Biotecnologie e Genetica
17 Luglio 2018
Una tecnica di modifica genetica rivoluzionaria chiamata CRISPR-Cas9, salutata come il futuro dell’eradicazione della malattia e sostenuta per un premio Nobel, potrebbe essere meno precisa e causare più danni alle cellule di quanto si pensasse, secondo quanto i ricercatori hanno riferito lunedì. Esperimenti di laboratorio che utilizzano cellule di topo e umane hanno rivelato che […]
Leggi tutto »
11 Luglio 2018
Immagine: i ricercatori dell’UIC dimostrano che il persistente legame di Cas9 a una rottura a doppio filamento fa sì che l’editing del genoma CRISPR fallisca circa il 15% delle volte. Quando le RNA polimerasi si scontrano con Cas9 da una direzione (orientamento del modello), possono rimuovere Cas9 e aumentare l’efficienza di modifica del genoma. (Foto: Ryan Clarke, et […]
27 Giugno 2018
Immagine: le complicanze del fegato nella malattia di Wilson comprendono l’estensione delle dimensioni delle cellule, la forma irregolare e la disposizione nel tessuto epatico (immagine a sinistra). Il trattamento con DPM-1001 ha invertito queste patologie in un modello murino di Wilson (immagine a destra) e ha portato ad un drastico abbassamento dei livelli di rame nei […]
23 Maggio 2018
Immagine: granuli Z, mostrati in verde, sul bordo dei nuclei cellulari, indicati in rosso. Credito: laboratorio Kennedy. Gli scienziati hanno scoperto la struttura cellulare che svolge un ruolo nell’ ereditarietà epigenetica. Sappiamo molto su come i geni vengono trasmessi da genitore a figlio, ma gli scienziati stanno ancora cercando di svelare come le cosiddette istruzioni di informazione […]
21 Maggio 2018
I geni utili nel nostro passato evolutivo possono ora predisporci a malattie croniche come malattie cardiovascolari e cancro, in età avanzata. La transizione verso la modernità, in gran parte guidata dalla rivoluzione industriale, ci ha fornito un accesso più facile al cibo, all’acqua pulita, antibiotici, vaccini e medicina moderna. Eppure la modernità non ha portato solo meno […]
16 Maggio 2018
I ricercatori hanno identificato una sovrapposizione genetica tra l’artrite reumatoide e la malattia di Huntington. Le scoperte potrebbero aprire la porta allo sviluppo di nuovi bersagli terapeutici e farmaci per combattere entrambe le condizioni. Utilizzando nuovi strumenti analitici, i ricercatori dell’Università della California, San Diego School of Medicine e Icahn School of Medicine sul Monte Sinai […]
15 Maggio 2018 / 15 Maggio 2018
Gli scienziati hanno trovato il fattore mancante nell’attivazione genica: la risposta a questo mistero che dura da decenni potrebbe avere un ruolo nel cancro e in altre malattie umane. Finché i geni umani non vengono attivati, vengono bloccati da strutture note come nucleosomi, componenti che servono a impacchettare il DNA all’interno delle cellule. Negli ultimi […]
14 Maggio 2018
Immagine: Credit: laboratorio di Walsh nella School of Science di IUPUI. Un team internazionale, guidato da scienziati della School of Science presso IUPUI e Erasmus MC University Medical Centre di Rotterdam, nei Paesi Bassi, ha sviluppato un nuovo strumento per prevedere accuratamente il colore degli occhi, dei capelli e della pelle da materiale biologico umano, anche […]
8 Maggio 2018 / 8 Maggio 2018
Immagine: Professor Julie Law e Ming Zhou, nella foto con le loro piante di Arabidopsis thaliana in una serra Salk Institute. Un nuovo studio aiuta a capire come il DNA viene etichettato in modo selettivo con i segni “non usare”. Non tutto il tuo genoma deve essere attivo in un dato momento. Alcune regioni sono inclini a saltare intorno al […]
8 Maggio 2018
I geni relativi al sistema immunitario e ai processi metabolici non si adattano ai nuovi modelli di sonno e di alimentazione determinati dai turni di notte. Hai mai pensato che i turni notturni di lavoro possano, a lungo termine, avere un impatto sulla tua salute? Un team di ricercatori della Douglas Mental Health University Institute (DMHUI) […]