cellulare, tra neuroni e cellule immunitarie, nel dolore neuropatico. Gli autori, che hanno pubblicato i loro risultati oggi su Nature Communications, hanno identificato un nuovo metodo di trattamento del dolore neuropatico sperimentato nei topi, che potrebbe essere più sicuro ed efficace degli […]
25 Novembre 2017 / 25 Novembre 2017
Immagine: tessuto cerebrale che rivela i cambiamenti istopatologici citoarchitetturali riscontrati nell’encefalopatia spongiforme bovina. Immagine: Wikipedia La malattia di Creutzfeldt-Jakob (CJD) – l’equivalente umano della malattia della mucca pazza – è causata da aggregati proteici anomali e malriposti chiamati prioni, che sono infettivi e causano danni fatali al cervello. I pazienti affetti da CJD sviluppano nei loro cervelli […]