Intestino e stomaco
5 Settembre 2025
Microbiota intestinale-immagine credito Chiara Vercesi. “I legami tra microbi intestinali e salute mentale potrebbero portare a sperimentazioni su larga scala di interventi probiotici”, dicono gli autori. Andrew Moseson ha sofferto di una grave depressione per molti anni. “A volte non riuscivo ad alzarmi dal letto. Ho avuto lunghi periodi di disoccupazione e ho vissuto in […]
Leggi tutto »
Salute
4 Maggio 2023
Il microbiota intestinale è l’insieme di batteri e virus che vivono all’interno dell’intestino. Il microbiota svolge una varietà di funzioni, tra cui la digestione del cibo e la protezione da agenti patogeni specifici. Ci sono diverse cose che possono danneggiare il microbiota intestinale, tra cui la dieta, il consumo di alcol, gli antibiotici e le malattie infiammatorie intestinali. Questi […]
20 Novembre 2022
(Microbioma intestinale-immagine Credit Public Domain). In una recente recensione pubblicata sulla rivista Pharmacological Research, i ricercatori in Brasile hanno studiato il ruolo del microbiota intestinale nella cognizione, nella funzione cerebrale, nel comportamento e nella patogenesi delle malattie neurodegenerative. Studio: Rilevanza del microbiota intestinale nella cognizione, nel comportamento e nella malattia di Alzheimer. Credito immagine: nobeastsofierce/Shutterstock Un numero crescente […]
16 Aprile 2022 / 16 Aprile 2022
(Microbiota-immagine: decodificare il dialogo diretto tra il microbiota intestinale e il cervello. Credito: Institut Pasteur / Pascal Marseaud). I sottoprodotti del microbiota intestinale circolano nel flusso sanguigno, regolando i processi fisiologici dell’ospite tra cui l’immunità, il metabolismo e le funzioni cerebrali. Gli scienziati dell’Institut Pasteur (un’organizzazione di ricerca partner dell’Université Paris Cité), dell’Inserm e del CNRS […]
23 Novembre 2020 / 23 Novembre 2020
Microbiota intestinale-Tra gli atleti, l’alimentazione gioca un ruolo chiave, supportando l’allenamento, le prestazioni e il recupero post-esercizio. La ricerca si è concentrata principalmente sugli effetti della dieta a sostegno di un fisico atletico; tuttavia, il ruolo svolto dal microbiota intestinale è stato molto trascurato. Prove emergenti hanno mostrato un’associazione tra la composizione del microbiota intestinale […]
12 Febbraio 2018
Un nuovo studio della Johns Hopkins Children’s Center condotto su modelli di topo con sindrome metabolica mostra nuove evidenze che il microbioma intestinale – un “giardino” di geni batterici, virali e fungini – svolge un ruolo sostanziale nello sviluppo dell’obesità e dell’insulino-resistenza nei mammiferi, compresi gli umani. Il rapporto dei risultati, pubblicato il 24 gennaio su Mucosal Immunology, evidenzia […]
26 Ottobre 2017
Immagine: la somministrazione di R -Spondin1 ha determinato l’aumento della secrezione di α-defensina (a destra) rispetto all’esperimento di controllo (a sinistra). Credito: Università di Hokkaido I trilioni di microbi che vivono nell’ intestino dei mammiferi e costituiscono il microbiota, svolgono un ruolo importante nel metabolismo e nell’immunità dell’ospite. La composizione del microbiota è mantenuta da proteine antimicrobiche […]
Cervello e sistema nervoso
20 Maggio 2016 / 20 Maggio 2016
Un tipo speciale di cellule immunitarie funge da intermediario tra batteri intestinali e il cervello secondo una nuova ricerca, condotta dalla Dr.ssa Susanne Wolf del Centro Max Delbrück per la medicina molecolare della Helmholtz Association (MDC) e pubblicata sulla rivista Cell Reports. I risultati di questa ricerca sono di grande importanza quando si tratta di contrastare gli […]
11 Febbraio 2015
I ricercatori della Oregon State University hanno scoperto che gli antibiotici hanno un impatto sui microrganismi che vivono nell’intestino di un animale che è più ampio e complesso di quanto precedentemente conosciuto. I risultati di questo studio aiutano a spiegare meglio alcuni dei danni provocati dagli antibiotici e preparare il terreno per studiare nuovi modi […]
Alimentazione & Benessere
12 Gennaio 2015
Un nuovo studio sul legame tra microbi intestinali e salute, suggerisce che la dieta può avere un effetto più forte dei geni nel determinare il mix di batteri nell’intestino. Sempre più ricerche stanno rivelando il ruolo importante che i batteri intestinali giocano nella nostra salute: ci aiutano a digerire il cibo e allontanano gli agenti […]