Primo piano Salute
3 Ottobre 2023
L’Assemblea del Nobel al Karolinska Institutet, ha deciso di assegnare il Premio Nobel 2023 per la Fisiologia e la Medicina congiuntamente a Katalin Karikó e Drew Weissman per le loro scoperte riguardanti le modifiche delle basi nucleosidiche che hanno consentito lo sviluppo di efficaci vaccini a mRNA contro COVID-19. Le scoperte dei due premi Nobel […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso Primo piano
21 Settembre 2023 / 21 Settembre 2023
La Giornata Mondiale dell’Alzheimer, parte del Mese dell’Alzheimer, si celebra ogni anno il 21 settembre, con l’obiettivo di creare consapevolezza sulla concezione errata della demenza e dell’Alzheimer e di incoraggiare e sostenere le famiglie dei pazienti affetti da Alzheimer ad affrontarlo e combatterlo. Importanza della Giornata mondiale dell’Alzheimer L’Alzheimer è un grave disturbo cerebrale caratterizzato […]
Medicina Alternativa Primo piano
18 Settembre 2023 / 21 Settembre 2023
Abalone-Immagine Credit Public Domain- In un recente studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports, i ricercatori hanno esplorato le proprietà antimicrobiche e antitumorali dei peptidi bioattivi derivati dalle viscere del pesce abalone. La vita marina potrebbe essere promettente per nuove fonti di molecole bioattive; tuttavia, solo pochi studi fino ad oggi hanno caratterizzato e commercializzato biomolecole marine. Nel […]
16 Settembre 2023 / 16 Settembre 2023
Ossimelo-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori hanno scoperto che una combinazione di miele e aceto, storicamente nota come ossimelo, presenta significative proprietà antibatteriche contro i batteri protetti dal biofilm, offrendo una soluzione potenzialmente efficace ed economica per il trattamento delle infezioni delle ferite. Il team sta ora pianificando di far avanzare questo promettente trattamento negli studi […]
Primo piano Virus e parassiti
15 Settembre 2023 / 16 Settembre 2023
EG.5 di SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain- Come risultato della vaccinazione o dell’infezione, il nostro sistema immunitario produce anticorpi che si attaccano alla proteina “spike” del virus SARS-CoV-2, impedendo al virus di entrare e replicarsi all’interno delle cellule. In risposta, il virus sviluppa mutazioni che fanno sì che gli anticorpi si leghino in modo meno efficace […]
I ricercatori dell’UCI hanno scoperto che uno zucchero semplice, la N-acetilglucosamina, riduce molteplici marcatori di infiammazione e neurodegenerazione nelle persone che soffrono di sclerosi multipla (SM). Inoltre, hanno anche scoperto che questo integratore alimentare migliora la funzione neurologica nel 30% dei pazienti. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la SM colpisce più di 1,8 milioni di persone […]
14 Settembre 2023 / 16 Settembre 2023
BPCO-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori hanno utilizzato con successo le cellule progenitrici polmonari P63+ dei pazienti per riparare il tessuto polmonare danneggiato nei pazienti affetti da BPCO, migliorandone la qualità della vita. I risultati iniziali dello studio clinico di fase I erano promettenti, mostrando un miglioramento della funzionalità polmonare, della dispnea e della capacità di […]
Cancfro al seno avanzato HER2-positivo-Immagine: micrografia che mostra un linfonodo invaso da carcinoma mammario duttale, con estensione del tumore oltre il linfonodo. Credito: Nefrone/Wikipedia- Un nuovo articolo editoriale intitolato “Trattamento sistemico delle metastasi cerebrali nel cancro al seno avanzato HER2-positivo: cosa abbiamo imparato finora?” è stato pubblicato su Oncotarget. Nel loro nuovo editoriale, i ricercatori Marta Vaz Batista, […]
Alimentazione & Benessere Primo piano
12 Agosto 2023 / 14 Agosto 2023
Insetti-Immagine Credit Public Domain- L’entomofagia, la pratica di mangiare insetti, ha una ricca storia in contesti culturali, con radici che variano nelle diverse regioni. Gli insetti sono considerati una prelibatezza o una fonte di cibo di base a causa dei loro benefici nutrizionali, significato culturale e abbondanza. Nonostante il calo dei tassi di entomofagia dovuto all’influenza […]
11 Agosto 2023 / 14 Agosto 2023
IBD-Immagine Credit Public Domain- Un nuovo studio su topi e “organoidi” del colon umano cresciuti in laboratorio indica che un farmaco sperimentale sviluppato dai ricercatori della Johns Hopkins Medicine può ridurre sostanzialmente i sintomi della malattia infiammatoria intestinale (IBD) nei modelli preclinici. Il farmaco sperimentale, somministrato per via orale, inibisce un enzima intestinale che è sovrapprodotto […]