Virus e parassiti
17 Gennaio 2021 / 17 Gennaio 2021
(SARS-CoV-2 e Artemisia-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori negli Stati Uniti hanno dimostrato che gli estratti di un’erba aromatica chiamata Artemisia annua inibiscono la replicazione di SARS-CoV-2, l’agente responsabile dell’attuale pandemia COVID-19. Conosciuta anche come “assenzio dolce”, l’Artemisia annua ( A. annua ) è un’erba dell’Asia che produce l’agente antimalarico artemisinina. Ora, i ricercatori della Columbia University di New […]
Leggi tutto »
15 Gennaio 2021 / 15 Gennaio 2021
(SARS-CoV-2/ Immagine Credit Public Domain). La variante sudafricana di SARS-CoV-2 porta una mutazione chiamata E484K. È diversa da un’altra variante scoperta di recente nel Regno Unito. Entrambe le nuove varianti “Kent” sudafricane e britanniche sembrano essere più contagiose, il che è un problema perché potrebbero essere necessarie restrizioni più severe per la società per controllare […]
15 Gennaio 2021
(SARS-CoV-2/ Immagine Credit Public Domain). Un team di ricercatori esperti dell’HIV, biologi cellulari e biofisici che si sono uniti per supportare la ricerca su COVID-19, ha determinato la struttura atomica di una proteina del coronavirus chiamata ORF8 pensata per aiutare il patogeno a eludere e smorzare la risposta delle cellule immunitarie umane. La mappa strutturale […]
13 Gennaio 2021
(SARS-CoV-2-Immagine: Credit Public Domain). Un nuovo studio, guidato dal Pirbright Institute che ha coinvolto l’Università di Cambridge, ha identificato i cambiamenti genetici chiave in SARS-CoV-2 – il virus che causa COVID-19 – che potrebbero essere responsabili del salto dai pipistrelli agli umani e stabilito quali animali hanno recettori cellulari che consentono al virus di entrare […]
Salute
(SARS-CoV-2-Immagine:Micrografia elettronica a scansione colorata di una cellula apoptotica (verde) fortemente infettata da particelle di virus SARS-COV-2 (giallo), isolata da un campione del paziente. Immagine acquisita presso il NIAID Integrated Research Facility (IRF) a Fort Detrick, nel Maryland. Credito: NIH / NIAID). Quale sarà il risultato finale di SARS-CoV-2, il virus che sta causando devastazioni in tutto […]
10 Gennaio 2021
(SARS-CoV-2. Immagine: le strade del centro di Glasgow sono deserte il 5 gennaio dopo che il Regno Unito ha imposto un rigoroso blocco per limitare la diffusione di una nuova variante SARS-CoV-2. Credit:ANDY BUCHANAN / AFP TRAMITE GETTY IMAGES). Per i ricercatori che studiano SARS-CoV-2, il nuovo anno porta un forte senso di déjà vu. […]
8 Gennaio 2021
(SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain). SARS-CoV-2 è stato smascherato da un modello matematico che suggerisce strategie di trattamento ottimali. Ottenere il controllo di COVID-19 richiederà più di una vaccinazione diffusa; richiederà anche una migliore comprensione del motivo per cui la malattia non causa sintomi apparenti in alcune persone, ma porta a una rapida insufficienza multiorgano e alla […]
Medicina Alternativa
(SARS-CoV-2-Immagine radici di liquirizia-Credit Public Domain). SARS-CoV-2 causa una serie di sintomi respiratori da lievi a gravi. Sfortunatamente, anche i pazienti pre-sintomatici o quelli con sintomi molto lievi sono infettivi e possono infettare altre persone. Opzioni terapeutiche efficaci e ben tollerate per il trattamento di pazienti con COVID-19 grave sono una necessità. Oltre a composti […]
2 Gennaio 2021
(SARS-CoV-2-Immagine Credit Alice Gray). Sempre più prove stanno emergendo che le persone con COVID-19, la malattia causata dal coronavirus SARS-CoV-2, soffrono di effetti cognitivi, come la nebbia del cervello e l’affaticamento. Vedi anche:SARS-CoV-2: individuati i segni del danno cerebrale Pubblicato su Nature Neuroscience, lo studio fornisce la prova che S1 – la proteina spike di SARS-CoV-2, […]
1 Gennaio 2021 / 1 Gennaio 2021
(SARS-CoV-2-Credito d’immagine Public Domain). In uno studio approfondito su come SARS-CoV-2 colpisce il cervello di un paziente, i ricercatori del National Institutes of Health hanno individuato i segni distintivi del danno causato da vasi sanguigni del cervello che si assottigliano e che perdono,nei campioni di tessuto di pazienti deceduti poco dopo aver contratto la malattia. […]