Alimentazione & Benessere
24 Agosto 2025
Questo articolo esplora il modello alimentare tradizionale giapponese noto come washoku, evidenziandone le radici culturali, i benefici nutrizionali e i principi di sostenibilità. Esamina inoltre le scoperte scientifiche che collegano il washoku a un miglioramento della salute intestinale, a una riduzione del rischio cardiovascolare e alla longevità. Alimenti fermentati nel washoku Gli ingredienti fermentati chiave […]
Leggi tutto »
Dieta Washoku-immagine credit public domain. Questo articolo esplora il modello alimentare tradizionale giapponese noto come washoku, evidenziandone le radici culturali, i benefici nutrizionali e i principi di sostenibilità. Esamina inoltre le scoperte scientifiche che collegano il washoku a un miglioramento della salute intestinale, a una riduzione del rischio cardiovascolare e alla longevità. Alimenti fermentati nel […]
20 Agosto 2025
Sale-Immagine credit public domain. Un nuovo studio rivela che una dieta ricca di sale innesca un’infiammazione cerebrale che aumenta la pressione sanguigna. La ricerca, guidata dalla scienziata Masha Prager-Khoutorsky della McGill University in collaborazione con un team interdisciplinare della McGill University e il Research Institute del McGill University Health Center, suggerisce che il cervello potrebbe […]
16 Agosto 2025
Vegetariani-immagine credit public domain. Uno studio durato a lungo e condotto su circa 80.000 persone dimostra che un’alimentazione a base vegetale offre un’ampia protezione contro il cancro, con benefici che spaziano dai tumori del tratto digerente a quelli correlati agli ormoni, senza aumentare il rischio per alcun tipo di tumore. Uno studio recente pubblicato sull’American […]
Mandorle-immagine credit public domain. Gli scienziati affermano che l’assunzione di dosi elevate di mandorle potrebbe aiutare a proteggere le cellule dai danni ossidativi, rafforzando al contempo i sistemi di difesa naturali dell’organismo, ma i benefici dipendono dalla dose e dal modo in cui vengono preparate le mandorle. In una recente revisione sistematica pubblicata sulla rivista […]
10 Agosto 2025
Rame-immagine credit pubblic domain. Sempre più ricerche suggeriscono che il rame nella dieta potrebbe svolgere un ruolo importante sulla salute del cervello più di quanto si pensasse in passato. Uno studio recente di Eef Hogervorst, Professore di psicologia biologica, Università di Loughborough, ha scoperto che gli americani anziani che consumavano più alimenti ricchi di rame ottenevano […]
9 Agosto 2025
Cibi integrali-Una ciotola di spaghetti alla bolognese fatti in casa ha aiutato le persone a perdere quasi il doppio del peso rispetto a chi mangiava pasti pronti, anche con gli stessi nutrienti. Credito: Shutterstock Uno studio condotto dall’UCL ha scoperto che le persone che mangiavano cibi minimamente lavorati perdevano quasi il doppio del peso rispetto […]
Fibremaxxing-immagine credit public domain. Hai bisogno di fibre. Questo è vero. Ma nel mondo delle tendenze online sulla salute, quello che è iniziato come un sano consiglio dietetico si è trasformato in un “fibremaxxing”, una spinta a consumare quantità esorbitanti in nome del benessere. Nel Regno Unito, le linee guida del Servizio Sanitario Nazionale (NHS) suggeriscono […]
Grassi alimentari-immagine credit public domain. Un pasto da asporto può sembrare un innocente sfizio del venerdì sera. Ma una nostra recente ricerca suggerisce che anche un singolo pasto ricco di grassi potrebbe compromettere il flusso sanguigno al cervello, aumentando potenzialmente il rischio di ictus e demenza I grassi alimentari sono una parte importante della nostra dieta. […]
8 Agosto 2025
Acido palmitico-immagine: il meccanismo dell’asse dieta ricca di grassi-microbiota intestinale-acido palmitico nella trombosi. Crediti: Huang Xiaoshan Grazie a uno sforzo collaborativo, i ricercatori hanno scoperto un nuovo legame tra l’acido palmitico (PA) derivato dal microbiota intestinale e l’aumento del rischio di trombosi nelle malattie cardiovascolari (CVD). I loro risultati, pubblicati su Cell Reports Medicine, rivelano […]