Biotecnologie e Genetica
3 Dicembre 2019
Ogni giorno una moltitudine di molecole entra in ogni cellula del nostro corpo. Queste possono essere nutrienti o molecole di segnale o microrganismi patogeni. Un organello nella cellula dirige queste molecole verso altre stazioni per ulteriori elaborazioni. Questo organello si chiama endosoma. Se i percorsi attraverso i quali si verifica questo ordinamento falliscono in qualsiasi […]
Leggi tutto »
23 Novembre 2019
I funzionari di Vertex Pharmaceuticals e CRISPR Therapeutics hanno annunciato che i risultati preliminari del test del trattamento di editing genetico CRISPR in pazienti umani con disturbi del sangue mostrano risultati finora promettenti. Il progetto congiunto tra le due aziende si sta svolgendo in una sede in Europa e in un’altra negli Stati Uniti. I […]
21 Novembre 2019
Immagine, in questa microfotografia elettronica a scansione all’interno del nucleo di una cellula cancerosa, i cromosomi sono indicati da frecce blu e DNA extra-cromosomico circolare sono indicati da frecce arancioni. Credito: Paul Mischel, UC San Diego. L’acido desossiribonucleico o il DNA codifica le informazioni, non solo nella sua sequenza, ma anche nella sua forma. Basandosi […]
7 Novembre 2019
Immagine, in questa immagine del gennaio 2019, tratta dal video fornito da Penn Medicine, le sacche IV di cellule T modificate dal CRISPR sono preparate per la somministrazione ad un paziente presso l’Abramson Cancer Center di Filadelfia. I primi risultati pubblicati mercoledì 6 novembre 2019 mostrano che i medici sono stati in grado di prelevare […]
5 Novembre 2019
Un nuovo studio del Wyss Institute for Biologically Inspired Engineering presso la Harvard University e la Harvard Medical School (HMS) ha dimostrato che la terapia genica combinata tratta più malattie legate all’età. Con l’avanzare dell’età, i nostri corpi tendono a sviluppare malattie come insufficienza cardiaca, insufficienza renale, diabete e obesità e la presenza di una […]
13 Ottobre 2019
Immagine, pelle umana. Credit: Wikipedia. Gli esperti di ustioni del Massachusetts General Hospital (MGH) hanno annunciato di aver applicato con successo la pelle di maiale (xenotrapianto) geneticamente modificata a cellule vive umane per la chiusura temporanea di una ferita da ustione. Uno studio clinico di fase 1 approvato dalla FDA condotto dal chirurgo Jeremy Goverman, […]
13 Ottobre 2019 / 13 Ottobre 2019
Un team guidato da uno scienziato dello Scripps Research ha inventato una nuova tecnica di genomica per rintracciare le cause delle malattie genetiche rare. La tecnica, che i ricercatori riferiscono in Science, sfrutta il fatto che le persone ereditano due copie o “alleli” di ogni gene, uno dalla madre e uno dal padre. Il nuovo […]
8 Ottobre 2019
Immagine, tessuto muscolare scheletrico. Credito University of Michigan Medical School. Una terapia genetica in fase di sviluppo presso la Penn Medicine per trattare la distrofia muscolare di Duchenne (DMD) ha fermato con successo e sicurezza il grave deterioramento muscolare associato a questa rara malattia genetica in modelli animali sia di piccole che di grandi dimensioni, […]
4 Ottobre 2019
Immagine, Credit: CC0 Public Domain Due nuovi studi di un team internazionale di ricercatori riportano i progressi nell’uso delle cellule staminali per sviluppare nuove terapie per la malattia di Pelizaeus-Merzbacher (PMD), una rara condizione genetica che colpisce i ragazzi e che puo’ essere fatale prima dei 10 anni. Spesso diagnosticati alla nascita con sintomi di […]
26 Settembre 2019
Immagine, il genetista Toshifumi Yokota. Credit: Jordan Carson. Un nuovo trattamento in fase di sperimentazione da parte dei ricercatori dell’Università dell’Alberta si è rivelato promettente ed efficace e potrebbe aiutare quasi la metà dei pazienti con distrofia muscolare di Duchenne (DMD). Il trattamento — un cocktail di molecole simili al DNA — porta alla drastica […]