Medicina Alternativa Primo piano
5 Maggio 2024
I ricercatori di Tokyo hanno identificato un immunomodulatore naturale, il β-damascone e ne hanno esplorato in dettaglio la funzione molecolare. Una rosa – foto illustrativa. Credito immagine: Shannon Baldwin tramite Unsplash, licenza gratuita Le cellule dendritiche (DC) svolgono diverse importanti funzioni immunologiche. Tuttavia, la loro iperattività può provocare malattie infiammatorie e autoimmuni. Per identificare i composti […]
Leggi tutto »
Crusca di riso-Credito immagine:Università delle Scienze di Tokyo- I ricercatori hanno scoperto che le nanoparticelle derivate dalla crusca di riso sono efficaci e sicure per il trattamento del cancro. Diversi tipi di terapie antitumorali convenzionali, come la radioterapia o la chemioterapia, distruggono le cellule sane insieme alle cellule tumorali. Negli stadi avanzati del cancro, la […]
Alimentazione & Benessere Primo piano
4 Maggio 2024
Inulina-Immmagine: micrografia che mostra l’infiammazione dell’intestino crasso in un caso di malattia infiammatoria intestinale. Biopsia del colon. Credito: Wikipedia/CC BY-SA 3.0. Secondo un nuovo studio condotto da ricercatori della Weill Cornell Medicine, l’inulina, un tipo di fibra presente in alcuni alimenti a base vegetale e integratori di fibre, provoca infiammazione nell’intestino ed esacerba la malattia […]
20 Aprile 2024
Cardo benedetto-Immagine Credit Public Domain. I ricercatori dell’Università di Colonia hanno scoperto un nuovo utilizzo della cinicina, una sostanza prodotta nel cardo benedetto. Il loro articolo “Cnicin promotes functional nerve regeneration” è pubblicato su Phytomedicine. Il cardo benedetto (Cnicus benedictus) è una pianta della famiglia delle Asteraceae e cresce anche nel nostro clima. Per secoli è stato […]
Cervello e sistema nervoso Primo piano
20 Aprile 2024 / 20 Aprile 2024
Parkinson-Immagine:Tomografia a coerenza ottica. Credito: LaNCE-Neuropharm-GIC 21/133. Sebbene vi siano ancora alcuni aspetti in attesa di conferma per il suo utilizzo in ambito clinico e la sua risoluzione debba essere leggermente migliorata, uno studio condotto dall’UPV/EHU e da Biobizkaia ha dimostrato che può essere utilizzato un metodo per eseguire esami oftalmologici, per monitorare la neurodegenerazione […]
Biotecnologie e Genetica Primo piano
16 Aprile 2024 / 16 Aprile 2024
GPS molecolare combatte il glioblastoma-Immagine Credit Public Domain. La terapia ideale per una malattia agisce esclusivamente nel sito della malattia. Ma questo ideale è molto difficile da raggiungere nel cervello che è avvolto da una barriera protettiva e contiene migliaia di tipi cellulari diversi. Ora, gli scienziati dell’UC San Francisco hanno ricevuto più di 30 milioni di […]
Polmoni Primo piano
14 Aprile 2024 / 15 Aprile 2024
Fibrosi polmonare-Le immagini mostrano fibre di collagene (colonna di sinistra) e proteine della superficie cellulare che agiscono come marcatori per i macrofagi (colonna centrale). La colonna di destra mostra i macrofagi allineati con le fibre di collagene. Credito: Università di Buffalo. La fibrosi polmonare, come si osserva nella fibrosi polmonare idiopatica (IPF) e nella fibrosi […]
Primo piano Tumori
La metformina è un farmaco ampiamente prescritto per la gestione del diabete di tipo 2. Negli ultimi anni, nella ricerca sono emerse indicazioni sulle sue potenziali proprietà antitumorali. Uno studio condotto presso l’Università di Helsinki ha scoperto che la metformina attiva le cellule immunitarie del corpo. L’effetto è stato osservato in particolare nelle cosiddette cellule […]
Primo piano Reni
11 Aprile 2024 / 15 Aprile 2024
Le malattie renali sono in crescita in tutto il mondo. Il Segretariato dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ha accolto con favore l’appello a includerle tra le malattie non trasmissibili che provocano morti premature. Credito: Vsevolod Zviryk/SPL. Una silenziosa epidemia si sta diffondendo in tutto il mondo. È la terza causa di morte in più rapida crescita […]
10 Aprile 2024 / 15 Aprile 2024
Saltare la colazione è una buona idea oppure no? La risposta non è così semplice e secca. Lo abbiamo già sentito tutti: “La colazione è il pasto più importante della giornata”. Per decenni, le autorità sanitarie hanno collegato una colazione solida e sana a una migliore salute generale e alla gestione del peso. L’idea è che una […]