Biotecnologie e Genetica
18 Dicembre 2015
“NON MI ARRENDO” (#nonmiarrendo). È lo slogan della nuova campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi per la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare della Fondazione Telethon. Lo slogan è un richiamo al grido dei malati che reclamano l’attenzione su di loro usando un’espressione rubata alle battaglie più difficili, contro i nemici più ostici. Molte le […]
Leggi tutto »
17 Dicembre 2015
L’assunzione di antidepressivi durante la gravidanza aumenta notevolmente il rischio di autismo, secondo il Professor Anick Bérard della University of Montreal e affiliato CHU Sainte-Justine children’s hospital. Il Prof. Bérard, esperto di fama internazionale nel campo della sicurezza dei farmaci utilizzati durante la gravidanza, è giunto alle sue conclusioni dopo aver esaminato i dati di 145,456 gravidanze. […]
12 Dicembre 2015 / 12 Dicembre 2015
Un gruppo di ricercatori ha dimostrato per la prima volta nelle cellule e in un modello di topo che un farmaco, usato per trattare il cancro, può neutralizzare l’RNA tossico che provoca le contrazioni muscolari prolungate e altri sintomi nella distrofia miotonica tipo 1, la forma più comune di distrofia muscolare. I ricercatori hanno pubblicato i […]
19 Novembre 2015 / 19 Novembre 2015
I ricercatori dell’ Università della Florida hanno scoperto che il gene che causa la malattia di Huntington produce un “cocktail” inaspettato di proteine mutanti che si accumulano nel cervello. “I risultati di questo studio sono significativi perché queste proteine mutanti, recentemente identificate, uccidono i neuroni e si accumulano nel regioni del cervello che sono più […]
18 Novembre 2015
Un nuovo studio condotto dall’Ospedale e dall’Università di Ottawa cambia completamente la nostra comprensione della distrofia muscolare di Duchenne e spiana la strada a trattamenti di gran lunga più efficaci. Lo studio, pubblicato su Nature Medicine il 16 novembre 2015, è il primo a dimostrare che la distrofia muscolare di Duchenne colpisce direttamente le cellule […]
24 Ottobre 2015
Una nuova ricerca ha messo in luce i cambiamenti molecolari che si verificano nel nostro corpo a causa dell’invecchiamento. Nel più grande studio di questo tipo, un gruppo internazionale di ricercatori, tra cui esperti della University of Exeter’s Medical School, ha esaminato l’espressione di geni in campioni di sangue di 15.000 persone in tutto il […]
Biotecnologie e Genetica Salute
7 Settembre 2015
Studio rivela l’avvio genetico di un embrione umano. Un team internazionale di scienziati guidati dal Karolinska Institutet ha per la prima volta mappato tutti i geni che si attivano nei primi giorni di vita di un ovulo umano fecondato. Lo studio, che è stato pubblicato sulla rivista Nature Communications, fornisce una comprensione approfondita dello sviluppo embrionale […]
25 Luglio 2015
Immagine: foto DANIEL CHUNG E KARIM MEKHAIL I ricercatori dell’Università di Toronto hanno scoperto come il DNA gravemente danneggiato viene trasportato all’interno di una cellula e come viene riparato. La ricerca è stata recentemente pubblicata in Nature Communications . Si tratta di una scoperta che potrebbe sbloccare i segreti sul modo in cui funziona il cancro – […]
16 Luglio 2015 / 26 Gennaio 2016
Immagine: A) Shelterin recluta proteine accessorie ai telomeri che facilitano il complesso processo di copia dei telomeri e manutenzione, associati con la moltiplicazione delle cellule. B) Immagini rappresentative dei cromosomi in metafase delle cellule con telomeri funzionali (in alto) e telomeri disfunzionali che si traducono in fusioni cromosomiche (in basso). Credit: CNIO Lo studio dei telomeri, […]
14 Maggio 2015
Gli scienziati dell ‘Imperial College di Londra hano scoperto oltre 30 nuovi geni che predispongono le persone all’asma, allergie e febbre da fieno. Lo studio, pubblicato su Nature, ha coinvolto ricercatori del Regno Unito, Stati Uniti e Canada, per circa 10 anni. I risultati potranno essere utilizzati per sviluppare nuovi trattamenti per queste condizioni o […]