Diabete
26 Marzo 2014
Un nuovo dolcificante creato dalla pianta usata per fare la tequila, l’agave, potrebbe abbassare i livelli di glucosio nel sangue e aiutare a perdere peso, secondo i ricercatori. Il motivo principale è che il dolcificante agavins, una forma naturale di zuccheri presenti nella pianta di agave, non sono digeribili e possono agire come una fibra […]
Leggi tutto »
Alimentazione & Benessere
1 Marzo 2014
Una nuova ricerca pubblicata negli Atti della National Academy of Sciences suggerisce che il consumo di prodotti animali sottoposti a trattamento termico, come carni alla griglia o alla iastra, può aumentare il rischio di malattia di Alzheimer e il diabete. I ricercatori della Scuola di Medicina di Icahn al Mount Sinai di New York, NY, affermano che […]
8 Febbraio 2014 / 8 Febbraio 2014
Una cura per il diabete di tipo 1 è stata a lungo ricercata dai massimi esperti. Ora, gli scienziati degli Istituti Gladstone, sfruttando la potenza della medicina rigenerativa, hanno sviluppato una tecnica in modelli animali che può ricostituire le stesse cellule distrutte dalla malattia. I risultati sono stati pubblicati oggi, online, sulla rivista Cell Stem Cell […]
Salute
25 Gennaio 2014 / 25 Gennaio 2014
Può l’ acido alfa lipoico (ALA) aiutare i diabetici? L’acido alfa lipoico è una sostanza naturale prodotta dalle cellule nel fegato.La produzione di questo acido è maggiore quando siamo giovani e diminuisce con l’età. In primo luogo, la funzione di ALA è quella di aiutare a metabolizzare il glucosio dal cibo che mangiamo. Questo può spiegare una […]
Medicina Alternativa
25 Gennaio 2014
Il fieno greco non è un ingrediente comune. La ricerca rivela che, se usato regolarmente, protegge il cuore, fegato e pancreas. Il fieno greco è comunemente usato per una serie di motivi come favorire la digestione, migliorare il metabolismo e favorire la salute ginecologica. I composti naturali del fieno greco e il suo valore medicinale, sono […]
18 Gennaio 2014
Grande successo della ricerca: replicate le cellule beta pancreatiche umane nel modello murino. Klaus Kaestner, PhD, professore di Genetica e la borsista postdottorato Dana Avrahami, PhD, della Scuola Perelman di Medicina dell’Università della Pennsylvania, con il collega Benjamin Glaser, MD, della Hadassah- Hebrew University Medical Center, a Gerusalemme e colleghi, hanno pubblicato uno studio questa settimana sul Journal of […]
12 Gennaio 2014 / 12 Gennaio 2014
Ricercatori tedeschi hanno sviluppato un approccio innovativo indolore, per misurare i livelli di glucosio nel sangue di pazienti affetti da diabete. Le persone affette da diabete sono spesso stressate dal monitoraggio dei livelli di zucchero nel sangue attraverso dispositivi elettronici che leggono i livelli di zucchero in una minuscola goccia di sangue. Ora, gli scienziati dell’Istituto […]
8 Gennaio 2014 / 8 Gennaio 2014
Secondo l’American Diabetes Association, 25,8 milioni di adulti e bambini negli Stati Uniti hanno il diabete. La condizione è molto più comune nei soggetti di età superiore ai 50 anni, ma la nuova ricerca suggerisce che le persone anziane possono ridurre il loro rischio di sviluppare il diabete di tipo 2, seguendo una dieta mediterranea. Lo […]
7 Gennaio 2014
Diversi milioni di persone in tutto il mondo soffrono di carenze di insulina. L’insulina è un ormone secreto dalle cellule beta nel pancreas, che svolge un ruolo importante nella regolazione dei substrati energetici come il glucosio. Tale insufficienza, causata principalmente da diabete (tipo 1 e 2), ha conseguenze letali se non viene trattata. A tutt’oggi, solo le iniezioni quotidiane di […]
21 Dicembre 2013
Le persone con ridotta tolleranza al glucosio a rischio di diabete, possono ridurre il rischio di malattie cardiovascolari dell’8% semplicemente camminando 2.000 passi al giorno, secondo un grande studio internazionale. Ridotta tolleranza al glucosio (IGT), un precursore del diabete di tipo 2 , colpisce 79 milioni di americani , secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC). […]