Polmoni
11 Agosto 2020 / 11 Agosto 2020
Immagine: Public Domain. Lo studio, che mostra il successo della terapia genica per invertire la fibrosi polmonare associata all’invecchiamento, sarà pubblicato su “The Journal of Cell Biology” dai ricercatori del CNIO in collaborazione con ricercatori dell’Università Complutense di Madrid e dell’Università Autonoma di Barcellona. “I nostri risultati indicano che una nuova terapia potrebbe essere sviluppata […]
Leggi tutto »
26 Settembre 2019
Immagine, schema che descrive il ruolo pro-fibrotico di IL-11 nella fibrosi polmonare. La fibrosi polmonare idiopatica (IPF) è un tipo di malattia polmonare che provoca cicatrici nei polmoni. Nel corso del tempo, la fibrosi peggiora sempre di più, per cui diventa difficile per le persone che soffrono della condizione fare semplicemente un respiro profondo per […]
6 Ottobre 2018
In uno studio condotto questa settimana su Science Translational Medicine, un team internazionale guidato da ricercatori del Vanderbilt University Medical Center getta una nuova luce sulla causa della fibrosi polmonare e dimostra un modo per impedire la malattia nei topi. I risultati dello studio implicano che alcuni farmaci già presenti sul mercato potrebbero essere riproposti per […]
4 Luglio 2018
Un nuovo studio fornisce la prima prova nell’uomo che la struttura alterata del collagene influisce sulla rigidità del tessuto durante la progressione della fibrosi polmonare, suggerendo potenziali approcci per il trattamento della condizione. Gli scienziati hanno scoperto che è la struttura del collagene, piuttosto che la quantità, che porta alla devastante condizione della fibrosi polmonare, […]
3 Luglio 2018
Immagine: Jaroslaw Zmijewski and Victor Thannickal. Credit: UAB. I ricercatori dell’Università dell’Alabama a Birmingham hanno dimostrato, per la prima volta, che la fibrosi polmonare stabilita può essere invertita utilizzando un trattamento farmacologico mirato al metabolismo cellulare. Questo nuovo ritrovamento, riportato sulla rivista Nature Medicine, è importante perché, nonostante i significativi progressi nel rivelare i meccanismi patologici della fibrosi persistente, […]
6 Marzo 2018
Aumentare la capacità del corpo di produrre lipidi nei polmoni, impedisce la progressione della fibrosi polmonare negli studi preliminari condotti da ricercatori della Thomas Jefferson University. La fibrosi polmonare, un processo in corso di cicatrizzazione che lascia i pazienti cronicamente a corto di fiato, può progredire in gravità. Un nuovo studio mostra che il ripristino dei […]
30 Gennaio 2018
Immagine: Paula Martínez (a sinistra) e Maria A. Blasco (a destra), autori principali della ricerca. Credit:CNIO. La fibrosi polmonare idiopatica è una malattia potenzialmente letale associata alla presenza di telomeri criticamente corti, attualmente priva di trattamento efficace. Il gruppo Telomere e Telomerase presso il Centro nazionale spagnolo di ricerca sul cancro (CNIO) è riuscito a curare questa […]
4 Dicembre 2017
La terapia con ormoni tiroidei risolve in modo significativo la fibrosi polmonare nei topi, aumentando la loro sopravvivenza, come dimostra uno studio condotto dalla Yale University. Lo studio fornisce una nuova visione dello sviluppo della fibrosi polmonare e potrebbe portare a un trattamento alternativo per questa grave condizione, secondo i ricercatori. Lo studio è stato pubblicato dalla […]
4 Agosto 2017
Immagine: campione di fibrosi polmonare: le cellule verdi mostrano marcatori dell’epitelio polmonare, le cellule rosse sono sottoposte a senescenza. I nuclei sono colorati di blu. Credito: Helmholtz Zentrum München La fibrosi polmonare può essere attribuita ad una sorta di processo di invecchiamento cellulare, chiamato senescenza, secondo i ricercatori dell’ Helmholtz Zentrum München, partner del Centro tedesco per […]
20 Luglio 2017
Uno studio recentemente pubblicato dal The Journal of Experimental Medicine e condotto da ricercatori USA, ha dimostrato che una popolazione specifica di cellule del sistema immunitario gioca un ruolo chiave nello sviluppo della fibrosi polmonare e apre una nuova strada per il trattamento della condizione. La fibrosi polmonare è in patologia caratterizzata da cicatrizzazione ed ispessimento […]