HomeSaluteIntestino e stomacoLe statine potrebbero potenziare i microbi intestinali sani

Le statine potrebbero potenziare i microbi intestinali sani

Immagine: Public Domain

Un’analisi dei campioni fecali rivela che le persone obese che assumono statine per abbassare il colesterolo hanno una comunità “più sana” di microrganismi intestinali di quanto ci si aspetterebbe. Quali sono le implicazioni di questa scoperta sorprendente?

I nostri sistemi digestivi ospitano più cellule batteriche di quante siano le cellule umane nei nostri corpi. Questi nostri vicini microbici dell’intestino comprendono circa lo 0,3% della massa di una persona e ci sono oltre 100 volte più geni batterici nell’intestino di quanti ce ne siano nel loro ospite umano. È cresciuto l’interesse per i potenziali effetti di questi normali residenti intestinali (a volte chiamati batteri commensali) sul nostro benessere. Sulla rivista Nature, Vieira-Silva et al. riportano una scoperta inaspettata, riguardo ai modelli di microbi intestinali che potrebbe avere conseguenze cliniche. Quando si cerca di valutare la spaventosa complessità delle molte migliaia di specie batteriche nel nostro intestino, un’opzione disponibile è un metodo di categorizzazione che assegna il profilo microbico di un individuo a uno dei quattro gruppi chiamati enterotipi (Fig. 1), a seconda dell’abbondanza della firma di specie. Quelli di noi che non sono immersi nel mondo dei binomi batterici hanno un debito di gratitudine verso i colleghi orientati allo studio del colon che hanno escogitato questo mondo e altri possibili approcci di classificazione.
Figure 1
Immagine: Figura 1 | Cambiamenti del microbioma intestinale associati all’uso di statine. I microrganismi intestinali di una persona possono essere classificati mediante l’analisi di campioni fecali, in uno dei quattro gruppi chiamati enterotipi, a seconda dell’abbondanza di particolari specie microbiche. Questi raggruppamenti sono chiamati Bacteroides 1 (Bact1), Bacteroides 2 (Bact2), Ruminococcaceae (Rum) e Prevotella (Prev). L’enterotipo Bact2 è associato a problemi di salute e infiammazione. Vieira-Silva et al.4 hanno valutato i dati di enterotipo per individui reclutati nell’ambito di un progetto per comprendere i fattori che influenzano la salute cardiovascolare. Gli autori hanno fatto l’inaspettata scoperta che la prevalenza dell’enterotipo Bact2 era inferiore alle aspettative negli individui obesi che assumevano farmaci per abbassare il colesterolo chiamati statine. Se questa diminuzione della prevalenza dell’enterotipo Bact2 negli individui obesi è direttamente causata dalle statine o è dovuta a un altro fattore associato all’uso delle statine (ad esempio, se gli individui che assumono statine hanno un migliore accesso all’assistenza sanitaria) richiederà ulteriori studi.
L’enterotipo “disbiotico” chiamato Bacteroides 2 (Bact2) è associato all’infiammazione. Le persone che hanno questo enterotipo tendono ad avere un carico inferiore di microbi intestinali rispetto a quelli con altri enterotipi e più batteri Bacteroides rispetto ai microbi Faecalibacterium. Questi individui hanno anche una concentrazione ematica più alta di proteina C reattiva – un segno distintivo di infiammazione – rispetto agli individui che hanno altri enterotipi. Una cascata di dati dai ricercatori del colon collega la composizione dei microbi intestinali agli aspetti della salute. Ad esempio, oltre il 75% delle persone che hanno una malattia infiammatoria intestinale hanno l’enterotipo Bact2, mentre meno del 15% delle persone che non hanno la malattia ospitano questo enterotipo. Oltre all’intestino, molti ricercatori hanno implicato i microbi intestinali nell’obesità e il gruppo di condizioni indicate come sindrome metabolica. Tuttavia, la natura della relazione tra i microbi e queste condizioni rimane in discussione.
Gli studi hanno anche collegato i batteri intestinali alle malattie cardiovascolari. Molecole come l’ossido di trimetilammina, che sono prodotte dai batteri intestinali, potrebbero accelerare l’aterosclerosi e la loro presenza è associata a esiti avversi cardiovascolari, tra cui la morte. Vieira-Silva et al. riportano che la miscela di batteri intestinali Bact2 è caratterizzata da una scarsità di produttori batterici di un’altra molecola microbica, il butirrato. Questo acido grasso a catena corta potrebbe aiutare a preservare la funzione barriera delle cellule epiteliali che rivestono l’intestino, forse prevenendo la fuoriuscita delle molecole dannose di endotossina batterica dall’intestino e smorzando così l’infiammazione sistemica del corpo.
