Alimentazione & Benessere
4 Gennaio 2024
Dieta ricca di grasssi-Immagine Credit Public Domain- Uno studio della UC Riverside che potrebbe motivare i tuoi propositi per il nuovo anno, dimostra che la dieta ricca di grassi influenza i geni legati non solo all’obesità, al cancro del colon e all’intestino irritabile, ma anche al sistema immunitario, alla funzione cerebrale e al potenziale rischio […]
Leggi tutto »
3 Gennaio 2024
Uno studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition, che ha coinvolto 573 anziani, ha scoperto che gli integratori di estratti di cacao hanno migliorato la cognizione nei partecipanti che seguivano una dieta povera, ma non hanno avuto alcun effetto su quelli con una dieta sana. La ricerca fa parte del più ampio studio COSMOS che esplora […]
1 Gennaio 2024
Fagioli-Immagine Credit Public Domain- Gli alimenti prebiotici accessibili hanno un forte potenziale per mirare congiuntamente alla salute intestinale e alla salute metabolica nei pazienti ad alto rischio. Lo studio BE GONE ha preso di mira il microbiota intestinale dei pazienti obesi in sorveglianza con una storia di neoplasia del colon-retto attraverso un semplice intervento sui fagioli. […]
31 Dicembre 2023 / 31 Dicembre 2023
La curcuma ha guadagnato popolarità sia come spezia saporita che come integratore salutare che può essere utilizzato per un’ampia varietà di condizioni, tra cui l’artrite, il diabete, il colesterolo alto, il bruciore di stomaco e persino il cancro. Ma se hai intenzione di assumere la curcuma per i suoi benefici medicinali, dovresti essere consapevole che il suo principale ingrediente attivo, […]
28 Dicembre 2023
Proteine e grassi vegetali-Immagine Credit Public Domain- Secondo uno studio, le diete a basso contenuto di carboidrati, costituite principalmente da proteine e grassi di origine vegetale, con carboidrati sani come i cereali integrali, sono state associate a un aumento di peso più lento a lungo termine rispetto alle diete a basso contenuto di carboidrati, costituite […]
26 Dicembre 2023
Digiuno-Immagine Credit Public Domain- Nel mondo, più di un miliardo di persone sono obese. L’obesità è un fattore di rischio per malattie cardiovascolari, diabete e alcuni tumori. Ma perdere peso in modo permanente non è facile: è noto che le complesse interazioni tra i sistemi del corpo come la fisiologia intestinale, gli ormoni e il cervello agiscono […]
Un nuovo studio sul consumo di uova in giovani adulti sani rileva che le uova intere aumentano i nutrienti benefici senza incidere negativamente sulle malattie cardiache o sui marcatori del diabete. La ricerca evidenzia anche le risposte dietetiche specifiche per genere e pone le basi per studi futuri sulla nutrizione personalizzata. Una nuova ricerca amplia la […]
Un nuovo studio rivela un legame significativo tra i tempi dei pasti e la salute cardiovascolare. La crononutrizione sta emergendo com un modo semplice per ridurre il rischio cardiovascolare. Il primo pasto ritardato e l’ultimo pasto ritardato aumentano rispettivamente il rischio di malattie cardiovascolari e cerebrovascolari. Al contrario, periodi di digiuno notturno più lunghi sembrano […]
22 Dicembre 2023
Una nuova ricerca rivela rischi metabolici e per la salute significativi associati all’integrazione a lungo termine di olio di cocco, comprese alterazioni degli ormoni, aumento di peso e infiammazione. Il ricercatore capo Marcio Alberto Torsoni sconsiglia il consumo non guidato di olio di cocco e raccomanda moderazione, allineandosi alle linee guida dietetiche. Negli esperimenti con i […]
20 Dicembre 2023
Alghe-Immagine Credit Public Domain- Mentre molti di noi cercano alternative al consumo di prodotti animali, una nuova ricerca ha scoperto una sorprendente fonte di proteine rispettosa dell’ambiente: le alghe. Lo studio dell’Università di Exeter è stato pubblicato sul The Journal of Nutrition ed è il primo nel suo genere a dimostrare che due delle specie […]