Salute
19 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. I geni legati all’invecchiamento che potrebbero aiutare a spiegare perché alcune persone invecchiano a ritmi diversi rispetto ad altre, sono stati identificati dagli scienziati. Lo studio internazionale che utilizza dati genetici di oltre un milione di persone suggerisce che mantenere livelli sani di ferro nel sangue potrebbe essere la chiave per invecchiare […]
Leggi tutto »
Biotecnologie e Genetica
17 Luglio 2020
Immagine: le cellule di lievito con lo stesso DNA nello stesso ambiente mostrano diverse strutture di mitocondri (verde) e nucleolo (rosso), che possono essere alla base delle cause di diversi percorsi di invecchiamento. Le punte delle freccie singole e doppie indicano due cellule con morfologie mitocondriali e nucleolari distinti. Biologi e bioingegneri dell’Università della California di […]
4 Luglio 2020
Per centinaia e centinaia di anni le persone hanno cercato di fermare il processo di invecchiamento. Tuttavia, i loro sforzi non hanno mai prodotto risultati positivi: non esiste elisir per gli anziani. Anche con l’ultimo progresso scientifico non possiamo fermare il danno che il tempo arreca ai nostri corpi. Ma ora gli scienziati della Saarland University hanno […]
5 Aprile 2020
Immagine: Credit: Image Credits: CI Photos / Shutterstock.com Gli scienziati della Stanford University School of Medicine hanno utilizzato la tecnologia delle cellule staminali per indurre le vecchie cellule umane a ringiovanire, invertendo l’impatto che l’invecchiamento ha sulle cellule. Lo studio è il primo passo verso lo sviluppo di un approccio per riattivare interi tessuti. Esprimere […]
17 Gennaio 2020
Immagine, immagini al microscopio a campo chiaro di fibroblasti polmonari senescenti (a sinistra) e cellule epiteliali renali senescenti (a destra). La colorazione blu delle cellule è un indicatore dell’attività della beta-galattosidasi associata alla senescenza, un marker presente solo sulle cellule senescenti. Credito: Nathan Basisty, PhD Le cellule senescenti, che smettono di dividersi sotto stress, sono […]
Cuore e circolazione
7 Gennaio 2020
Immagine, i ricercatori della Iowa State University hanno trovato un modo per ripristinare la forza e la regolarità dei muscoli cardiaci durante l’invecchiamento delle mosche della frutta. Credito: Hua Bai. I ricercatori potrebbero aver scoperto un modo per riportare indietro il tempo sull’invecchiamento dei muscoli cardiaci nei moscerini della frutta, uno sviluppo che potrebbe portare […]
10 Dicembre 2019
L’invecchiamento è un drammatico problema di salute pubblica che incide pesantemente negli attuali cambiamenti demografici: la percentuale di persone con età di 60 anni e più nella popolazione mondiale quasi raddoppierà entro il 2050. In questo contesto, una nuova scoperta ha appena ampliato le conoscenze scientifiche relative all’invecchiamento. I ricercatori del Dipartimento di biologia delle […]
30 Novembre 2019
Un recente studio ha riferito che la Rapamicina, un farmaco che a lungo è stato utilizzato come soppressore immunitario, può anche rallentare l’invecchiamento della pelle umana. Il piccolo studio clinico ha scoperto che l’applicazione regolare di Rapamicina sul dorso delle mani sembra ridurre le rughe e il rilassamento e migliorare il tono della pelle. Dopo […]
Intestino e stomaco
17 Novembre 2019
Un gruppo di ricerca internazionale guidato dalla Nanyang Technological University, Singapore (NTU Singapore) ha scoperto che i microrganismi che vivono nell’intestino possono alterare il processo di invecchiamento. La scoperta potrebbe portare allo sviluppo di trattamenti a base alimentare per rallentare questo processo. Tutti gli organismi viventi, compresi gli esseri umani, coesistono con una miriade di […]
5 Novembre 2019
Un nuovo studio del Wyss Institute for Biologically Inspired Engineering presso la Harvard University e la Harvard Medical School (HMS) ha dimostrato che la terapia genica combinata tratta più malattie legate all’età. Con l’avanzare dell’età, i nostri corpi tendono a sviluppare malattie come insufficienza cardiaca, insufficienza renale, diabete e obesità e la presenza di una […]