Nella loro ricerca di una potenziale connessione tra la popolazione batterica dell’intestino e l’obesità, Vieira-Silva e colleghi hanno fatto una scoperta sorprendente quando hanno estratto i dati raccolti in uno studio dell’Unione europea chiamato progetto MetaCardis (http://www.metacardis.net ). Questo progetto ha raccolto dati sulla composizione dei microbi intestinali umani utilizzando una tecnologia all’avanguardia, per valutare il ruolo dei microbi nelle malattie cardiovascolari. Più di 2.000 persone reclutate da paesi europei hanno preso parte a un’indagine esaustiva che ha raccolto dati per circa 1.400 variabili, come i farmaci assunti e l’indice di massa corporea (una misura utilizzata per valutare il peso di una persona che tiene conto dell’altezza).
Vieira-Silva et al. riportano che in un sottoinsieme di circa 900 partecipanti i cui dati sono stati analizzati, una prevalenza più elevata dell’enterotipo Bact2 era correlata a un indice di massa corporea e all’obesità più elevati. Tuttavia, gli autori hanno fatto la sorprendente scoperta che il modello di enterotipi riscontrato nella popolazione di persone obese differiva significativamente a seconda che le persone stessero assumendo farmaci per abbassare il colesterolo chiamati statine (che rappresentano circa il 12% delle persone studiate). Questo risultato ha sollevato una sorprendente connessione possibile tra assunzione di statine e microbi intestinali. I partecipanti obesi che assumevano statine avevano una prevalenza significativamente più bassa dell’enterotipo Bact2 (5,9% della popolazione obesa) rispetto alle loro controparti obese che non assumevano statine (17,7% della popolazione obesa). Vieira-Silva e colleghi hanno confermato questo fenomeno in un set di dati indipendente dal progetto fiammingo Gut Flora.
L’uso delle statine è una delle grandi storie di successo delle moderne terapie cardiovascolari. Originariamente derivati ​​da prodotti naturali di abitanti microbici del suolo, questi agenti inibiscono un enzima che limita la velocità nel percorso che produce il colesterolo. Riducendo la produzione di colesterolo, il trattamento induce le cellule a potenziare l’espressione dei recettori per le lipoproteine ​​a bassa densità (LDL) che catturano le particelle di LDL ricche di colesterolo e ciò si traduce in una forte riduzione del colesterolo nel sangue. Questa riduzione delle LDL riduce sostanzialmente il rischio di eventi cardiovascolari come infarto e ictus in un’ampia fascia della popolazione a rischio di tali condizioni e molte persone usano farmaci della classe delle statine. Ampie meta-analisi degli effetti del trattamento con statine rivelano che prolunga la durata della vita e che, a conti fatti, i benefici superano qualsiasi effetto indesiderato.
Indipendentemente dai loro effetti sull’LDL, le statine hanno azioni antinfiammatorie che probabilmente contribuiscono al loro beneficio clinico attraverso meccanismi molecolari ben consolidati. Tuttavia, nessuno studio sulle statine ha individuato individui obesi come bersagli per la terapia e nessuna linea guida attuale raccomanda di considerare l’obesità quando si prendono decisioni sull’uso delle statine per il trattamento.
Le scoperte inaspettate di Vieira-Silva e dei colleghi sollevano quindi domande intriganti relative all’uso clinico delle statine. Tuttavia l’interpretazione di questi risultati merita cautela, in particolare per quanto riguarda il rischio di confondere la correlazione con la causalità. Come giustamente riconoscono gli autori di questo ampio studio eseguito con cura, dovremmo considerare se chi prende le statine abbia avuto un migliore accesso alle cure sanitarie o se sia stato più coinvolto in altri comportamenti di promozione della salute rispetto alle persone che non assumevano statine. Uno studio clinico su larga scala per determinare se le statine portano a una ridotta prevalenza dell’enterotipo Bact2 nei partecipanti obesi che altrimenti non riceverebbero statine potrebbe affrontare questa possibilità, che è nota come confondente per indicazione. Inoltre, se questi risultati si applicano a tutti i gruppi etnici richiederà ulteriori studi. In ogni caso, dare seguito a queste osservazioni provocatorie promette di fornire una nuova visione meccanicistica delle complesse relazioni tra obesità, stato metabolico, microbi intestinali e malattie cardiovascolari.
Fonte: Nature

Newsletter

Tutti i contenuti di medimagazine ogni giorno sulla tua mail

Articoli correlati

In primo piano