Medicina Alternativa
29 Novembre 2021
L’amamelide è una pianta da fiore popolare per i suoi benefici per la salute e scopi ornamentali. Cresce in bellissimi grappoli di fiori dal giallo intenso al rosso arancio. Per le sue qualità antisettiche e antibatteriche, l’estratto derivato dai ramoscelli, dalla corteccia e dalle foglie di amamelide viene spesso utilizzato in unguenti per la pelle, astringenti, […]
Leggi tutto »
8 Novembre 2021
(Curcumina-immagine Credit Public Domain). Una nuova ricerca stabilisce la potente attività della radice di curcuma e del suo composto bioattivo curcumina contro SARS-CoV-2. I ricercatori di questo studio pubblicato sulla rivista Viruses hanno studiato l’attività neutralizzante dell’estratto acquoso di radice di curcuma, delle capsule di integratori alimentari contenenti curcumina e della curcumina pura contro SARS-CoV-2 in vitro a basse […]
Medicina Alternativa Primo piano
2 Novembre 2021 / 3 Novembre 2021
(Matalafi-Immagine:il giardino di piante medicinali di Samoa presso l’Organizzazione di ricerca scientifica di Samoa. Credito: Seeseei Molimau-Samasoni). Un team di ricercatori di Samoa, Nuova Zelanda e Stati Uniti ha scoperto che le foglie dell’albero di Samoa, il matalafi, sono efficaci nell’alleviare l’infiammazione tanto quanto l’Ibuprofene. Nell’articolo pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences, i […]
16 Ottobre 2021
(Olio di cannabidiolo-Immagine Credit Public Domain). “Potrebbe valere la pena esplorare ulteriormente l‘uso dell’olio di cannabidiolo (“CBD”) come potenziale trattamento del cancro ai polmoni”, suggeriscono i medici in BMJ Case Reports dopo aver avuto a che fare con un utente quotidiano il cui tumore polmonare si è ridotto senza l’aiuto del trattamento convenzionale. Gli endocannabinoidi […]
6 Ottobre 2021 / 6 Ottobre 2021
(Alzheimer/Basilico per il trattamento-Immagine Credit Public Domain). Il fenchol, un composto naturale abbondante in alcune piante tra cui il basilico, può aiutare a proteggere il cervello dalla patologia del morbo di Alzheimer, secondo uno studio preclinico condotto dai ricercatori della University of South Florida Health (USF Health). Il nuovo studio pubblicato il 5 ottobre su Frontiers […]
Cervello e sistema nervoso Medicina Alternativa
29 Luglio 2021
I ricercatori della Johns Hopkins Medicine affermano di aver trovato prove che il composto farnesolo, che si trova naturalmente nelle erbe, nelle bacche e in altri frutti, previene e inverte i danni cerebrali legati al morbo di Parkinson negli studi sui topi. Il composto, utilizzato negli aromi e nella produzione di profumi, previene la perdita […]
25 Luglio 2021 / 25 Luglio 2021
(Natto-Immagine Credit Public Domain). Il natto, un piatto di soia fermentata spesso servito a colazione in Giappone, è nato all’inizio del millennio scorso, ma potrebbe contenere una risposta a un problema moderno: SARS-CoV-2, secondo un nuovo studio basato su colture cellulari. A lungo pensato per contribuire a una vita più lunga e più sana in […]
22 Luglio 2021
(Artemisia annua-Immagine Credit Public Domain). Un team di ricercatori affiliati con istituzioni in Danimarca, Germania e Hong Kong ha scoperto che diversi estratti della pianta di artemisia annua sono attivi contro il virus SARS-CoV-2 in condizioni di laboratorio. Nell’articolo pubblicato sulla rivista Scientific Reports, il gruppo descrive tre estratti della pianta di artemisia annua che hanno […]
11 Luglio 2021
(Tetano-Immagine: giunzione neuromuscolare di topo in una fetta di muscolo tibiale anteriore. Immagini al microscopio ottenute per la ricerca. Credito: UAB). I ricercatori dell’UAB descrivono il meccanismo attraverso il quale un derivato non tossico della neurotossina del tetano (Hc-TeTx) può servire a curare la depressione e le malattie neurodegenerative, come è già stato dimostrato in modelli animali. […]
10 Luglio 2021
(Foglie di castagno-Immagine Credit Public Domain). Gli scienziati hanno isolato una molecola, estratta dalle foglie del castagno europeo, con il potere di neutralizzare i batteri pericolosi dello stafilococco resistenti ai farmaci. Frontiers in Pharmacology ha pubblicato la scoperta, guidata da scienziati della Emory University. I ricercatori hanno chiamato la molecola Castaneroxy A, dal genere del castagno […]