Virus e parassiti
3 Settembre 2023
HIV-Immagine Credit Pixabay/CC0 dominio pubblico- Il Lenacapavir è un farmaco somministrato per iniezione ed è stato approvato dalla FDA per il trattamento dell’HIV multiresistente. L’HIV non è ancora curabile, ma può essere trattato con successo per tutta la vita. “E così, sul campo, vogliamo garantire che i trattamenti di cui disponiamo, che per ora sono […]
Leggi tutto »
10 Agosto 2023 / 10 Agosto 2023
HIV-Immagine: frammenti anticorpali di EPCT112 bNAb (blu) scoperti all’Institut Pasteur dal team di Hugo Mouquet, qui formano un complesso con la proteina dell’involucro dell’HIV-1 (Env) (mostrata in giallo e arancione). Credito: (c) Institut Pasteur / Hugo Mouquet- “L’infezione da virus dell’immunodeficienza umana (HIV) è causata da 1 di 2 retrovirus simili (HIV-1 e HIV-2) che distruggono […]
17 Giugno 2023
HIV-Immagine Credit Public Domain- Un gruppo di ricerca dell’Oregon Health & Science University (OHSU) ha fatto luce sui meccanismi attraverso i quali i trapianti di cellule staminali possono curare l’HIV, una svolta che ci avvicina a una cura universale per l’AIDS. Lo studio ha rilevato che due primati non umani sono stati curati da una […]
7 Maggio 2023 / 7 Maggio 2023
HIV-Immagine Credit Public Domain- Il virus dell’immunodeficienza umana (HIV) è un virus che attacca il sistema immunitario, rendendo difficile per il corpo combattere infezioni e malattie. L’HIV viene trasmesso principalmente attraverso il contatto sessuale, la condivisione di aghi o da madre a figlio durante la gravidanza, il parto o l’allattamento. Se non trattata, l’HIV può progredire […]
1 Marzo 2023
HIV-Immagine: astratto grafico. Credito: Immunità (2023). DOI: 10.1016/j.immuni.2023.01.030 Per la prima volta nell’uomo, un gruppo di ricerca ha dimostrato che già nei primi giorni di infezione, l’HIV è in grado di creare serbatoi dove si nasconderà e persisterà durante la terapia antiretrovirale. Fino ad ora, la comunità scientifica non sapeva esattamente quando o come questi serbatoi virali, la cui […]
3 Gennaio 2023
HIV-Immagine Credit Public Domain- La Food and Drug Administration ha approvato Sunlenca, una terapia iniettabile per sopprimere l’HIV per i pazienti che hanno sofferto di resistenza ai farmaci ad altri regimi. Gli esperti affermano che il nuovo iniettabile, che funziona con un dosaggio meno frequente, può essere un punto di svolta per coloro le cui […]
8 Dicembre 2022
HIV-Immagine Credit Public Domain. I farmaci antivirali riducono quasi completamente il rischio che le madri trasmettano l’infezione da HIV ai propri figli, anche in un paese a basso reddito con un’alta incidenza di HIV come la Tanzania, secondo un nuovo studio pubblicato su The Lancet condotto da ricercatori del Karolinska Institutet. La scoperta fa sperare […]
5 Novembre 2022
(HIV-Immagine Credit Public Domain). Uno studio clinico di fase I/IIa a cui ha collaborato l’Università di Oxford ha dimostrato che un vaccino terapeutico contro l’HIV a cellule T era associato a un migliore controllo del rimbalzo del virus quando la terapia antiretrovirale (ART) è stata temporaneamente sospesa. I ricercatori che hanno condotto lo studio AELIX-002, […]
Primo piano Virus e parassiti
21 Ottobre 2022 / 22 Ottobre 2022
(HIV-Immagine: le singole particelle virali dell’HIV appaiono in due immagini registrate a bassa e alta risoluzione utilizzando proteine fluorescenti appositamente progettate. Sembrano praticamente indistinguibili, ma analizzando la direzione della fluorescenza emessa, è ora possibile misurare la rotazione delle molecole e dire quali sono mature e quali no. Credito: Ilaria Testa). Un nuovo metodo potrebbe consentire di identificare […]
8 Agosto 2022
(HIV-Immagine:questo dispositivo microscopico è uno dei tre che insieme separano le singole cellule immunitarie infettate dall’HIV dai campioni di sangue e intrappolano il loro contenuto genetico in goccioline per l’analisi. IAIN CLARK E ADAM ABATE). La cura delle infezioni da HIV rimane una delle sfide più formidabili nella biomedicina, in parte perché le cellule che contengono […]