Alimentazione & Benessere
25 Marzo 2023 / 25 Marzo 2023
Molte persone che sono a dieta conoscono l’effetto yo-yo: dopo la dieta, i chili vengono recuperati rapidamente. I ricercatori del Max Planck Institute for Metabolism Research e della Harvard Medical School hanno ora dimostrato nei topi che la comunicazione nel cervello cambia durante una dieta: le cellule nervose che mediano la sensazione di fame ricevono segnali […]
Leggi tutto »
25 Marzo 2023
Carne /E.coli-Immagine Credit Public Domain- Un nuovo studio suggerisce che E. coli da prodotti a base di carne può essere responsabile di centinaia di migliaia di infezioni del tratto urinario. Un team di scienziati, guidato da Lance Price e Cindy Liu della George Washington University Milken Institute School of Public Health, ha sviluppato un nuovo […]
24 Marzo 2023
Dolci-Immagine Credit Public Domain- Barrette di cioccolato e patatine fritte: perché non possiamo semplicemente ignorarle al supermercato? I ricercatori del Max Planck Institute for Metabolism Research di Colonia, in collaborazione con la Yale University, hanno ora dimostrato che gli alimenti ad alto contenuto di grassi e zuccheri modificano il nostro cervello: se ne mangiamo regolarmente […]
22 Marzo 2023
Dieta ricca di grassi-Immagine:mitocondri in una singola cellula cardiaca. I mitocondri evidenziati in rosso sono stati esposti alla luce ultravioletta. Credito: National Heart, Lung and Blood Institute, National Institutes of Health- I ricercatori dell’Health Science Center dell’Università del Texas a San Antonio (UT Health San Antonio) hanno sviluppato un farmaco a piccole molecole che previene l’aumento di […]
21 Marzo 2023
Dieta-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori suggeriscono che la regolazione delle calorie a breve termine è controllata dagli astrociti nel cervello. Una dieta ricca di grassi può interrompere questa segnalazione. Una dieta ricca di grassi può ostacolare la regolazione dell’apporto calorico da parte del cervello. Una nuova ricerca sui ratti in The Journal of Physiology ha scoperto che […]
19 Marzo 2023 / 19 Marzo 2023
Frutta a guscio-Immagine Credit Public Domain- “Mangiare noci e semi frequentemente può ridurre il rischio di malattie cardiache“, mostra una nuova importante revisione. Le noci abbassano i livelli di colesterolo e sono collegate a un minor rischio di malattie cardiovascolari. “Mangiando noci, riduci il rischio di soffrire o morire di infarto“, mostra una nuova revisione sistematica […]
16 Marzo 2023
Diete ricche di grassi e zuccheri-Immagine Credit Public Domain- Una nuova ricerca della School of Medicine dell’Università del Missouri ha stabilito un legame tra le diete ricche di grassi e zuccheri e lo sviluppo della steatosi epatica non alcolica, la principale causa di malattia epatica cronica. La ricerca condotta dal Roy Blunt NextGen Precision Health […]
15 Marzo 2023
Miele-Immagine Credit Public Domain- Il miele è comunemente noto come dolcificante salutare. Ma cosa succede quando mangi troppo miele? In questo articolo approfondiremo la questione spiegando i 7 rischi più importanti legati al consumo di miele. Cominciamo con le domande su che tipo di sostanza sia il miele e qual è la sua composizione chimica. Discuteremo anche per cosa le […]
14 Marzo 2023 / 15 Marzo 2023
Licopene-Immagine Credit Public Domain- Ami i pomodori? In caso contrario, dopo aver sentito parlare delle incredibili capacità antiossidanti del licopene, lo farai. Il licopene è un fitonutriente che previene il cancro, un antiossidante con una lunga lista di incredibili benefici. Si trova più comunemente nel pomodoro, ma puoi trovarlo in un frutta e verdura comuni. Ha alcune […]
13 Marzo 2023 / 13 Marzo 2023
Coloranti alimentari-Immagine: sezione trasversale dell’intestino di pollo con cellule che possono essere influenzate da nanoparticelle alimentari. Credito: Cornell University Secondo un recente studio condotto da scienziati della Cornell and Binghamton University, le nanoparticelle di ossido di metallo che sono frequentemente utilizzate come coloranti alimentari e agenti antiagglomeranti nell’industria alimentare, possono causare danni a determinate sezioni dell’intestino umano. “Abbiamo scoperto […]