HomeSaluteVirus e parassitiCOVID-19: cosa dice la scienza sul futuro?

COVID-19: cosa dice la scienza sul futuro?

(COVID 19-Immagine Credito Credito: Getty Images).
Con l’intensificarsi della stanchezza da pandemia, cresce la speculazione su quando il virus SARS-CoV-2, che causa COVID-19, potrebbe diventare “endemico”– un momento in cui i focolai saranno più modesti e gestibili e potremo “coesistere” con il virus. Un recente articolo del Wall Street Journal ha descritto quel momento come quando il virus diventerà “fastidioso, ma raramente mortale o dirompente”.
Questo è un giudizio difficile; è davvero un giudizio degli individui e della società.

Molti osservatori citano –l’nfluenza– come esempio di una malattia infettiva endemica, quindi forse è utile esaminarne gli impatti. Secondo le statistiche del CDC  per gli Stati Uniti, dal 2012 al 2019 il virus dell’influenza ha causato ogni anno circa 31 milioni di malattie sintomatiche, circa 400.000 ricoveri e 39.000 morti. Questi grandi numeri sono risultati nonostante i vaccini moderatamente buoni, con un’efficacia nell’intervallo del 40-60 percento e che devono essere somministrati ogni anno.

Apparentemente, questo è ciò che noi, come società, consideriamo gestibile e accettabile; dopotutto, non imponiamo blocchi, mandati di maschere o mandati di vaccini diffusi durante le epidemie annuali di influenza.

Non è così semplice, tuttavia, perché l’influenza non è la stessa di COVID-19. Per prima cosa, c’è il fenomeno della sindrome post-COVID-19, o “Covid lungo”, che è caratterizzata da segni o sintomi che persistono per più di quattro settimane, e spesso molto più a lungo, dopo la diagnosi di infezione. È ancora troppo presto per sapere quale percentuale degli oltre cento milioni di americani infettati da Omicron passerà a Long COVID, ma se l’incidenza è vicina al 10-30% a seguito di infezioni da SARS-CoV-2 Alpha o Delta, il nostro sistema sanitario sarà sottolineato fino al punto di rottura (per non parlare della sofferenza degli individui afflitti).

Lasciando da parte Long COVID, il prezzo che stiamo già pagando per la possibile progressione della COVID-19 a endemico, da pandemia, è orribile. Oltre a 900.000 decessi negli Stati Uniti, al 3 febbraio la media di nuovi rivoceri ospedalieri per COVID-19 negli Stati Uniti era di circa 16.000 al giorno, in calo del 18% rispetto alla settimana prima.

Ma le pandemie alla fine finiscono. Si pensa che l’influenza spagnola del 1918-1920 abbia ucciso circa 50 milioni di persone, inclusi circa 675.000 americani, in un’epoca in cui la popolazione statunitense era solo circa un terzo più grande di quella odierna. Alla fine, il virus è diventato incapace di trovare molti nuovi bersagli, la pandemia si è placata e l’influenza è diventata l’infezione endemica che è oggi.

Credito: APIC

Dobbiamo tenere a mente che ogni infezione da SARS-CoV-2 provoca la replicazione virale, la creazione di nuovi mutanti e l’opportunità per l’evoluzione darwiniana di testarli per “idoneità”, ovvero per una maggiore trasmissibilità e capacità di eludere le difese immunitarie. Pertanto, come ha affermato di recente la Dott.ssa Céline Gounder, Professoressa ed esperta di malattie infettive presso la facoltà di medicina della New York University, “Starei molto attenta alla conclusione che dopo questo aumento di Omicron, raggiungeremo un’infezione endemica o che avremo tutti abbastanza immunità da trasformare la pandemia solo in un comune raffreddore”.

Oltre a quelle che potrebbero essere chiamate “incognite conosciute” o probabilità difficili da prevedere dei vari eventi sopra descritti, ci sono anche “incognite sconosciute” nel mondo dei virus. I coronavirus sono all’ordine del giorno negli animali e c’è un inquietante esempio di variazione del fenomeno “Long COVID”, che si trova nei gatti. Possono sviluppare una malattia mortale chiamata peritonite infettiva felina (FIP), che si verifica molto tempo dopo che i gatti sono stati esposti a un coronavirus, di solito in giovane età mentre sono ancora nel rifugio o nell’allevamento.

Vedi anche:COVID 19: esercizio post vaccino aumenta gli anticorpi

I coronavirus felini infettano dal 40% all’80% di tutti i gatti nel mondo, più comunemente negli animali di età inferiore ai due anni. In genere provoca solo una lieve diarrea o nessun sintomo e di solito scompare quando i gatti giovani maturano e sviluppano l’immunità. Tuttavia, nel 5-10% dei casi, si verifica una mutazione nel virus, che poi infetta i globuli bianchi del gatto, portando l’infezione in tutto il corpo e innescando un’intensa risposta del sistema immunitario dei tessuti colpiti, come il cervello o sistema gastrointestinale. Non trattata, la malattia ha un tasso di mortalità vicino al 100%.

Credito: Getty Images

C’è un nesso interessante con COVID-19 negli esseri umani. Un farmaco sperimentale, GS-441524, che ha mostrato un’efficacia significativa nell’invertire i sintomi della FIP, è strettamente correlato al Remdesivir, un farmaco approvato dalla FDA per i pazienti ospedalizzati con COVID-19. (Entrambi sono prodotti da Gilead Sciences.)

Suggeriamo che c’è un’importante lezione da trarre da ciò che sappiamo sia sulle varianti SARS-CoV-2 che sul coronavirus felino. Le migliori strategie sono quelle che impediscono in primo luogo di essere infettati, quindi per ora la strada più prudente è ancora vaccinarsi, potenziarsi e prendere altre ragionevoli precauzioni per “appiattire la curva” delle infezioni. Meno infezioni, meno replicazione virale, meno mutanti e minore è la probabilità di una nuova variante più malvagia.

Henry I. Miller, medico e biologo molecolare, è ricercatore presso il Pacific Research Institute. È il  co-scopritore di un enzima critico  nel virus dell’influenza.

Melissa Hart, DVM, è una veterinaria praticante a Sonoma, in California.

Fonte:geneticliteracyproject

Newsletter

Tutti i contenuti di medimagazine ogni giorno sulla tua mail

Articoli correlati

In primo piano