Cervello e sistema nervoso
9 Ottobre 2015
Domani e domenica torna in 4.000 piazze italiane ‘La Mela’ dell’Associazione italiana sclerosi multipla (Aism), manifestazione organizzata sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica con lo scopo di informare, sensibilizzare, sostenere la ricerca scientifica ed i servizi per i giovani con sclerosi multipla (sm). Per il secondo anno consecutivo lo chef Alessandro Borghese è il […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso Salute
26 Agosto 2015 / 26 Agosto 2015
Immagine: demielinizzazione da MS. Il tessuto CD68 colorato mostra diversi macrofagi nella zona della lesione. Scala originale 1: 100. Credit: Marvin 101 / Wikipedia Nuove scoperte genetiche supportano l’ evidenza che bassi livelli di vitamina D sono associati ad un aumentato rischio di sclerosi multipla. Lo studio, condotto da Brent Richards presso la McGill University […]
Primo piano Salute
28 Maggio 2015 / 8 Giugno 2015
Un errore innocente, fatto dal dottorando Abigail Russi nel laboratorio del Northwestern Medicine, che ha accidentalmente utilizzato topi maschi anzichè femmine durante un esperimento, ha portato gli scienziati ad una scoperta che offre una nuova visione del perchè le donne sono più propense degli uomini a sviluppare malattie autoimmuni come la sclerosi multipla. La […]
24 Maggio 2015 / 8 Giugno 2015
Dal 23 al 31 Maggio si accendono i riflettori sulla Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla, il principale appuntamento con l’informazione sulla malattia, promosso anche quest’anno dall’ AISM. ” Diritti e bisogni dei malati” sono al centro dell’iniziativa. Il tema principale dell’iniziativa è ” l’accesso”: l’accesso a una diagnosi precoce, il trattamento e il sostegno; l’accesso […]
17 Maggio 2015
Immagine : Guillaume Lessene, Dr Ueli Nachbur, il professor Andrew Lew (LR) e colleghi hanno sviluppato una nuova molecola che impedisce l’infiammazione e potrebbe portare a un nuovo trattamento per la SM. Credit: Walter ed Eliza Corridoio Institute Gli scienziati Guillaume Lessene, Ueli Nachbur e Andrew Lew del Walter and Eliza Hall Institute’s in Australia, hanno sviluppato una […]
Sistema Immunitario
22 Aprile 2015
I ricercatori hanno identificato una proteina che offre un nuovo punto di riferimento per lo sviluppo di terapie mirate a ridurre l’infiamma zione associata alla sclerosi multipla, colite e altre malattie. Lo studio, condotto dagli scienziati del St. Jude Children’s Research Hospital, appare oggi, sulla rivista Immunity. i ricercatori hanno dimostrato che la proteina NLRP12 agisce […]
17 Aprile 2015
Un farmaco comunemente utilizzato per prevenire le convulsioni nell’epilessia, può sorprendentemente proteggere la vista delle persone con sclerosi multipla (SM), secondo uno studio pubblicato il 16 aprile 2015 e che sarà presentato alla 67esima riunione annuale di Neurologia dell’American Academy a Washington, il 18-25 APRILE 2015. “Circa la metà delle persone con SM a un certo punto […]
1 Marzo 2015 / 2 Marzo 2015
Un gruppo di ricercatori della Icahn School of Medicine presso il Mount Sinai ha individuato due nuovi composti che possono proteggere i neuroni dai danni causati dalla sclerosi multipla. Lo studio è stato pubblicato questa settimana on line, sulla rivista Nature Neuroscience. La sclerosi multipla è una malattia del cervello e del midollo spinale in […]
Alimentazione & Benessere Salute
27 Febbraio 2015 / 27 Febbraio 2015
Bere caffè può essere associato ad un più basso rischio di sviluppare la sclerosi multipla (SM), secondo uno studio pubblicato oggi che sarà presentatoAmerican Academy of Neurology’s 67th Annual Meeting in Washington, il 18/25 aprile 2015. ” L’assunzione di caffeina è stata associata ad un ridotto rischio di Parkinson e morbo di Alzheimer e il […]
18 Febbraio 2015 / 18 Febbraio 2015
Gli scienziati del Centre for Addiction and Mental Health (CAMH) hanno scoperto un nuovo approccio promettente per il trattamento della sclerosi multipla. In un nuovo studio hanno identificato un’ alterazione precedentemente sconosciuta nel midollo spinale, collegata alla sclerosi multipla ed un modo per modificare questo cambiamento e ridurre i danni alle cellule nervose, che si […]