Biotecnologie e Genetica
10 Luglio 2020 / 10 Luglio 2020
Uno strano enzima consente ai ricercatori di studiare – e potenzialmente curare – malattie mortali, apportando per la prima volta modifiche genetiche precise al DNA mitocondriale. Un particolare enzima batterico ha permesso ai ricercatori di ottenere ciò che nemmeno il popolare sistema di editing del genoma CRISPR – Cas9 poteva gestire: cambiamenti mirati ai genomi […]
Leggi tutto »
10 Luglio 2020
Immagine: (Immagine: © Shutterstock). Perchè gli scienziati stanno cercando di far crescere gli organi alla Stazione Spaziale Internazionale? Le persone vivono sulla Terra, non a gravità zero! Un esperto di cellule staminali, Alysson R. Muotri – Professore di pediatria e medicina cellulare e molecolare, Università della California, spiega perchè è utile fare questi esperimenti nello spazio. Spiega […]
9 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. Un team di ricercatori del Children’s Hospital di Filadelfia (CHOP) ha utilizzato un nuovo metodo per individuare potenziali cambiamenti nel genoma che causano malattie e per identificare due nuovi potenziali bersagli terapeutici per il lupus, aprendo allo stesso tempo la strada per identificare più accuratamente le variazioni che causano altri disturbi autoimmuni. I […]
6 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. Minuscole particelle minerali sono veicoli migliori per una promettente terapia genica. I ricercatori dell’Università del Wisconsin-Madison hanno sviluppato un modo più sicuro ed efficiente per fornire un nuovo metodo promettente per il trattamento di tumori e malattie del fegato e per la vaccinazione, incluso un vaccino COVID-19 di Moderna Therapeutics che ha […]
4 Luglio 2020
Immagine: ora nella fase IV, eMERGE può estrarre i dati delle cartelle cliniche per comprendere meglio il rischio genetico della malattia. Credito d’immagine: National Human Genome Research Institute. La genomica offre grandi aspettative: il potere di aiutare gli operatori sanitari a valutare e assistere i loro pazienti nella gestione dei loro rischi individualizzati per condizioni […]
Immagine: gli enzimi artificiali fatti di carbone trattato, visti in questa immagine al microscopio a forza atomica, potrebbero avere il potere di ridurre i livelli dannosi di superossido. Illustrazione del Tour Group. Gli enzimi artificiali a base di carbone trattato potrebbero avere il potere di ridurre i livelli dannosi di superossido, ioni di ossigeno radicale che […]
2 Luglio 2020 / 2 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. Le cellule mutanti che non riescono a copiare il DNA in qualche modo continuano a dividersi quando non dovrebbero. https://www.youtube.com/watch?time_continue=40&v=e-op9p90Fy0&feature=emb_logo I ricercatori dell’USC hanno sviluppato un modello di lievito per studiare una mutazione genetica che interrompe la duplicazione del DNA, causando danni ingenti ai cromosomi di una cellula, consentendo in qualche modo […]
2 Luglio 2020
Immagine: lo studio ha rivelato inaspettatamente che in alcune forme di stress da replicazione, un checkpoint attivo consente effettivamente alle cellule di dividersi, causando danni peggiori rispetto a quelli che si sono verificati inassenza del checkpoint. (Illustrazione / iStock). I ricercatori dell’USC, scrutando in profondità all’interno di una cellula vivente, hanno scoperto qualcosa di sorprendente: […]
Immagine: (Fonte immagine: DARPA / dominio pubblico). La selezione di corsi online gratuiti relativi all’apprendimento automatico, all’intelligenza artificiale e agli algoritmi in generale sta diventando piuttosto ampia: MIT OpenCourseWare ha recentemente pubblicato un nuovo corso online anche ad accesso libero intitolato Mathematics of Big Data and Machine Learning. Questa serie di lezioni offre una panoramica della tecnologia dell’intelligenza artificiale […]
30 Giugno 2020
Immagine: genetista medico Toshifumi Yokota ha guidato un gruppo di ricerca che ha creato un potenziale nuovo trattamento per una delle forme più comuni di distrofia muscolare. Credito di immagine: Università di Alberta. Il team dell’Università di Alberta ha sviluppato una molecola sintetica che interrompe la produzione di proteine tossiche che uccidono i muscoli nella distrofia muscolare. […]