Virus e parassiti
10 Ottobre 2019
Immagine, HIV-1 Virus. Credit: J Roberto Trujillo/Wikipedia. La terapia antiretrovirale (ART) può sopprimere l’HIV al punto in cui il virus è quasi inosservabile e le persone in terapia possono vivere per molti anni. Ma la terapia non può sradicare completamente il virus; persiste nei serbatoi all’interno delle cellule immunitarie, un fenomeno chiamato “latenza”. Questo serbatoio […]
Leggi tutto »
2 Ottobre 2019
Un nuovo studio che utilizza vaccini a base di DNA e proteine dell’HIV in varie combinazioni, mostra che la risposta immunitaria cellulare e anticorpale si verifica entro 6 settimane dalla data della vaccinazione e la combinazione deve essere somministrata insieme per la protezione più rapida. Ciò consentirà test per l’efficacia del vaccino su larga scala. […]
25 Settembre 2019
Utilizzando il sequenziamento genetico, i ricercatori della School of Medicine della San Diego dell’Università della California hanno identificato il principale giocatore cellulare che controlla la riproduzione dell’HIV nelle cellule immunitarie che, quando viene spento o eliminato, elimina i giacimenti di HIV inattivi. “Questo è uno degli interruttori chiave che il campo dell’HIV ha cercato per […]
18 Luglio 2019
Un vaccino promettente che cancella un virus simile all’HIV dalle scimmie è più vicino ai test umani dopo che una nuova versione indebolita del vaccino ha dimostrato di fornire una protezione simile alla sua versione originale. Un paio di articoli pubblicati il 17 luglio su Science Translational Medicine descrivono come il vaccino attenuato , che utilizza […]
8 Luglio 2019
Immagine, CRISPR-Cas9. Image Credit: Meletios Verras. L’HIV è un’infezione virale che porta all’AIDS. Per decenni, i ricercatori hanno cercato di trovare una cura completa per questa infezione che colpisce 37 milioni di persone in tutto il mondo. I farmaci usati contro l’HIV al momento sono tutti in grado di rallentare la progressione e la moltiplicazione del […]
6 Marzo 2019
A Londra un uomo con HIV e malato di tumore risulta negativo ai test dopo 18 mesi. Ha ricevuto un trapianto di staminali con una particolare mutazione genetica. Come riportato nella rivista Nature, il caso è il secondo unico esempio di una persona che ha subito una remissione prolungata dall’infezione da HIV dopo aver ricevuto un […]
29 Gennaio 2019
Gran parte della ricerca sull‘HIV si è concentrata sulla prevenzione delle infezioni, ma poco si è compreso su come il corpo mantiene il virus sotto controllo post-infezione. Un nuovo studio dei ricercatori della Yale rivela il ruolo di una proteina che serve a bloccare l’espressione genica dell’HIV una volta che il virus è entrato nelle cellule […]
17 Dicembre 2018
Per oltre 20 anni, gli scienziati dello Scripps Research hanno raccolto le sfide della progettazione di un vaccino contro l’HIV. Ora una nuova ricerca, pubblicata su Immunity, mostra che la loro strategia sperimentale sui vaccini funziona nei primati non umani. Il nuovo studio mostra che le scimmie macaco rhesus possono essere spinte a produrre anticorpi neutralizzanti contro […]
10 Dicembre 2018
Un nuovo studio suggerisce che un interruttore genetico che causa l’HIV latente all’interno delle cellule per iniziare a replicarsi, può essere manipolato per sradicare completamente il virus dal corpo umano. Le cellule che ospitano l’HIV latente sono “invisibili” alle difese naturali del sistema immunitario. I risultati, che suggeriscono una cura per l’HIV è possibile, sono riportati […]
4 Ottobre 2018
Con oltre 35 milioni di persone in tutto il mondo che vivono con il virus dell’HIV e quasi 2 milioni di nuovi casi ogni anno, il virus dell’immunodeficienza umana (HIV) rimane una grave epidemia globale. I farmaci antiretrovirali esistenti non curano l’infezione da HIV a causa della capacità del virus di rimanere dormiente, ossi rimanere presente, […]