Primo piano Sistema Immunitario
4 Maggio 2016 / 16 Giugno 2016
Le allergie stagionali consistono in una reazione acuta del sistema immunitario nei confronti di sostanze ( allergeni ) presenti nell’ambiente in determinati periodi dell’anno. Esempi di allergeni stagionali sono il polline di alberi, di arbusti, di piante erbacee, spore di funghi e fiori. Il soggetto allergico entrando in contatto con l’allergene a cui è sensibilizzato presenta dei […]
Leggi tutto »
Alimentazione & Benessere Primo piano
30 Aprile 2016 / 2 Maggio 2016
In che cosa si trasforma il nostro grasso quando dimagriamo? Uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da ricercatori australiani, ha finalmente trovato la risposta sfatando i falsi miti secondo cui il grasso sarebbe convertito in energia (il che violerebbe la legge della conservazione della materia) o espulso tramite le feci o ancora convertito […]
Primo piano Salute
9 Marzo 2016 / 9 Marzo 2016
Immagine: La punta del dito bionico ha permesso un amputato di distinguere tra diverse trame in tempo reale con il 96% di precisione. Immagine di credito: Hillary Sanctuary / EPFL Un uomo dalla Danimarca è diventato il primo amputato al mondo ad avere abilità sensoriale con l’aiuto di un dito bionico collegato ai nervi del suo […]
Primo piano Tumori
17 Febbraio 2016 / 17 Febbraio 2016
E’ stata presentata a Washington all’American Association for the Advancement of Science una nuova e promettente ricerca del San Raffaele guidata dalla ricercatrice ematologa Chiara Bonini. L’idea di base è quella di contrastare il cancro potenziando il nostro sistema immunitario. Per farlo i ricercatori hanno utilizzato linfociti T ingegnerizzati che sono stati “armati” con dei particolari recettori […]
16 Febbraio 2016 / 17 Febbraio 2016
Un nuovo test della saliva, sviluppato da un team di ricercatori della UCLA a Los Angeles, guidato dal Prof. David Wong della Scuola di Odontoiatria presso l’Università della California-Los Angeles, è in grado di rilevare la presenza del tumore in soli 10 minuti. Il test non è invasivo e costa poco meno di 20 euro. Il […]
Medicina Alternativa Primo piano
29 Gennaio 2016 / 29 Gennaio 2016
I ricercatori della University of Arizona College of Pharmacy hanno scoperto che un composto naturale estratto dai semi della Bixa orellana, una pianta spontanea dell’Amazzonia coltivata soprattutto nell’America centrale e in India, impedisce la formazione di cellule tumorali e danni alla pelle dai raggi UV nei topi, attraverso l’attivazione di Nrf2. In futuro il composto potrà essere utile nella prevenzione […]
Primo piano Virus e parassiti
25 Gennaio 2016 / 25 Gennaio 2016
Il virus Zika è un patogeno del genere Flavivirus che si trasmette tramite punture di zanzare infette del genere Aedes, in modo particolare Aedes aegypti o zanzara tigre, nelle zone tropicali, le stesse attraverso cui si diffondono la Dengue, la febbre gialla e la chikungunya. Il virus è stato identificato in una scimmia in Africa nel 1947. […]
3 Dicembre 2015 / 3 Dicembre 2015
Giovedì 3 dicembre è la Giornata internazionale delle Persone con Disabilità, istituita nel 1981, Anno Internazionale delle Persone Disabili, per promuovere una più diffusa e approfondita conoscenza sui temi della disabilità, per sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità in ogni ambito della vita e per allontanare ogni forma di discriminazione e violenza. Dal […]
Cervello e sistema nervoso Primo piano
29 Novembre 2015 / 1 Dicembre 2015
Fumare la cannabis può danneggiare una parte cruciale del cervello responsabile della comunicazione tra i due emisferi, secondo un nuovo studio condotto da scienziati del King College di Londra e dell’Università La Sapienza di Roma. I ricercatori sanno da tempo che l’uso di cannabis a lungo termine aumenta il rischio di psicosi e recenti evidenze […]
Ossa e muscoli Primo piano
18 Novembre 2015 / 20 Novembre 2015
Scienziati provenienti da Lawrence Livermore National Laboratory, in collaborazione con i ricercatori della University of California, hanno scoperto che una proteina secreta prevalentemente nel midollo osseo inibisce le metastasi ossee del cancro alla prostata. La ricerca appare nell’ ultima edizioni delle riviste, PLoS ONE e Microarray. Il cancro alla prostata è il tumore più frequentemente […]