Alimentazione & Benessere
24 Aprile 2025 / 24 Aprile 2025
Insetti commestibili-Immagine credit public domain. Il mercato europeo degli insetti commestibili online è in piena espansione, ma nonostante i loro notevoli valori nutrizionali, per la maggior parte dei consumatori gli insetti nel piatto restano difficili da vendere. In uno studio recente pubblicato sulla rivista Foods, i ricercatori dell’Università di Pisa, in Italia, hanno analizzato i […]
Leggi tutto »
16 Aprile 2025
Dieta EAT-Lancet- Immagine credit public domain. Una dieta rispettosa del pianeta può anche proteggere il cervello? Un nuovo studio collega le abitudini alimentari di EAT-Lancet a una riduzione del rischio di demenza, ma solo se i geni sono coinvolti. La dieta EAT-Lancet è un modello alimentare che promuove il consumo di cibi di origine vegetale […]
13 Aprile 2025
Non serve morire di fame: questa semplice dieta rivaleggia con il digiuno intermittente, secondo uno studio. Una nuova ricerca dell’Università del Surrey suggerisce che ridurre i carboidrati, anziché ridurre drasticamente le calorie, può offrire benefici metabolici simili a quelli del digiuno intermittente. Entrambe le diete a basso contenuto di carboidrati hanno migliorato il metabolismo dei […]
Alimentazione & Benessere Primo piano
5 Aprile 2025 / 5 Aprile 2025
Le diete poco sane che comprendono carni lavorate, cibi amidacei e snack come biscotti e torte aumentano il rischio di sviluppare demenza in età avanzata. Uno studio rivela che le “reti alimentari” incentrate su carni lavorate e amidi potrebbero aumentare i rischi. Non è un segreto che una dieta sana possa giovare al cervello. Tuttavia, […]
4 Aprile 2025
Un nuovo studio rivela che l’associazione di caffeina e succo di barbabietola offre ai non atleti un vantaggio misurabile nella corsa ad alta intensità, evidenziando al contempo lo stile di vita e i fattori fisiologici che contano di più per la resistenza. Uno studio pubblicato sull’American Journal of Men’s Health descrive l’utilità della caffeina e del succo […]
29 Marzo 2025
Integratori vitaminici e minerali-immagine credit public domain. Circa la metà degli adulti del Regno Unito assume attualmente un integratore alimentare, ma vitamine e minerali sono solitamente necessari solo in piccole quantità e un eccesso di una cosa buona può fare male. Ecco cosa c’è da sapere sui benefici e sui rischi di alcune delle vitamine e dei […]
26 Marzo 2025
Digiuno-studio/immagine:digiuno intermittente spesso attrae le persone che preferiscono limitare il momento in cui mangiano, piuttosto che il cosa. Credito: Roger Bamber/Alamy Il digiuno intermittente ha guadagnato seguaci, in parte grazie ad allettanti indizi secondo cui potrebbe migliorare le capacità cognitive, prevenire il cancro e persino rallentare l’invecchiamento. Come sa chiunque voglia perdere peso, le diete vanno […]
20 Marzo 2025
Chlorella vulgaris- immagine credit public domain. La Chlorella vulgaris è una microalga ricca di nutrienti con benefici per la salute e l’ambiente, tra cui un elevato contenuto proteico e capacità di cattura del carbonio. Sebbene sia promettente come superfood sostenibile, le sfide nella produzione e nell’accettazione da parte dei consumatori devono essere affrontate attraverso progressi […]
15 Marzo 2025 / 15 Marzo 2025
Carne rossa /studio-zimmagine credito public domain. Dai rischi cardiaci all’aumento della massa muscolare: una nuova ricerca svela l’arma a doppio taglio della carne rossa. Ecco cosa devi sapere per mangiare in modo intelligente. La carne rossa è considerata un potenziale fattore di rischio per una serie di malattie cardiometaboliche se consumata in eccesso o preparata […]
9 Marzo 2025
Formaggio-immagine credit public domain. Gli scienziati rivelano che il formaggio non è solo una leccornia gustosa, è un modulatore del microbioma! I batteri nascosti nel formaggio potrebbero migliorare la funzionalità intestinale e supportare la salute metabolica. In uno studio recente pubblicato sulla rivista Applied and Environmental Microbiology, i ricercatori hanno studiato l’impatto del formaggio sul potenziale funzionale […]