Cervello e sistema nervoso Primo piano
5 Novembre 2022 / 6 Novembre 2022
I ricercatori dell’Università del South Australia hanno trovato una connessione tra il metabolismo e le misure cerebrali legate alla demenza. Ogni tre secondi, a qualcuno nel mondo viene diagnosticata la demenza. Anche se la demenza non ha una cura nota, i cambiamenti nel cervello potrebbero verificarsi anni prima che la demenza venga identificata. Ora, una ricerca […]
Leggi tutto »
Primo piano Salute
2 Novembre 2022 / 6 Novembre 2022
(Sigarette elettroniche-Immagine:Alex Carll, assistente Professore presso il Dipartimento di Fisiologia dell’UofL con Matthew Nystoriak, Professore associato di medicina. Credito: Università di Louisville). Un nuovo studio ha dimostrato che l’esposizione agli aerosol delle sigarette elettroniche può causare aritmie cardiache nei modelli animali. Alcuni effetti cardiaci degli ingredienti delle sigarette elettroniche sono simili o peggiori delle sigarette […]
Alimentazione & Benessere Primo piano
22 Ottobre 2022 / 22 Ottobre 2022
(Dieta carnivora-Immagine Crdedit Public Domain). Potresti aver sentito parlare della dieta carnivora e delle affermazioni che è benefica per la nostra salute. Molte tendenze dietetiche, come le diete paleo e Atkins, sostengono un’assunzione ricca di proteine e di carboidrati. Ma la dieta carnivora porta questa tendenza all’estremo. Allora cos’è e fa male alla salute? Qual è la […]
Primo piano Virus e parassiti
21 Ottobre 2022 / 22 Ottobre 2022
(HIV-Immagine: le singole particelle virali dell’HIV appaiono in due immagini registrate a bassa e alta risoluzione utilizzando proteine fluorescenti appositamente progettate. Sembrano praticamente indistinguibili, ma analizzando la direzione della fluorescenza emessa, è ora possibile misurare la rotazione delle molecole e dire quali sono mature e quali no. Credito: Ilaria Testa). Un nuovo metodo potrebbe consentire di identificare […]
Ossa e muscoli Primo piano
(Fibrodisplasia ossificante progressiva-Immagine Credit Public Domain). I progressi di un ricercatore della UMass Chan Medical School nello sviluppo di una terapia genica per una malattia ossea rara e paralizzante, hanno raggiunto un importante traguardo con la dimostrazione del proof-of-concept in un modello murino umanizzato di fibrodisplasia ossificante progressiva (FOP) e cellule umane – paziente FOP […]
20 Ottobre 2022 / 22 Ottobre 2022
(Muscoli-Immagine Credit Public Domain). Sebbene sia quasi impercettibile all’inizio, quasi ogni cellula, organo e processo biologico peggiora un po’ ogni anno in cui siamo vivi a partire dai 30 anni circa. La somma di questi processi è ciò che conosciamo come invecchiamento. Per la maggior parte di noi, la perdita di forza e massa muscolare sono […]
Medicina Alternativa Primo piano
15 Ottobre 2022 / 22 Ottobre 2022
(Cannabis sativa L.-Immagine Credit Public Domain). Il morbo di Alzheimer (AD) è il tipo più comune di malattia neurodegenerativa e demenza e ha rappresentato una sfida sanitaria globale significativa nelle fasce di invecchiamento della società. Ci sono diversi trattamenti disponibili per il morbo di Alzheimer; tuttavia, questi forniscono solo miglioramenti sintomatici temporanei. La Cannabis sativa L. è conosciuta da […]
20 Settembre 2022 / 20 Settembre 2022
(Resveratrolo-Immagine Credit Public Domain). Il resveratrolo (3,4,5-triidrossistilbene, RSV) è un piccolo polifenolo. Le fonti di RSV includono vari frutti di bosco, uve rosse e vini d’uva in diverse concentrazioni. Grazie alla sua azione protettiva pleiotropica contro OS, infiammazione e cancro, l’RSV ha riscosso un notevole interesse come possibile trattamento per le malattie croniche umane. Le […]
19 Settembre 2022 / 20 Settembre 2022
(Soia-Immagine CRedit Public Domain). Secondo un recente studio pubblicato sulla rivista Cell Reports, una dieta ricca di proteine della soia aumenta la suscettibilità umana al Clostridioides difficile aumentando i livelli di aminoacidi intestinali (AA) e favorendo la crescita di Lactobacillus. Il lactobacillus, a sua volta, digerisce le proteine della soia per produrre aminoacidi che facilitano ancora una […]
18 Settembre 2022 / 20 Settembre 2022
(Volo spaziale-Immagine Credit NASA, pubblico dominio). Gli scienziati hanno monitorato i cambiamenti nel sangue degli astronauti per un periodo di 20 anni. Ecco cosa hanno scoperto sull’impatto dei brevi voli spaziali sulla salute genetica dell’equipaggio. In realtà, il volo spaziale rimane ancora molto distante dalla nostra visione romantica del viaggio spaziale. Anche se potessimo arrivarci, dovremmo […]